COSI’ COME PER AUSCHWITZ, CHI SERBERA’ LA MEMORIA DI GAZA?

Fino a poco tempo fa l’olocausto degli ebrei, pianificato da Hitler e realizzato con la complicità di Mussolini, era, giustamente, considerato uno dei peggiori abomini perpetrati dall’uomo verso i propri simili. Affinché non se ne perdesse memoria, il campo di concentramento di Auschwitz, uno dei luoghi simbolo di quell’orrore, è stato conservato

Gennaro De Luca nella Nazionale Italiana di Kickboxing: rappresenterà l’Italia agli Europei di Jesolo 🇮🇹

Gennaro De Luca, giovane atleta di Quarto, è stato convocato nella Nazionale Italiana di Kickboxing. Dopo aver vinto il titolo di Campione Italiano lo scorso maggio, Gennaro parteciperà ai Campionati Europei che si svolgeranno a Jesolo dal 12 al 21 settembre 2025. Un grande traguardo per Gennaro, che con impegno, sacrificio e

Napoli indossa #cuoredinapoli

La t-shirt “La Fine del Mondo” è il segno di un’idea che cammina, respira, accoglie. #Cuoredinapoli è tornato lo scorso 22 luglio presso il London Store di via Nilo 33C, con un evento che è stato tutto fuorché una semplice presentazione. #Cuoredinapoli, in collaborazione con il collettivo artistico 218, ha lanciato

“Benevento. Mondo rurale e città fantasma”, tour fotografico. Domenica 29 giugno visita a Tocco Vecchio

Da un’idea di Barbara Melcarne e Sonia Gervasio prendono vita i tour fotografici alla scoperta di luoghi insoliti e suggestivi. Dopo l’esperienza di “Quarto. Mondo rurale e masserie”, il prossimo appuntamento è per domenica 29 giugno con “Benevento. Mondo rurale e città fantasma”. A partecipare al tour sono i fotografi

Dall’ombra della camorra alla luce della narrativa: Giovanni Taranto premiato per una vita di impegno professionale e civile

In un'epoca in cui la legalità si difende tanto nelle aule giudiziarie quanto tra le righe di un libro, il giornalista e scrittore oplontino Giovanni Taranto emerge come figura emblematica. Il suo quarantennale impegno nel contrasto alla criminalità organizzata, una battaglia condotta nonostante minacce e intimidazioni, è stato insignito del

Pubblicato il libro “Rispettate chi vi cura” di Claudio Gammella: un grido civile contro le aggressioni al personale sanitario

In un momento storico in cui medici e operatori sanitari si trovano sempre più spesso ad affrontare non solo la complessità della cura, ma anche il rischio crescente di aggressioni fisiche e verbali, esce in libreria un’opera destinata a far riflettere, discutere e, soprattutto, cambiare: “Rispettate chi vi cura”, il

UN’ALTRA VOLTA di Bruno Esposito

UN’ALTRA VOLTA (a est dell’equatore) di Bruno Esposito è la narrazione analitica delle allucinazioni di cui l’autore fu oggetto durante l’estate del 2023, mentre era in vacanza con la moglie in Costiera Amalfitana, a seguito di un carcinoma al cervello. Il racconto di un’esperienza di cui Esposito, ingegnere elettronico che per

A Pozzuoli, buona la prima! “Necropolis. Archeologia funeraria e Cinema” tra storia formazione e gastronomia

Giovedì 5 giugno la Necropoli Tardo antica paleocristiana di San Vito (Villa Elvira) a Pozzuoli ha ospitato la prima rassegna di "Necropolis. Archeologia funeraria e Cinema" dedicata alle Necropoli e al Cinema che ha unito l'archeologia, la storia, la cinematografia, la formazione e la gastronomia. La giornata è iniziata con un