Il classico brano di Tony Esposito si avvolge di mistero Un gruppo, quello dei The KnightsTemplar, i cui protagonisti vanno in scena col volto coperto e di cui volutamente non si conosce l’identità. La band ha appena lanciato il videoclip con il brano Sinuè, featTony Esposito, conosciuto musicista, apprezzato percussionista, le
Month: Giugno 2022
Si chiama “Wine&Kayak, degustazione al sunset” l’appuntamento che racconta Napoli e il suo territorio, da mare, bevendo vino e scoprendo la storia di posillipo
Si chiama “Wine&Kayak, degustazione al sunset” ed è l’appuntamento che racconta Napoli e il suo territorio come non l’avete mai conosciuta. Una escursione marittima in kayak alla scoperta del gusto e della storia.L’appuntamento è per domenica, 3 luglio 2022, con la partenza da Riva Fiorita (riferimento Giuseppone a mare) alle
Fotografia. Kosmo seconda tappa: il valore dell’acqua in mostra a Procida
Dopo il successo di Napoli, venerdì primo luglio alle 19, la personale di Federica Gioffredi approda a Procida al Bar Blu della Corricella. All’evento partecipa anche l’Assessore alla comunicazione e promozione Rossella Lauro. Procida capitale della cultura è dunque custode di Acqua, seconda tappa della mostra itinerante intitolata Kosmo. «L’acqua di Federica Gioffredi ha mille
“LA MUSA FLEGREA” dà appuntamento al prossimo autunno.
Con la presentazione del romanzo storico di Enza D’Esculapio LA TENUTA DEI MELOGRANI (Homo Scrivens), venerdì 24 giugno, presso la biblioteca comunale di Bacoli "PLINIO IL VECCHIO", si è conclusa la prima edizione della rassegna culturale LA MUSA FLEGREA, ideata e condotta dalla scrittrice/poetessa Annamaria Varriale, con la collaborazione del
INTERVISTA A MAURO ANTONIO DI VITO: IL COORDINATORE DELLA RICERCA CHE HA SPOSTATO LA DATA DELL’ERUZIONE DEL VESUVIO DEL 79 D.C.
Mauro Antonio Di Vito Mauro Antonio Di Vito Primo ricercatore all’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia presso l’Osservatorio Vesuviano di Napoli, è il coordinatore della ricerca scientifica che ha cambiato la data dell’eruzione più famosa del mondo quella di Pompei, Ercolano, Stabiae e Oplontis. Lo studio scientifico coordinato da Di Vito
“Fate presto” e “Vivara deve vivere”sono gli appelli del Comune di Procida e dei proprietari di Vivara lanciati al Ministero dell’Ambiente
Vivara Si aspetta solo la nomina del Presidente per l’apertura del cuore naturalistico e archeologico di Procida. Stiamo ovviamente parlando del presidente del Comitato dell’Ente Riserva Naturale dell’isola di Vivara che deve essere nominato dal Ministero dell'Ambiente già da aprile ovvero dalle dimissioni del vecchio presidente. «Fate presto per Vivara» è l'appello
Festa della musica con la musica di Morricone alla villa romana del torchio di Quarto
Il solstizio d’estate è stato celebrato con la Festa della musica tenutasi a Quarto nella villa romana del torchio di via Masullo. L’evento è stato organizzato dal Gruppo archeologico dei Campi flegrei e dal Centro Studi Mozart di Angla Liccardo. Diversi i visitatori che hanno apprezzato la narrazione del territorio
Musica, teatro e moda per le mamme ugandesi con Fondazione Cariello Corbino e Fierro rappresentanze
Musica, teatro e moda per festeggiare la bellezza della solidarietà. La Fondazione Cariello Corbino Ets organizza una serata a Posillipo assieme alla famiglia di imprenditori Fierro riprendendo il filone degli eventi culturali, abbandonato a causa della pandemia, per ricordare l’impegno sociale di Silvana Cariello e per offrire, appunto, un'occasione di
Ischia Film Festival, al via il Ventennale
Nato vent’anni fa per celebrare l’incontro tra cinema e territorio, torna dal 25 giugno al 2 luglio l’Ischia Film Festival, richiamando nelle tre le sale a cielo aperto del Castello Aragonese appassionati e operatori del mondo cinematografico. Si inizia sabato 25 giugno, nel segno del dirompente potere delle storie, declinate in registri
Lacco Ameno, a Villa Arbusto mostra di Giuseppe Simon Patalano, in arte Bolivar
abato 25 giugno, a partire dalle ore 18, apre al pubblico la mostra “Bolivar espressionismo e potenza”, promossa dal Comune di Lacco Ameno in collaborazione con il Circolo Georges Sadoul di Ischia, all’interno di un progetto culturale che riporta il patrimonio artistico isolano all’attenzione del grande pubblico. Dopo il successo delle
Grande festa a Napoli per celebrare i 20 anni di attività dell’Associazione di volontariato Peepul Onlus
Una serata nel segno della cultura, del divertimento e della solidarietà con il lancio della Campagna di raccolta fondi “Adotta un talento” per sostenere i giovanissimi talenti che frequentano i laboratori organizzati dall’Associazione 120 partecipanti alla festa del Gruppo Peepul nell’esclusiva location del Circolo Canottieri di Napoli per celebrare 20 anni