Tu sei qui
Home > Campi Flegrei > Tenuta Pampinus brilla a Radici del Sud: La Falanghina “Patera 2024” conquista la giuria internazionale

Tenuta Pampinus brilla a Radici del Sud: La Falanghina “Patera 2024” conquista la giuria internazionale

Un trionfo che risuona tra i calici e le vigne dei Campi Flegrei. La Tenuta Pampinus, storica azienda vitivinicola campana, ha festeggiato un successo straordinario alla XX edizione di Radici del Sud, l’evento che celebra i vini autoctoni del Mezzogiorno. Il suo Falanghina “Patera 2024” si è aggiudicato il primo posto nella prestigiosa categoria giudicata dalla giuria di giornalisti internazionali, confermando l’alta qualità e il potenziale di questo vitigno e della produzione campana.

Radici del Sud è da anni un appuntamento cruciale per il panorama enologico meridionale, un crocevia di esperti, produttori e appassionati che mira a dare visibilità internazionale ai tesori nascosti delle regioni del Sud. La XX edizione, svoltasi tra degustazioni alla cieca, incontri B2B e wine-tour nelle terre d’origine, ha visto la partecipazione di numerose aziende e una giuria qualificata composta da giornalisti e importatori da ogni angolo del mondo.

Ed è proprio il giudizio della stampa internazionale ad aver consacrato il “Patera 2024” di Tenuta Pampinus. Questo riconoscimento non è solo un premio all’azienda, ma un faro che illumina la Falanghina, un vitigno che negli ultimi anni ha saputo conquistare un posto di rilievo nel panorama dei bianchi italiani. La vittoria di “Patera 2024” testimonia la capacità di Tenuta Pampinus di interpretare al meglio le potenzialità di questo vitigno, esaltandone le caratteristiche organolettiche e la sua versatilità.

La Falanghina “Patera 2024” ha evidentemente colpito per la sua eleganza, la sua struttura e la complessità aromatica, elementi che la giuria internazionale ha saputo cogliere e apprezzare. Questa vittoria rappresenta un’ulteriore conferma della dedizione e della passione che la Tenuta Pampinus infonde nel suo lavoro, dalla cura dei vigneti alla vinificazione, con un occhio sempre attento alla tradizione e all’innovazione.

Il successo a Radici del Sud è un trampolino di lancio per Tenuta Pampinus e per la Falanghina in generale. Si aprono nuove opportunità sui mercati internazionali, dove la richiesta di vini autoctoni di qualità è in costante crescita. Questo premio non è solo un punto d’arrivo, ma un nuovo inizio per una cantina che continua a scrivere pagine importanti nella storia del vino campano. Il “Patera 2024” si presenta come un ambasciatore del territorio, pronto a portare la sua storia e il suo sapore in ogni angolo del mondo.

Avatar photo
Roberta Luppino
Fotografa (Photographer) Ideatrice e conduttrice Cotto&Ascoltato Speacker presso Radio Mehari

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto