La XIII edizione di Malazè parte venerdì 14 settembre (ore 17,30) con l’incontro “Nuovi orientamenti dello sviluppo a base culturale”, conversazione con Claudio Bocci, direttore di Federculture. Alle ore 18,30 presentazione del volume “management per l’impresa culturale” di Ludovico Solima. Ne discutono con l’autore: Fabio Borghese, Claudio Bocci e Giacomo
Bagnoli
Torna il Premio “Amato Lamberti” sulla responsabilità sociale: a Nisida la cerimonia sarà aperta da Toni Servillo
Sarà Toni Servillo ad aprire il Premio Responsabilità Sociale “Amato Lamberti” che si terrà presso il Centro di Studi Europeo di Nisida sabato 22 settembre 2018 a partire dalle ore 18. L’artista, dopo una conversazione pubblica con Conchita Sannino, riceverà il premio speciale di questa quinta edizione, accreditata presso l’Ordine
Litorale Flegreo-Domitio: nasce il Comitato per la Bandiera Blu. Intervista all’avvocato Massimo Schiano
La Bandiera blu sventolerà sul mare flegreo? A richiedere l’ambito riconoscimento è il Comitato per la Candidatura Bandiera Blu del litorale Flegreo Domitio costituitosi di recente. “La bandiera blu - dice l’avvocato Massimo Schiano, il portavoce del sodalizio - è il primo obiettivo per la realizzazione di una vera esigenza della cittadinanza:
Bagnoli: domenica 3 alla ex Nato la Giornata Nazionale dello Sport
Domenica 3 giugno si celebra la Giornata Nazionale dello sport all’interno dell’ex Nato di Bagnoli, ora Parco della Conoscenza e del Tempo Libero. Ad organizzarla insieme alla fondazione Banco di Napoli per l’Infanzia, proprietaria dell’area, l’assessorato all’Ambiente del Comune di Napoli e la X Municipalità del Comune di Napoli presieduta
A Città della Scienza la Giornata Mondiale del Latte
Venerdì 1° giugno a Città della Scienza si celebra la giornata mondiale del latte con un evento speciale: Il latte Nobile svela i suoi segreti. Una giornata unica all’insegna della scoperta di questo preziosissimo alimento, i cui benefici e straordinarie qualità sono tutti da approfondire e assaporare. Si comincia con la
La manifestazione dell’Osservatorio Flegreo agli Astroni. Videointerviste e foto
Si è svolta domenica mattina alla sua XIX edizione la manifestazione “Una giornata gratuita al Parco degli Astroni riserva naturale dello Stato”. Organizzata dall'Associazione Socio culturale Osservatorio Flegreo, presieduta dall'avvocato Claudio Ciotola, giornata di festa con la partecipazione degli amanti dello sport e della natura. La presenza massiccia di più
Human Bodies: the exhibition, il ciclo della nostra vita in mostra
Un viaggio dentro il corpo umano Si è conclusa ieri 27 Maggio a Città della Scienza la mostra dedicata al corpo umano. La mostra è stata patrocinata dal Comune di Napoli-Assessorato alla Cultura e al Turismo e divulgata dal promotore scientifico Alessandro Cecchi Paone. Il progetto museale è stato creato nel 2008
Santa Messa celebrata da monsignor Bartolino, più di mille visitatori alla manifestazione organizzata dall’Osservatorio Flegreo
Si e’ svolta domenica mattina alla sua XIX edizione la manifestazione “Una giornata gratuita al Parco degli Astroni riserva naturale dello Stato”. Organizzata dall'Associazione Socio culturale Osservatorio Flegreo, presieduta dall'avvocato Claudio Ciotola, giornata di festa con la partecipazione degli amanti dello sport e della natura. La presenza massiccia di piu’
Oggi, eventi gratuiti all’Oasi degli Astroni: escursioni, sport, cultura e degustazioni
Una giornata nel Parco degli Astroni. Domenica 27 maggio con inizio alle ore 9 nell'Oasi naturalistica degli Astroni ad Agnano si terrà la manifestazione ambientalista e culturale giunta alla XIX edizione. L’evento è organizzato dall’associazione socio-culturale Osservatorio Flegreo presieduta dall’avvocato Claudio Ciotola e si inserisce in un più ampio contesto
“Lasciati guidare”: educazione stradale all’Ippodromo di Agnano
Giovedì 17 maggio dalle ore 10 alle ore 13 all’Ippodromo di Agnano, si svolgerà l’iniziativa “Lasciati Guidare” organizzata dal Comune di Napoli, promossa dall’Assessorato ai Giovani e dall’Assessorato all’Istruzione e con la partecipazione di Ufficio Territoriale del Governo di Napoli, Ufficio Scolastico Regionale, Ministero delle Infrastrutture, Comando Provinciale Carabinieri di