Malazè: parte la XIII edizione. Sabato 15 eventi al Castello di Baia, domenica 16 alla Riserva degli Astroni

La XIII edizione di Malazè parte venerdì 14 settembre (ore 17,30) con l’incontro “Nuovi orientamenti dello sviluppo a base culturale”, conversazione con Claudio Bocci, direttore di Federculture. Alle ore 18,30 presentazione del volume “management per l’impresa culturale” di Ludovico Solima. Ne discutono con l’autore: Fabio Borghese, Claudio Bocci e Giacomo

Intervista al colonnello Carlo Calcagni

Sono un soldato, sono un atleta, sono un combattente, sono  un uomo, sono un padre, sono disabile e mai mi  arrendo! Sono  Colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano, paracadutista della folgore  e  pilota istruttore di elicotteri. Per 12 anni ho prestato servizio  presso il 20° Gruppo Squadroni “Andromeda” di Pontecagnano.  Dopo la

Napoli, i Campi Flegrei di Attilio Wanderlingh. Presentazione del libro alla Feltrinelli

Sarà presentato lunedì 10 settembre, alle ore 18, il libro di Attilio Wanderlingh sui Campi Flegrei a La Feltrinelli Libri e Musica di via Santa Caterina a Chiaia, 23. "Campi Flegrei – da Phlegraios, ossia “campi ardenti” – sono noti in tutto il mondo per quel vulcanismo ancora attivo che

MalazèLab: partono i Laboratori di Comunità. Sviluppo culturale e rigenerazione sostenibile

Saranno tre gli incontri del Malazè Lab, il laboratorio di comunità organizzato in occasione della XIII edizione di Malazè - l’evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei, in collaborazione con il professor Fabio Borghese e Creactivitas. Gli eventi si terranno nella Corte d’Ingresso della Residenza Storica Villa Avellino a Pozzuoli (via Carlo Rosini,

Il Tour per la vita del colonnello Carlo Calcagni

Parte da Lecce il 2 settembre l'evento denominato “Un tour per la vita” che vedrà protagonista il colonnello del Ruolo D'onore dell'Esercito Italiano vittima del dovere Carlo Calcagni. Il colonnello, nonostante le sue condizioni fisiche dovute alla Mcs (Sensibilità Chimica Multipla) che lo sottopongono quotidianamente a cure provanti e a lunghe

Malazè: si parte dal Castello di Baia. Gli eventi: Focus degustativo di Falanghina e Calici Jazz, visite guidate, attività per bambini, esposizione e degustazione di vini, artigianato e piatti locali

Malazè parte dal Castello di Baia: il 15 settembre si terrà la prima giornata della XIII edizione dell’evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei che vedrà protagonista tutto il buon e il bello del territorio. Non a caso per iniziare è stato scelto il Castello di Baia, simbolo di Bacoli e di

Orgoglio di Quarto! Salvatore Urso è medaglia d’argento nei 400 stile libero ai Campionati paralimpici di Dublino

Salvatore Urso è medaglia d’argento nei 400 metri stile libero ai Campionati Europei di nuoto paralimpico di Dublino. Stasera in Irlanda Salvatore ha anche migliorato il suo record italiano con 5'21” e 63 centesimi nella categoria S11 per non vedenti. Una gara entusiasmante per il nuotatore di Quarto che nelle ultime

Campionato Europeo di nuoto paralimpico. Il quartese Salvatore Urso in finale dei 400mt stile libero. Stasera la gara su Rai Sport

Sono i giorni più intensi per Salvatore Urso, nuotatore paralimpico della nazionale italiana impegnato per i Campionati Europei di Dublino. Dopo le prime gare, tra cui i 50 stile libero, Urso oggi alle 11 è sceso in vasca per i 400 metri stile libero: secondo in batteria, ha abbassato il proprio

Quarto: sabato c’è il Premio La Fescina con Ornella Muti. La videoIntervista ad Ugo Autuori

Sabato 14 grande serata a Quarto per il Premio la Fescina. Un evento di moda arte e cultura. Tanti ospiti e premio alla carriera ad Ornella Muti, una delle più importanti attrici italiane. Ad organizzare la manifestazione è Ugo Autuori di Press Italy Group. L'evento si svolgerà nella Villa Comunale di Quarto. https://youtu.be/s7FxarcO0Cc  

Stasera c’è Quarto Flegreo e Quarto Punto Zero per la finale della quarantaquattresima coppa Amicizia Uisp Zona Flegrea

Scontro interamente quartese per la finale della quarantaquattresima coppa Amicizia Uisp Zona Flegrea, il torneo di calcio a 11 più antico dei Campi Flegrei. La finale si svolgerà il 10 luglio alle 21 al Sant’Artema di Monterusciello e vedrà di fronte Quarto Flegreo e Quarto Punto Zero. Il Quarto Punto Zero