Immagina un mondo politico che chiude con le vecchie regole, e che inventa un nuovo modo di far circolar le idee, muovendo energie e spazi secondo chiavi di azione anomale. Il romanzo LA RE-PUBLICA pone l’accento sulla fase di un rinnovamento politico, che lambisce i contorni della fantasia distopica. Siamo nel
Month: Giugno 2022
Procida 2022, ecco “Nutrice”: in giro per orti a cogliere l’identità dell’isola
Alla scoperta dell’identità di Procida. Con dei Cicerone d’eccezione: gli isolani. Parte il progetto “Nutrice”: in una serie di appuntamenti gratuiti i cittadini accompagneranno i “cittadini temporanei” attraverso un’esperienza intima del processo alimentare, dai giardini e dalle “parule”, ovvero degli antichi orti, quelli in cui si trovano degli alberi di
“Corriamo nel mito”. I risultati della gara podistica di Pozzuoli
Giuseppe Piegari dell’Atletica Nolana con 40’29 si è aggiudicato la 18ma edizione della ‘Corriamo nel Mito’, la gara podistica organizzata dal CPD CsiPozzuoli che veniva riproposta intorno ai laghi Lucrino ed Averno dopo due anni di stop per le note vicende del Covid-19. Ha vinto con pieno merito l’alfiere della
“Spagna 82”, presentazione del libro di Aldo Putignano
Prima presentazione di Spagna 82, il nuovo libro di Aldo Putignano, giovedì 9 giugno, alle 18:00, presso laFeltrinelli Librerie di Napoli (via dei Greci 70/76). L’autore dialoga con: Francesco Pinto e Giancarlo Marino. Letture a cura di Paquito Catanzaro. Il volume – che si arricchisce del contributo di: Dino Zoff, Claudio
Premio “La Fescina”, il 4 luglio presentazione a Quarto e party serale a Villa Domi
Lunedì 4 luglio alle 12 sarà presentata al Comune di Quarto la X edizione del Premio La Fescina. La kermesse, ideata ed organizzata dal manager Ugo Autuori, dedicata alla consegna degli awards per i personaggi del cinema, della politica, della medicina, dello spettacolo e della moda. Durante la conferenza sarà presentato
Procida 2022 accoglie il San Carlo: l’opera illumina la notte dell’isola
La baia che diventa teatro lirico, balconi e terrazze vista mare che si trasformano in palcoscenici privilegiati, il pubblico che assiste dalle barche del porticciolo e dagli angoli più caratteristici del borgo marinaro, il mare che è nuovamente sottile filo rosso che lega - stavolta con la potenza espressiva dell’opera
Il maresciallo dei Carabinieri Letterio Bonaccorso tra i cavalieri al merito della Repubblica
Il Presidente della Repubblica Mattarella ha nominato il maresciallo maggiore dei Carabinieri Letterio Bonaccorso, Cavaliere della Repubblica. La cerimonia di consegna del diploma è avvenuta stamattina a piazza del Plebiscito, in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica. Il carabiniere è in servizio presso la centrale operativa del comando
I giovedì sera al Mann. Da domani e fino al 14 luglio 2022 apertura serale fino alle 23
Ripartono i fantastici giovedì sera al Museo Archeologico Nazionale di Napoli tra visite guidate ed eventi scientifici, culturali ed enogastronomici. Tutti i giovedì, dal 2 giugno e fino al 14 luglio, il Mann prolungherà il suo orario dalle ore 20.00 alle 23.00 con ultimo ingresso acquistabile alle ore 22.00 e al