A quanti non amano i libri autobiografici o storcono il naso di fronte ai racconti di ambientazione familiare consigliamo la lettura di Arsenale di memorie di Ida di Ianni e Matilde Iaccarino, recentemente pubblicato da Volturnia Edizioni (2019, pp. 100). È una buona occasione per cambiare idea. Si tratta di due
Tag: pozzuoli
“Libro Fest”, il festival letterario che unisce Sicilia e Campania
Sicilia e Campania unite grazie al “Libro Fest”, festival letterario giunto alla sua seconda edizione, che dal 1° marzo all’11 maggio vedrà otto appuntamenti nei quali i protagonisti saranno il libro e la lettura che si svolgeranno nelle sedi di Palazzo Migliaresi al Rione Terra e del Polo Culturale di
MAC presenta il piano di coltivazione per Monterusciello: Agricoltura sostenibile e produttiva nei Campi Flegrei
Il Comune di Pozzuoli in sinergia con il Partenariato MAC – Monterusciello Agro City, Consorzio Promos Ricerche e Ass. Immagine del Mito, organizza una giornata di condivisione e partecipazione con la comunità locale sul tema dell’Agricoltura sostenibile. Appuntamento sabato 16 febbraio 2019 a partire dalle ore 9:30presso la Sala convegni della Protezione Civile di Monterusciello, via Elio Vittorini,
Il percorso archeologico del Rione Terra in video-pillole
Continua la "missione" di Turismo e Servizi Srl, società che gestisce il percorso archeologico al Rione Terra di Pozzuoli e sempre attenta alla valorizzazione dello stesso. Dopo la realizzazione delle prime due video "pillole" dedicate al Museo Diocesano e al Duomo di Pozzuoli, la società flegrea, ha dato il via
Un viaggio alla scoperta della Bottega dei Semplici Pensieri
"La cosa bella del lavoro di squadra è che hai sempre qualcuno dalla tua parte". Utilizzo la bella frase pubblicata sulla pagina Facebook della Bottega dei Semplici Pensieri per raccontarvi del Party offerto dall'associazione ieri sera, nella splendida location di Villa Eubea a Cuma, per presentare i progetti per l'anno 2019. La
“Pullecenella” L’archetipo del teatro
A fine febbraio è carnevale e i bambini (ed anche qualche adulto) si vestiranno dei costumi dei propri eroi. Certamente la scelta cadrà sui supereroi della Marvel o su principesse, pirati. LE DATE DEL CARNEVALE 2019: - Giovedì grasso: 28 febbraio - Domenica di Carnevale: 3 marzo - Martedì grasso: 5 marzo - Mercoledì delle Ceneri: 6 marzo Il
Alla parrocchia Sant’Artema di Monterusciello, la quarta edizione del presepe vivente
Venerdì 4 gennaio e sabato 5 gennaio la parrocchia Sant’Artema Martire di Monterusciello, organizza il tradizionale presepe vivente. L’evento è inserito nel programma di Natale della Città di Pozzuoli e gode del Patrocinio del Comune stesso. Il presepe, ormai giunto alla quarta edizione, è diventato un appuntamento tradizionale, molto atteso dai
Paesaggi incantati sotto il mare dei Campi Flegrei (seconda parte)
Il mare è il grande serbatoio della natura, è dal mare che il globo è, per così dire, incominciato e chissà che non finisca in lui! Jules Verne, 1870. Il 21 settembre ho pubblicato un articolo dedicato ai paesaggi sottomarini dei Campi Flegrei, oggi voglio parlarvi delle specie più significative che popolano i nostri magnifici fondali. Già nell'articolo precedente ho citato il
Un ponte tra le stagioni
“Erano diventati pittori proprio perché esiste qualcosa che non si può dire” (R. M. Rilke). Ieri sera, su invito della mia amica pittrice Aida Guardai, che esponeva alcuni suoi quadri, presso l’Associazione Culturale CR15, in Pozzuoli alla via Carlo Rosini n. 15, ho partecipato all'inaugurata della mostra collettiva di pittura “Un
Storia di un pilota puteolano che combatté per la Repubblica Sociale e morì da eroe. Intervista a sua nipote Antonietta
Nei pressi dell’Anfiteatro maggiore di Pozzuoli, al centro della Piazza del Ricordo (ex-Largo Palazzine), si trova incastonata in un cippo calcareo un’epigrafe dedicata a un caduto della Seconda Guerra Mondiale, il tenente pilota Antonio Pesce, sconosciuto ai più. Sulla targa marmorea, sormontata da un’aquila, si legge: TENENTE PILOTA ANTONIO PESCE PUTEOLANO CHE COSCIENTEMENTE IMMOLÒ LA PROPRIA
“Un Tour per la Vita” ha fatto tappa anche nelle scuole dei Campi Flegrei
È partito da Lecce, il 2 settembre, l’evento “Un Tour per la Vita”, che ha visto protagonista il Colonnello del Ruolo D'onore dell'Esercito Italiano vittima del dovere Carlo Calcagni che, che nonostante le sue condizioni fisiche dovute alla MCS (Sensibilità Chimica Multipla) che lo sottopongono quotidianamente a cure provanti e