Skip to content
  • Home
  • Chi siamo/Contatti
  • Campi Flegrei
    • Pozzuoli
    • Quarto
    • Bacoli
    • Monte di Procida
    • Giugliano
    • Ischia
    • Procida
  • Napoli Metropoli
    • Fuorigrotta
    • Pianura
    • Soccavo
    • Bagnoli
  • Campania
  • Rubriche
    • Riflessioni del direttoreRubrica
    • Elementi di geologiaRubrica
    • Da Puteoli a CapuaRubrica
    • Dossier: 1943
    • Scelgo quello che fa bene
    • La rinascita della poesia Napoletana
    • Gli articoli di Vincenzo Giarritiello
    • Gli articoli di Ciro Biondi
    • #animaefoto_GRAFIA
    • Virtual Tour dei Campi Flegrei
    • "Mappa della solidarietà"Inserimento degli articoli e video inerenti la pandemia da Covid-19
    • "I luoghi dell'amore in Campania"
    • Storia della Campania e dei Campi Flegrei
    • Civiltà del passatoRubrica
    • I piccioni viaggiatori
    • Gouaches
    • Alla scoperta del "romance"
    • Piante e fiori dei Campi Flegrei
    • Don Giustino Maria RussolilloRubrica
    • Donne: storia, cultura, arte. I volti del sud"Rubrica
    • Non è vero ma ci credoRubrica
    • Magma LetterarioRubrica di Paola Iannelli
  • Eventi in streaming
×
Tu sei qui
Home > Posts tagged "sangennaro"

Tag: sangennaro

Le meraviglie di Napoli

  • Campi Flegrei
  • La rinascita della poesia Napoletana
  • Napoli
  • Rubriche
Creato da: Ivan Tudisco - 2 Febbraio 20252 Febbraio 2025

Napoli è una città antica, la sua storia inizia nell'ottavo secolo a.C. e non ha mai smesso di stupire per le ricchezze che ha lasciato sul suo cammino. Raccontare una per una le meraviglie di Napoli in un solo articolo, è un compito più che arduo. Ho desiderato sceglierne alcune

I tesori delle chiese di Napoli

  • La rinascita della poesia Napoletana
  • Napoli
  • Rubriche
Creato da: Ivan Tudisco - 5 Febbraio 20234 Febbraio 2023

Iniziamo un viaggio alla scoperta di alcune delle chiese più importanti e iconiche di Napoli; scelta non facile, visto il numero di chiese presenti in città, Napoli attualmente ne conta più di Roma, molte purtroppo sono chiuse al culto ma grazie all'aiuto di alcuni gruppi di volontari, oggi sono adibite

La devozione popolare Napoletana

  • Campi Flegrei
  • La rinascita della poesia Napoletana
  • Napoli
  • Rubriche
Creato da: Ivan Tudisco - 23 Ottobre 202222 Ottobre 2022

L'aneme do Priatorio Quello per le anime del purgatorio, a Napoli è un vero e proprio culto, per alcuni addirittura una religione, che supera i precetti ordinari della fede Cristiana Tutto ciò risente di un antico retaggio, rimasto per certi versi intatto nei secoli, qualcosa che ci è stato lasciato dai Greci

San Gennaro: Storia e Poesia

  • Campania
  • Campi Flegrei
  • La rinascita della poesia Napoletana
  • Napoli
  • Pozzuoli
  • Rubriche
Creato da: Ivan Tudisco - 19 Settembre 202118 Settembre 2021

San Gennaro nacque a Napoli o comunque in Campania, il 21 Aprile del  272 d.C.  Gennaro come in molti sapranno, non è il suo vero nome, ma il “gentilizio” ossia il cognome: Ianuarius, del suo nome invece non ne abbiamo tracce. Ciò che sappiamo sulla sua vita, lo dobbiamo principalmente

Napoli e Pozzuoli: le due Cattedrali

  • Campi Flegrei
  • La rinascita della poesia Napoletana
  • Napoli
  • Pozzuoli
  • Rubriche
Creato da: Ivan Tudisco - 7 Marzo 20216 Marzo 2021

Il patrimonio culturale e artistico della Campania, si arricchisce ulteriormente con un altro patrimonio non di poco conto: quello spirituale. Molte sono le tracce lasciateci dai padri Greci, tracce disseminate ovunque per tutta la Magna Grecia, templi che segnano la storia di popoli che prima di noi, hanno calcato queste sacre

giarritiello
geologia
non e vero
don giustino
piante e fiori
Dialogos Comunicazione - Associazione di Promozione Sociale per QuiCampiFlegrei - Testata Giornalistica Autorizzazione del Tribunale di Napoli nr. 23 del 20 marzo 2018 - Direttore: Martina Bruna Chiaiese
Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto