E’stato pubblicato il bollettino settimanale sul fenomeno del bradisismo con i dati fino al 5 Gennaio. Inoltre è stato pubblicato il bollettino mensile relativo al mese di Dicembre 2024 Da entrambi si evince che nei Campi Flegrei continua la fase di “Uplift” con una velocità media di 10 mm/mese. Dal Gennaio
Fuorigrotta
Fondazione Cannavaro-Ferrara: successo per il “FCF Christmas Charity 2024 Concerto di Natale”. Raccolti 35mila euro per il progetto I Fuori-Classe di Napoli. A sorpresa l’arrivo di Antonio Conte
La magia del Natale ha illuminato il Teatro Mediterraneo della Mostra d'Oltremare di Napoli nella serata del 19 dicembre 2024, dove si è svolto l'attesissimo "FCF Christmas Charity 2024 - Concerto di Natale". L'evento, organizzato dalla Fondazione Cannavaro Ferrara, ha unito l'eccellenza della musica italiana, dell'alta cucina napoletana e della
Bradisismo – Aggiornamento del 10 Dicembre
Con l’uscita del bollettino relativo alla prima settimana di Dicembre viene confermato che il sollevamento del suolo nella zona di massima deformazione continua con una media di 10 mm/mese. Ciò è stato ribadito anche nel bollettino mensile relativo a Novembre. In esso viene sottolineato che al Rione Terra dall’inizio dell’anno
A Bacoli l’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei incontra i ristoratori Flegrei
Ieri 5 dicembre 2024 per la prima volta un'Ente regionale ha incontrato i Ristoratori Flegrei per far conoscere, valorizzare e lanciare il comparto. Un tavolo di confronto con i ristoratori del territorio dei Campi Flegrei, per il lancio di un nuovo progetto di natura aggregativa, che mira a raggiungere obiettivi di
È ONLINE IL BANDO RIVOLTO AL TERZO SETTORE “BIBLIOTECHE E COMUNITA'”
Al via la quarta edizione del bando “Biblioteche e Comunità”: la lettura per creare coesione e integrazione anche nelle aree interne del Sud Italia. Fondazione Con il Sud e Centro per il libro e la lettura mettono a disposizione on 1.000.000 di euro complessivi, erogati al 50% dai due enti promotori, per valorizzare
Giovedì 21 novembre al cinema Posillipo “Storie di Pizza”
Alla prima cinematografica di "Storie di pizze" che si terrà giovedì 21 novembre alle 18.30 presso il Cinema Posillipo di Napoli, saranno presenti in sala il regista Luca Carcano, il giornalista e gastronomo Luciano Pignataro e la food blogger Flavia Corrado. "Storie di pizze" è un docufilm sulla pizza napoletana
Bradisismo: Aggiornamento 7 Novembre 2024
Oggi 7 Novembre è stato pubblicato il bollettino sul bradisismo flegreo relativo al mese di Ottobre. Fa seguito all’ultimo bollettino settimanale, pubblicato il 5 novembre con dati fino al 3 Novembre. Il suolo continua a sollevarsi anche se da Agosto la velocità media è di 10 mm/mese. Tale è registrata al sensore
25 Ottobre 2024 si inaugura a Napoli la XVI edizione di Pharmexpo
Il Salone dell’Industria Farmaceutica si interroga sull’evoluzione della professione Napoli – Dalla farmacia dei servizi a quella manageriale, passando per la centralità del farmacista di comunità e la ricerca farmacologica in oncologia. E, ancora, l’aderenza terapeutica e la tutela della salute nella farmacia dei servizi 4.0, la centralità del farmacista nel sistema sanitario nazionale
Bradisismo. Deformazione e Sismicità : osservazioni sul comportamento
L’andamento della deformazione del suolo di Pozzuoli non assume valori lineari soprattutto nel breve periodo, infatti si evidenziano periodi a bassa velocità ad altri con impulsi maggiori pur confinati in pochi cm/mese. La deformazione è ben lungi da ciò che accadeva durante la crisi degli anni 80 quando le velocità assumevano
Al via “Vivere nel vulcano”. La III edizione dedicata a Giuseppe Imbò a 80 anni dall’ultima eruzione del Vesuvio.
Lunedì 7 ottobre alle ore 17.30 presso l’ Osservatorio Vesuviano di Napoli (Via Diocleziano, Napoli) si terrà la presentazione della terza edizione della rassegna “Vivere nel Vulcano” quest’anno dedicata a Giuseppe Imbò, geofisico sismologo che studiò il complesso vulcanico Somma-Vesuvio durante l’eruzione avvenuta nel 1944. La rassegna “Vivere nel Vulcano” si
Intervista alla Dott.ssa Francesca Bianco (INGV di Napoli)
Ho effettuato un’intervista alla Dott.ssa Bianco in merito alla situazione attuale del bradisismo flegreo ed in riferimento ad alcuni lavori scientifici resi pubblici di recente. La Dott.ssa Bianco è coautore del lavoro pubblicato sulla Tomografia in cui si è evidenziato un livello magmatico alla profondità di 5 Km e reso