In seguito agli eventi sismici delle giornate di ieri, domenica 16 febbraio, e di oggi, lunedì 17, legati al fenomeno bradisismico che interessa il territorio delle città di Pozzuoli, Bacoli e Napoli, la Città Metropolitana di Napoli ha provveduto a effettuare, con personale tecnico dell’Area Gestione e Valorizzazione del Patrimonio
Monte di Procida
“Giallo Flegreo”. Il primo Festival della Letteratura Gialla antica e moderna e Premio “Il racconto Giallo Flegreo dell’anno”
È tutto pronto per “Giallo Flegreo” il primo Festival italiano dedicato alla Letteratura Gialla antica e moderna che si terrà a Pozzuoli giovedì 20 febbraio e lunedì 26 maggio alle ore 10.30 presso l’Accademia dei Campi Flegrei (Via Campi Flegrei 12). Il Festival ideato da Gea Palumbo e curato con Anna
Dall’Alto Adige ai Campi Flegrei sulle orme del Grand Tour per tre documentaristi di Bolzano
Ultimate le ultime riprese, dopo alcuni mesi di intenso lavoro nei Campi Ardenti, tre allievi dell’Istituto di Documentario ZeLIG di Bolzano hanno appena lasciato Pozzuoli, salutati con un brindisi beneaugurante dagli amici dell’associazione culturale LUX in FABULA. Un viaggio verso il loro punto di partenza per completare il percorso della
“Quarto in love” a San Valentino
Quarto si prepara per l'ottava edizione di "Quarto in Love". Per San Valentino il centro storico traboccherà di cuori luminosi, canzoni romantiche, sapori genuini, e creazioni artigianali. Tante le iniziative per celebrare l’amore nelle sue varie sfumature, creando una esperienza culturale unica tra installazioni e luminarie artistiche, antica posteggia,
La Geochimica nei Campi Flegrei: Intervista al Dott. G. Chiodini
Il fenomeno del bradisismo continua a destare preoccupazione nella popolazione flegrea; dal mese di Agosto si evidenzia un rallentamento nel tasso di deformazione con una media di sollevamento massimo 10 mm/mese al Rione Terra e con un numero di eventi sismici in diminuzione rispetto ai picchi di Maggio 2024 e
Donne e cinema. “Novantasessantanovanta, Anatomia di un cambiamento. Donne oltre il Mito”. Giovedì 16 gennaio 2025 a Pozzuoli
Donna, cinema, arte e società. Dalle opere ritraenti la divinità primordiale della "Dea Madre" alla poetica femminile del cinema di Hayao Miyazaki. Un tuffo con storici del cinema, antropologi, docenti, giornalisti e sociologi per continuare a riflettere, e seriamente, «sulla consapevolezza delle donne rispetto il valore del loro corpo e
Quarto. Lunedì 13 gennaio la presentazione del libro del cantante Andrea Sannino “Prima di abbracciame”
Il nuovo anno di Quarto parte dai giovani con la presentazione lunedì 13 gennaio, alle ore 11.00 all’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Rita Levi Montalcini” del libro “Prima di abbracciame” (Ed. Mea) di Andrea Sannino. Andrea Sannino foto dal profilo Facebook del cantautore All’incontro moderato da Gertrude Vollaro e Franco Simeri
Bradisismo: Quadro di sintesi del 7 Gennaio 2025
E’stato pubblicato il bollettino settimanale sul fenomeno del bradisismo con i dati fino al 5 Gennaio. Inoltre è stato pubblicato il bollettino mensile relativo al mese di Dicembre 2024 Da entrambi si evince che nei Campi Flegrei continua la fase di “Uplift” con una velocità media di 10 mm/mese. Dal Gennaio
Domenica 5 gennaio a Quarto la manifestazione “Aspettando la Befana”
A Quarto ogni bambino porterà il suo calzino! Alla ramazza, ai sacchi pieni di dolciumi, alle carriole colme di carbone ci penserà la Befana. Della musica, dello spettacolo e della “dolce” caccia al tesoro se ne occuperà invece l’animazione. È tutto pronto per la manifestazione “Aspettando la Befana” che si terrà
Quarto. Domani 3 gennaio continua la “Magia del Natale” con il Coro Gospel Magma Ensamble
Il 29 dicembre l’VIII ed. di “Corri per Quarto. 3° Memorial Francesco Palumbo”.
Quarto. È tutto pronto per l’ottava edizione di “Corri per Quarto. 3° Memorial Francesco Palumbo”. Si parte domenica 29 dicembre alle 8.30 dal parcheggio della Villa Comunale “Papa Giovanni Paolo II” di Quarto. 500 atleti partecipanti, 75 squadre da tutta la Campania, 120 unità tra associazioni del territorio, protezione civile, polizia