In risposta alle numerose segnalazioni pervenute nei giorni scorsi da Giugliano in Campania e da una serie di comuni limitrofi (in particolare Parete, Qualiano e Villaricca), relative alla presenza di maleodoranze persistenti avvertite soprattutto nelle ore notturne, i Dipartimenti provinciali Arpac di Napoli e Caserta, con il coordinamento della Direzione
Giugliano
Inizia la collaborazione tra Publicover Italia e la nostra testata giornalistica
Una novità importante per la nostra testata giornalistica. Sono stati firmati ad inizio agosto i protocolli d’intesa tra il nostro editore, l’associazione di promozione sociale Dialogos, e due importanti realtà nel campo della comunicazione e della cultura: l’agenzia Publicover Italia e l’associazione culturale “Giambattista Basile” per la tutela e la
Accordo di collaborazione tra Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei
Sottoscritto tra L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e L’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei un accordo per intraprendere azioni congiunte finalizzate alla tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale, gestione del rischio idrogeologico, sostenibilità del territorio, nonché per le attività di pianificazione e programmazione delle stesse. L’accordo di
Guglielmo Moschetti presenta a La libreria di Giugliano il libro “Sezione Narcotici Napoli”
“Sezione Narcotici Napoli”, di Guglielmo Moschetti, pubblicato da New Media Press, Edizioni Flegree, leader territoriale nel settore editoriale giunge all’ attesa presentazione, in calendario venerdì prossimo, 23 luglio, alle ore 19,30 a “La Libreria”, (via Ripuaria, 203) località Varcaturo. Interverranno, insieme all’autore: Vincenzo Mauro, già questore Polizia di Stato; Eleonora Puntillo, giornalista;
Pozzuoli. I big dell’archeologia si incontrano per “Anfiteatri Contemporanei”
Metti un bel pomeriggio d'estate, avvolti dalla storia e dalla bellezza in uno degli anfiteatri più grandi mai costruiti al mondo dagli antichi romani e già questo vale il viaggio. Aggiungi poi ascoltare due tra le più eminenti personalità del mondo dell'archeologia: Fabio Pagano, direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Don Carlo Villano è vescovo ausiliare di Pozzuoli
Il Santo Padre Francesco ha benevolmente accolto la richiesta di Mons. Pascarella e ha nominato Vescovo Ausiliare della Diocesi di Pozzuoli il Rev.do Carlo Villano, del Clero della Diocesi di Aversa, finora Parroco, Direttore dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose e Vicario Episcopale per la Carità e la Società.A Don Carlo
Sport e mare per gli studenti di Pozzuoli. Il Petronio ha l’ok del Ministero per i progetti sociali estivi
L’Ipseoa Petronio di Pozzuoli ha ottenuto l’approvazione da parte del Ministero dell’Istruzione per una serie di progetti che si svolgeranno in estate. Alcune delle iniziative prevedono attività finalizzate all’inclusione sociale e all’integrazione. Tra i prossimi progetti a partire ce ne sono due - “Ci trovi sempre al tuo fianco” e
Turismo e Servizi tra i partner del Progetto “Campi Flegrei Active”. Fulvio Ferrigno nominato vicepresidente
Ufficializzate ieri, 16 Giugno , a Palazzo Migliaresi (Rione Terra - Pozzuoli), durante l’evento di presentazione alla stampa, le cariche del Direttivo Progetto Destination Management “Campi Flegrei Active” ideato e coordinato da Federalberghi Campi Flegrei. Fulvio Ferrigno, imprenditore, amministratore della dinamica Turismo e Servizi Srl “Percorsi Flegrei”, con sede a
“Connection: Donne Vino e Territorio”: ecco gli eventi delle “Donne del Vino” nei Campi Flegrei
Da un territorio universalmente conosciuto per la grande ricchezza culturale come i Campi Flegrei, arriva un importante segnale e una grande opportunità per rilanciare il turismo culturale ed enogastronomico. Le “Donne del Vino” della Campania, in sinergia con Campi Flegrei Active, propongono un ciclo di eventi in cui vino e
“Pvteoli, Cumae, Misenvm”. Rinasce dopo 30 anni la rivista di studi dei Campi Flegrei.
Il 17 giugno uscirà nelle librerie e negli store online il primo numero della rivista «Puteoli, Cumae e Misenum» del Parco Archeologico dei Campi Flegrei edita da Valtrend. La rivista nasce sulle orme del progetto editoriale «Puteoli» che fino al 1971 con il professor Giuseppe Camodeca, aveva appassionato con
Arriva Domizia, la tartaruga del mare Domizio
Sabato 5 giugno dalle 9 alle 12 a Castel Volturno si terrà un’iniziativa pubblica sulla tartaruga caretta caretta. Al Lido Falva in via Dante Alighieri la giornalista Marilù Musto modererà il tavolo di lavoro fra istituzioni, ricercatori, volontari e società civile della costa domitia-flegrea per tutelare e valorizzare la presenza