Pozzuoli. Martedì 30 ottobre alle ore 10:30, nella Sala Laurentiana al Villaggio del Fanciullo (via Campi Flegrei, 12) a Pozzuoli (Na), verrà presentato il progetto “La solidarietà e il tutoraggio per difendere le famiglie e le imprese”. Il 18 luglio 2018 è partito il progetto di Adozione Sociale finanziato dalla Regione
Tag: pozzuoli
Progetto “Noi al Centro”, la Parrocchia Sant’Artema festeggia i risultati ottenuti
Pozzuoli. Sabato 27 ottobre 2018 alle ore 19:30, alla Parrocchia Sant’Artema Martire di Monterusciello (via Modigliani 2, Pozzuoli, NA), si svolgerà una festa per la conclusione del progetto “Noi al centro”, che celebrerà i risultati ottenuti nell’ambito del progetto stesso. “Noi al Centro” è un progetto finanziato dalla Giunta Regionale
La cultura del mare a Pozzuoli: pescatori, pescivendoli, cozzicari (parte V). Intervista a Pietro Temante, detto Pierino
Lavora al mercato ittico di Pozzuoli da quando era ragazzino, prima alle dipendenze di una delle famiglie più attive nel settore, gli Avallone, poi con un proprio banco vendita, che negli anni si è guadagnato una clientela affezionata. Nonostante l'aspetto giovanile, Pietro Temante, da tutti conosciuto come Pierino, classe 1965,
Concorso “Campi Flegrei in Fiore”, sabato 6 ottobre la premiazione
Sabato 6 ottobre 2018, alle ore 10, nella sede del Polo Culturale di Pozzuoli (Palazzo Toledo, via Ragnisco 29), avrà luogo la premiazione dei vincitori della terza edizione del concorso “Campi Flegrei in Fiore”, iniziativa che punta a ridare colore e profumi a finestre, balconi, terrazzi e locali pubblici, che
Maria Di Razza, una regista puteolana a Venezia – L’Intervista
Pozzuoli. Maria Di Razza, regista puteolana, ha portato alla 75° Mostra del Cinema di Venezia, nella sezione Eventi Speciali delle Giornate degli Autori, il cortometraggio animato Goodbye Marilyn. È la prima volta che una cittadina puteolana concorre ad un festival prestigioso come quello di Venezia. Maria di Razza però non è
Iside a Cuma
La cultura del mare a Pozzuoli: pescatori, pescivendoli, cozzicari (parte IV). Storia tragicomica del pescatore puteolano che sopravvisse ai campi di concentramento
Sembra il copione di un film neorealista in bianco e nero, girato poco dopo la fine del Secondo Conflitto Mondiale. E invece si tratta di una storia vera e documentata, che ha per protagonista Procolo Maddaluno, pescatore e sommergibilista puteolano arrestato dai tedeschi nell'autunno del 1943, caricato su un treno
Arena Puteolana, il cinema all’aperto al Rione Terra: i film in programma ad agosto
Continua anche ad agosto l’appuntamento con "Arena Puteolana" il cinema all'aperto del Rione Terra: ogni sera verrà trasmesso un film diverso in una sala cinematografica allestita all’aperto. Dato il grande successo riscosso nel mese precedente, anche durante tutto il mese di agosto verrà data la possibilità di vedere film nella suggestiva cornice del Rione
Alessandro Cecchi Paone sul Premio Civitas 2018: “Ne sono entusiasta”
Pozzuoli. Il 18 luglio al Macellum – Tempio di Serapide, si è svolto l’evento “Le Colonne Sonore” organizzato dal Premio Civitas, in sinergia con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei. L’evento, svoltosi in una cornice di notevole pregio storico e paesaggistico, ha riscosso molto apprezzamento nel pubblico e sui social. La kermesse
Il Direttore d’orchestra Giovanni Borrelli sul Premio Civitas: “La musica colpisce le emozioni”
Pozzuoli. Il 18 luglio al Macellum – Tempio di Serapide, si è svolto l’evento “Le Colonne Sonore” organizzato dal Premio Civitas, in sinergia con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Giochi di luce e musica sotto le stelle, per presentare per la primissima volta al pubblico il nuovo e suggestivo
Le Colonne Sonore – Premio Civitas 2018: le foto e il video
Pozzuoli. Il 18 luglio al Macellum – Tempio di Serapide, si è svolto l’evento “Le Colonne Sonore” organizzato dal Premio Civitas, in sinergia con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Giochi di luce e musica sotto le stelle, per presentare per la primissima volta al pubblico il nuovo e suggestivo