Bacoli, debutto de “L’urlo di Jimmy” da Pinter a Teatro alla Deriva alle Stufe di Nerone il 10 luglio

Domenica 10 luglio, alle 21:15, alle Terme - Stufe di Nerone (Bacoli-NA) prosegue l’undicesima edizione della rassegna TEATROallaDERIVA (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne firma la direzione artistica per il decimo anno. Il secondo appuntamento ospita il debutto de “L’urlo di Jimmy”, liberamente tratto da H. Pinter, per la regia di Peppe

Città della Scienza, le iniziative del fine settimana

È finalmente arrivata l’estate, scuole chiuse, tempo di riposo e di viaggi, se non realmente… almeno con la fantasia. Per molti è il periodo più atteso dell’anno, il sole, il caldo (forse troppo!), il mare, più spensieratezza e tanta voglia di ferie.  “Summer Week”: Città della Scienza costruisce il programma al

Lo Zoo di Napoli studia l’invecchiamento di testuggini e tartarughe

Anche se la durata media della vita dell’essere umano si è alzata negli ultimi decenni, non possiamo sfuggire all'inevitabilità dell'invecchiamento. Tuttavia, le Testudines - l'ordine a cui appartengono le testuggini (terrestri e d’acqua dolce) e le tartarughe (marine) - possono invertire questa tendenza seguendo un diverso modello di invecchiamento rispetto all'uomo e

“Il cielo notturno di Quarto: la Luna e le stelle e costellazioni dell’Estate”

Per il terzo anno si è tenuto a Quarto l’appuntamento tanto atteso per l’osservazione del cielo notturno conil telescopio. La serata di ieri, organizzata con i volontari del Gruppo Archeologico dei Campi flegrei edell’Unione Astrofili Napoletani, ha sugellato il sodalizio tra le due realtà associative, che collaborano ancheper aspetti scientifici.

Casa Mehari presenta“Quarto Città dei Libri”, al via la rassegna letteraria nel bene confiscato alla camorra

Prende il via la Rassegna letteraria “Quarto città dei libri” - Estate 2022 organizzata a Casa Mehari, bene proprietà del comune di Quarto confiscato alla criminalità organizzata. La struttura è in via Nicotera n°8 a Quarto, Napoli. La struttura, inaugurata lo scorso 20 maggio, è dedicata a Giancarlo Siani, giornalista del

Quando Federico II riqualificò il porto di Pozzuoli

“In Puteolo alius portus. Custodes Raynaldus Marescalcus de Aversa. Constantinus Bos de Ravellis. Notarius Johannes de Surya de Capua”. È quanto si legge dall’ “Ordinatio novorum portuum per regnum ad extrahenda victualia cum nominibus custodum et notariorum”, un’ordinanza, contenuta nel Registro della Cancelleria imperiale ed emanata il 5 ottobre 1239