Tu sei qui
Home > Rubriche > Magma Letterario > Ombre e luci: un assioma magnifico che prende forma nelle opere del catanese Giorgio Rizzo.

Ombre e luci: un assioma magnifico che prende forma nelle opere del catanese Giorgio Rizzo.

Sicania, terra di fuoco e lava, dove l’oro prodotto dai raggi di sole illumina volti e corpi. La materia rinasce e prende forma, compone visioni e interpretazioni, che vedono al centro donne, avvolte nel sudario invisibile deposto dalla mano dell’artista, che con tratto deciso le ritrae.

Il nero della lava si mescola con l’oro, la cenere prende vita e scopre gli angoli di prospettive in cui si mescolano arte e pensiero. La malinconica aura che le circonda non simula né gioie, né dolori, semmai rimarca il senso dell’abbandono interpretato come momento di oblio.

La vita e la morte formano lo strato che modellano le immagini, alimentando emozioni e spiriti, che inducono l’occhio a raccogliere i frammenti di esistenze spezzate, o meglio, riescono a mettere a nudo l’essenza di anime bruciate dal desiderio.

Giorgio Rizzo svela le linee di un progetto artistico che sorge da ciò che la Terra regala, fuoco e fiamme che distruggono per poi costruire nuovi orizzonti, cambiando per sempre la linea di margini territoriali sempre in divenire.

L’ultima esposizione dell’artista si è tenuta lo scorso 19 giugno nella sede della Mediolanum a Catania, patria che ha dato i natali all’artista.

Avatar photo
Paola Iannelli
Docente di lingua e letteratura spagnola, ha iniziato a scrivere articoli in ambito accademico, ha svolto una tesi di dottorato sul noir partenopeo post moderno presso l’Università di Salamanca. Nel 2020 pubblica il suo primo noir con il titolo Il paradiso non ha un angolo retto con la casa editrice indipendente napoletana Homo Scrivens. Partecipa a vari blog letterari e scrive per un celebre sito dedito alla letteratura Thrillernord. Nel 2021 pubblica il sequel Amarga, che si candida come giallo finalista al concorso letterario Garfagnana in Giallo Barga noir. Nel 2023 riesce a vincere nel medesimo festival il premio per il racconto Al di là del giardino, nel contest Racconti all'ultimo minuto. Nel 2024 entra a far parte dell'Ordine dei giornalisti campani. Attualmente pubblica per Mursia Editore collana Giungla Gialla, ha pubblicato un noir Uno sguardo innocente, vincitrice al Garfagnina in Giallo sezione Giallo classico nel 2024. Partecipa attivamente in convegni internazionali dedicati alla letteratura di genere, in particolare con Tenerife noir, noto festival che si tiene ogni anno nella capitale canaria. 2025 ottiene il premio speciale della giuria al Nabokov.
http://www.paolaiannelli.it

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto