Quarto. Domani 3 gennaio continua la “Magia del Natale” con il Coro Gospel Magma Ensamble

Ben 11 i coristi del Coro Gospel Magma Ensamble che eseguiranno domani venerdì 3 gennaio presso la Parrocchia di San Castrese di Quarto un Concerto con un grande repertorio musicale: da White Xmas a Viene Suonno, da Silent Night a Quanno nascette Ninno, da When saints go marching in a

Al carcere minorile di Nisida, “L’ALTrA Cucina… Per un pranzo d’amore”

Un Natale speciale, ricco di emozioni e speranza, ha illuminato il carcere minorile di Nisida grazie all’iniziativa organizzata dall’associazione Prison Fellowship International (PFI) insieme al rinnovamento nello Spirito. L’evento, dal titolo “L’ALTrA cucina… per un pranzo d’amore”, ha regalato ai ragazzi detenuti un momento di gioia e umanità, trasformando un

Il 29 dicembre l’VIII ed. di “Corri per Quarto. 3° Memorial Francesco Palumbo”.

Quarto. È tutto pronto per l’ottava edizione di “Corri per Quarto. 3° Memorial Francesco Palumbo”. Si parte domenica 29 dicembre alle 8.30 dal parcheggio della Villa Comunale “Papa Giovanni Paolo II” di Quarto. 500 atleti partecipanti, 75 squadre da tutta la Campania, 120 unità tra associazioni del territorio, protezione civile, polizia

Domani 19 dicembre alle 16.00 la conferenza stampa di presentazione della terza “Gara podistica” nella Magia del Natale di Quarto

Domani 19 dicembre alle ore 16.00 presso la Casa comunale di Quarto si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'evento sportivo flegreo più atteso dell'anno: la terza edizione della gara sportiva podistica nella "Magia del Natale di Quarto". Alla conferenza stampa interverranno il sindaco di Quarto Antonio Sabino, la vicesindaco e

A Bacoli l’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei incontra i ristoratori Flegrei

Ieri 5 dicembre 2024 per la prima volta un'Ente regionale ha incontrato i Ristoratori Flegrei per far conoscere, valorizzare e lanciare il comparto. Un tavolo di confronto con i ristoratori del territorio dei Campi Flegrei, per il lancio di un nuovo progetto di natura aggregativa, che mira a raggiungere obiettivi di

Al via il 5 e 6 dicembre “Terme, arte e cibo nei Campi Flegrei”. Convegno, mostre, visita teatralizzata, rievocazione storica e cibo

Ieri 2 dicembre è stata presentata presso le Terme Neronensis di Pozzuoli la rassegna “Terme arte e cibo nei Campi Flegrei. Tra passato e presente” promossa dal Gruppo archeologico Kyme e patrocinata dalla Regione Campania. Alla presentazione moderata da Gianni Ambrosino, direttore del VG21, sono intervenuti insieme ai curatori Anna Abbate

L’incontro “Ristoratori Flegrei” dell’Ente Parco regionale dei Campi Flegrei

«Ascoltare e supportare i ristoratori flegrei nelle difficoltà che stanno vivendo, per aiutarli a valorizzare le risorse a disposizione», è questo l'obiettivo dell'appuntamento "Ristoratori Flegrei" organizzato dall'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei. L'incontro aperto a tutti i ristoratori flegrei si terrà Giovedì 5 dicembre dalle 10 alle 12 presso la sede

Incontro dibattito sulla fase attuale del Bradisismo: video integrale dell’evento

Giovedì 28 Novembre nei locali di Villa Mareschi a Bagnoli si è tenuto l’Incontro dibattito sullo stato attuale del Bradisismo Flegreo organizzato dall’Associazione Dialogos A.P.S. Il Prof. Aldo Zollo, Docente di Sismologia ed Analisi ed elaborazione dei segnali della Federico II ha fatto una relazione dal titolo: “ Bradisismo e terremoti

Baia, convegno su “A.E.R. Affinità Elettive Resilienti”

Castello di Baia, Bacoli

Il 30 novembre e 1 dicembre 2024, dalle ore 10:00 alle ore 14:00, nella splendida cornice del “Castello di Baia”, si terrà il convegno “A.E.R. Affinità Elettive Resilienti ”. Il convegno organizzato dall'Associazione “l'Orologio di Linneo” e dalla Cooperativa Sociale “Vento del Sud”, in sinergia con il “Parco Archeologico dei Campi