Con il patrocinio morale del Comune di Procida nell’anno da Capitale Italiana della Cultura 2022, il 31 marzo alle ore 17.00 si terrà a Città della Scienza il Finissage Extreme Tour Vite Estreme, Biodiversità e Resilienza nei territori dei campi Flegrei e Procida. La mostra ha accolto numerosissimi visitatori in questi
Bagnoli
Territorio e Comunità: Il Circolo Ilva di Bagnoli apre un ciclo di eventi culturali dedicati alla coesione sociale per lo sviluppo
Venerdì 25 Marzo dalle ore 17:00 alle 19:00, presso il Circolo Ilva di Bagnoli a Via Coroglio 90, si terrà una “Convers-azione” sul libro “Sullo sviluppo della società italiana” di Giorgio Ceriani Sebregondi. L’incontro è il primo di una serie di eventi che hanno come tematica la coesione sociale per lo sviluppo. Il Circolo
Il sindaco e i subcommissari per Bagnoli in commissione Ambiente
Lungo confronto oggi in commissione Ambiente, presieduta da Carlo Migliaccio, con il sindaco Gaetano Manfredi, commissario straordinario di Governo per la bonifica di Bagnoli, e i due subcommissari Filippo De Rossi e Dino Falconio. Intervenuti anche l’assessore alle Infrastrutture Edoardo Cosenza e l’assessore all’Ambiente Paolo Mancuso.Molti i temi sollevati dai
Nasce il comitato d’imprese Antiniana-Scarfoglio per un confronto con i comuni di Napoli e Pozzuoli
Venerdì 25 Febbraio ore 11.00 presso la sala conferenze di Mcar s.p.a. in Via Antiniana Pozzuoli sarà presentato il CIAS, Comitato di imprese di via Antiniana-Scarfoglio Trentanove aziende di diversi settori produttivi, per un totale di oltre 700 addetti diretti e un indotto che genera un importante volume di affari con
Comune di Napoli. In commissione si discute di Coroglio
La commissione Ambiente e Mare, presieduta da Carlo Migliaccio, chiederà un incontro al Sindaco, commissario straordinario per Bagnoli, e agli altri soggetti coinvolti, a partire da Invitalia, per un confronto sul progetto di rifacimento del sistema fognario di Coroglio. Il progetto, che presto sarà definitivo nell’ambito del piano di riqualificazione di
Una nuova sede per il Museo del Mare di Bagnoli?
l progetto di una nuova sede del Museo del Mare di Napoli, oggi ospitato a Bagnoli in una struttura insufficiente alla conservazione e all’esposizione di tutto il materiale disponibile, è stato valutato ieri dalla commissione Ambiente e Mare, presieduta da Carlo Migliaccio, con la partecipazione del Servizio Risorsa Mare. La nuova
Festa dei Giornalisti. Celebrazione con monsignor Carlo Villano, ausiliare della diocesi di Pozzuoli
«Gli operatori della Comunicazione si assumono la grande responsabilità di saper ascoltare. Di saper incontrare le persone. Ascoltare le loro storie. Saper ascoltare le loro vite. Questo noi lo sperimentiamo soprattutto nelle persone che soffrono. Le persone che bussano alle porte del nostro Paese. Sappiamo ascoltare le loro vite? Guardarle
Napoli, da oggi operativi i Centri Anti violenza. Tutti i contatti.
Da lunedì 24 gennaio saranno operativi tutti i Centri Anti violenza presenti sul territorio cittadino: ne dà notizia l’assessorato alle pari opportunità guidato da Emanuela Ferrante. “Il Comune di Napoli sarà in prima linea per l'accoglienza, l'ascolto e l'aiuto di ogni donna e di ogni essere umano che subisca violenza. Con
Cantori Popolari Flegrei
Sul finire degli anni 70 a Bagnoli, nasce il gruppo musicale dei Cantori Popolari Flegrei, che si proposero di riprodurre le classiche canzoni Napoletane, abbracciando un genere completo che fiorisce nella musica popolare, che tanto è amata nel mondo. Il gruppo composto da: voce, chitarra, mandolino, flauto e percussioni, vanta
V edizione del Premio giornalistico internazionale “Campania Terra Felix”. Ecco tutti i premiati
«Bastano solo le Forze dell’Ordine per dare sicurezza?No. È un discorso molto più ampio, e parte dai giovani». Un messaggio forte quello che il Prefetto di Napoli, dottor Claudio Palomba, ha dato venerdì mattina quando, dalle mani di Don Antonio Coluccia, ha ritirato il Premio Speciale alle Istituzioni nell’ambito della
V edizione del “Premio Campania Terra Felix”, le foto
Si è tenuta oggi, venerdì 10 dicembre, la quinta edizione del Premio Giornalistico Internazionale "Campania Terra Felix". L'evento, organizzato dall'avvocato Claudio Ciotola, presidente dell'Associazione della Stampa Campana - Giornalisti Flegrei, si è svolto nell'auditorium della Multicenter School a Pozzuoli. Le foto di Anna Russolillo