Al via oggi l’edizione 2018 della Festa dei Musei al Parco archeologico dei Campi Flegrei: un mese di eventi ed appuntamenti nei siti del PaFleg. Da sabato 19 maggio a domenica 17 giugno un ricco calendario si offre ai visitatori, non soltanto per archeologia e storia. «Musei Iperconnessi: nuovi approcci, nuovi pubblici»
Quarto
Quarto, in mattinata convegno di studio sul bullismo all’Istituto San Giorgio
Si terrà giovedì 17 maggio prossimo, alle ore 11,30, nell'aula magna dell'Istituto Scolastico San Giorgio nel Comune di Quarto, il convegno di studio sul tema di Educazione alla legalità, "Bullismo, prevaricazioni e violenza giovanile - il ruolo della scuola e della società", promosso da "L'ElzeViro", associazione culturale. Al convegno saranno presenti
Phlegraean Film Festival, al via le iscrizioni
Il Phlegraean Film Festival è un festival cinematografico organizzato nella zona dei Campi Flegrei. Un festival di respiro internazionale che potrà ospitare sul territorio flegreo - ed in particolare nella città di Bacoli - i talenti del cinema breve nazionale e non. Il Festival si pone, un duplice obbiettivo: da un
Un bando per la valorizzazione dei siti archeologici flegrei
Le associazioni e le aziende locali per valorizzare il patrimonio flegreo. Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei pubblica un avviso per la presentazione di manifestazioni di interesse da parte di enti senza scopo di lucro ed operatori economici per la realizzazione di iniziative culturali nei siti del Parco. Il bando è
Incontro sul Reddito di Inclusione organizzato dalla Caritas Diocesana
Quarto: wifi gratuito in piazza Santa Maria. I prossimi hot-spot saranno in piazzale Europa e Villa Comunale
Il Commissario Straordinario del Comune di Quarto informa la cittadinanza che è stato attivato il servizio di WiFi gratuito in piazza Santa Maria, dopo il periodo di sperimentazione e ottimizzazione iniziato lo scorso 28 marzo. Tale connessione, già pienamente attiva, consente ai vari device (pc portatili, telefoni cellulari, iPad, etc.) di
Quarto: le scuole marciano per la pace in Siria
Venerdì 4 maggio alle ore 11 si terrà in diverse città italiane la manifestazione dal titolo “Scuole in Piazza per la pace in Siria”, organizzata dal Comitato di Coordinamento delle Scuole Italiane. La Scuola Statale Secondaria di primo Grado “Gobetti - De Filippo” di Quarto, con il patrocinio morale del Comune
Cumana e Circumflegrea, arriva l’app gratuita con la posizione dei treni
Mai più ansia per l'attesa del treno. Da qualche settimana è disponibile l'app che consente di sapere esattamente in che punto si trovano i treni delle linee Cumana e Circumflegrea. Un piccolo ma utile aiuto per viaggiatori occasionali e pendolari alle prese con ritardi e corse soppresse. Con l'app - disponibile
Quarto: 1°maggio del “lavoro che non c’è”
Dopo anni di attesa, da quest’anno ufficialmente il monumento ai caduti sul lavoro di Quarto, da anni abbandonato all’incuria, è in affidamento alla Cisl e ai sindacati della Filca, Fnp, Anteas-Nuova solidarietà. Oltre alla confederazione Cisl, hanno aderito una categoria del lavoro attivo (Filca) ed una che rappresenta i pensionati
Quarto, terminato il corso d’italiano per immigrati
Il corso di italiano per immigrati ha avuto l’obiettivo di promuovere l’intercultura e la coesione sociale, fornendo a cittadini stranieri, regolarmente presenti sul territorio, le conoscenze basiliari dell’italiano al fine di favorire la loro corretta integrazione e di poter parlare e comprendere la lingua italiana. Tramite l’Anolf Cisl, erano presenti
“La dolce arte” di Quarto. Marco Gigante si racconta
Un viaggio nell’arte pasticcera che sposa qualità, eleganza e freschezza Quarto- In Via Campana circa due anni fa Marco Gigante ha aperto “La dolce arte”, pasticceria e rosticceria dove la passione si fonde con la cultura dolciaria. Una passione innata la sua che esplode subito dopo il diploma di cucina alla