de “Il Mattino” assassinato quaranta anni fa. Il 19 settembre (alle 17) il vernissage In programma: Messa in memoria delle vittime innocenti della criminalità, presentazione della redazione giornalistica di Radio Mehari e dei video podcast dedicati a Siani. A quarant’anni dalla scomparsa di Giancarlo Siani, il giovane giornalista de Il Mattino assassinato dalla camorra il
Campania
Siti geo-naturalistici dell’area interna del basso salernitano
Esempi degli Alburni e dell’ area dell’alta valle del Sele L’Appennino centro meridionale è una porzione significativa della catena che prende origine dall’attività geodinamica che sta portando all’apertura di un nuovo oceano: il Tirreno. Le spinte verso est stanno innalzando e spingendo la catena appenninica verso est, originando tra l’altro una
Il Palazzo Reale di Napoli ospita “Campania Mater” 17 e 18settembre 2025 – 24 ore per il futuro dell’agricoltura
Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di “Campania Mater”, una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania.Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’eventosarà inaugurato dal Presidente Vincenzo De Luca e si configura come una vera e propria maratona di confronto:
Sindrome di Usher: primi dati promettenti da nuova terapia genica sviluppata al Tigem di Pozzuoli
Presentati alla Sala conferenze del Rettorato dell’Ateneo Vanvitelli a Napoli i risultati di una nuova terapia genica che fa regredire una rara malattia della retina finora incurabile. Resi noti anche i dati preliminari su altri 7 pazienti italiani, che confermano sicurezza e tollerabilità del nuovo approccio. Una nuova terapia genica sperimentale
A Ercolano, l’8 settembre, conferenza nazionale sulla viticoltura a piede franco
Appuntamento importante per il mondo del vino: l’8 settembre ad Ercolano si ritrovano docenti,scienziati, responsabili di settore, giornalisti, enologi e sommelier a parlare di viticoltura a Piede Franconella conferenza dal titolo “Progresso ed evoluzione per un sistema integrato di difesa, preservazione e valorizzazione”, organizzata dall’Associazione Identità Mediterranea. Una giornata dedicata alla
COSI’ COME PER AUSCHWITZ, CHI SERBERA’ LA MEMORIA DI GAZA?
Fino a poco tempo fa l’olocausto degli ebrei, pianificato da Hitler e realizzato con la complicità di Mussolini, era, giustamente, considerato uno dei peggiori abomini perpetrati dall’uomo verso i propri simili. Affinché non se ne perdesse memoria, il campo di concentramento di Auschwitz, uno dei luoghi simbolo di quell’orrore, è stato conservato
Gennaro De Luca nella Nazionale Italiana di Kickboxing: rappresenterà l’Italia agli Europei di Jesolo 🇮🇹
Gennaro De Luca, giovane atleta di Quarto, è stato convocato nella Nazionale Italiana di Kickboxing. Dopo aver vinto il titolo di Campione Italiano lo scorso maggio, Gennaro parteciperà ai Campionati Europei che si svolgeranno a Jesolo dal 12 al 21 settembre 2025. Un grande traguardo per Gennaro, che con impegno, sacrificio e
Non posso ascoltare canzoni di guerra, Poesia per la pace
Napoli indossa #cuoredinapoli
La t-shirt “La Fine del Mondo” è il segno di un’idea che cammina, respira, accoglie. #Cuoredinapoli è tornato lo scorso 22 luglio presso il London Store di via Nilo 33C, con un evento che è stato tutto fuorché una semplice presentazione. #Cuoredinapoli, in collaborazione con il collettivo artistico 218, ha lanciato
Gli angeli di Lucifero: un thriller milanese firmato da Fabrizio Carcano.
Il limite tra sacro e profano disegna un confine sottile, una striscia intrisa di inchiostro nero, buio come le anime che valicano quel punto estremo, per poi decidere di compiere atti di una violenza inaudita. Le pagine sbiadite di un passato giovanile, chiuso tra le pieghe della banalità del male, stringe
“Benevento. Mondo rurale e città fantasma”, tour fotografico. Domenica 29 giugno visita a Tocco Vecchio
Da un’idea di Barbara Melcarne e Sonia Gervasio prendono vita i tour fotografici alla scoperta di luoghi insoliti e suggestivi. Dopo l’esperienza di “Quarto. Mondo rurale e masserie”, il prossimo appuntamento è per domenica 29 giugno con “Benevento. Mondo rurale e città fantasma”. A partecipare al tour sono i fotografi