A CASA ARCOBALENO LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UNO SGUARDO INNOCENTE” DI PAOLA IANNELLI

Quarto. Venerdì p.v. 24 gennaio alle ore 17.00 presso la Casa Arcobaleno si terrà l'incontro con la scrittrice Paola Iannelli autrice "Uno sguardo innocente" (Ugo Mursia, 2024). La presentazione del libro avverrà presso il bene confiscato alle mafie “Casa Arcobaleno” (Via Cesapepere 19 trav. Giulio Cortese) dove da circa due anni

Donne e cinema. “Novantasessantanovanta, Anatomia di un cambiamento. Donne oltre il Mito”. Giovedì 16 gennaio 2025 a Pozzuoli

Donna, cinema, arte e società. Dalle opere ritraenti la divinità primordiale della "Dea Madre" alla poetica femminile del cinema di Hayao Miyazaki. Un tuffo con storici del cinema, antropologi, docenti, giornalisti e sociologi per continuare a riflettere, e seriamente, «sulla consapevolezza delle donne rispetto il valore del loro corpo e

Quarto. Lunedì 13 gennaio la presentazione del libro del cantante Andrea Sannino “Prima di abbracciame”

Il nuovo anno di Quarto parte dai giovani con la presentazione lunedì 13 gennaio, alle ore 11.00 all’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Rita Levi Montalcini” del libro “Prima di abbracciame” (Ed. Mea) di Andrea Sannino. Andrea Sannino foto dal profilo Facebook del cantautore All’incontro moderato da Gertrude Vollaro e Franco Simeri

Bradisismo: Quadro di sintesi del 7 Gennaio 2025

E’stato pubblicato il bollettino settimanale sul fenomeno del bradisismo con i dati fino al 5 Gennaio. Inoltre è stato pubblicato il bollettino mensile relativo al mese di Dicembre 2024 Da entrambi si evince che nei Campi Flegrei continua la fase di “Uplift” con una velocità media di 10 mm/mese. Dal Gennaio

Domenica 5 gennaio a Quarto la manifestazione “Aspettando la Befana”

A Quarto ogni bambino porterà il suo calzino! Alla ramazza, ai sacchi pieni di dolciumi, alle carriole colme di carbone ci penserà la Befana. Della musica, dello spettacolo e della “dolce” caccia al tesoro se ne occuperà invece l’animazione. È tutto pronto per la manifestazione “Aspettando la Befana” che si terrà

Quarto. Domani 3 gennaio continua la “Magia del Natale” con il Coro Gospel Magma Ensamble

Ben 11 i coristi del Coro Gospel Magma Ensamble che eseguiranno domani venerdì 3 gennaio presso la Parrocchia di San Castrese di Quarto un Concerto con un grande repertorio musicale: da White Xmas a Viene Suonno, da Silent Night a Quanno nascette Ninno, da When saints go marching in a

La parrocchia dei Santi Pietro e Paolo a Quarto: tra storia, religiosità e impegno civico

Quarto, un comune della città metropolitana di Napoli, vanta una storia che affonda le radici nell'epoca romana, come testimoniato dai numerosi reperti archeologici. Conosciuto inizialmente come Quarto Flegreo, il comune fa parte dell'area dei Campi Flegrei, una zona di grande valore storico e geologico. Tra i principali resti archeologici si annoverano

Quarto: dopo 30 anni torna alla luce un mausoleo funerario del I secolo dopo Cristo. Le prime foto e il video

Nel corso dei lavori di ampliamento della strada in corso in via Casalanno c’è stata una importante attività di recupero archeologico. “Dopo 30 anni dai primi scavi e grazie anche ai lavori di ampliamento e parziale rifacimento di via Casalanno, con grande emozione abbiamo riportato alla luce, con una importante opera

Il 29 dicembre l’VIII ed. di “Corri per Quarto. 3° Memorial Francesco Palumbo”.

Quarto. È tutto pronto per l’ottava edizione di “Corri per Quarto. 3° Memorial Francesco Palumbo”. Si parte domenica 29 dicembre alle 8.30 dal parcheggio della Villa Comunale “Papa Giovanni Paolo II” di Quarto. 500 atleti partecipanti, 75 squadre da tutta la Campania, 120 unità tra associazioni del territorio, protezione civile, polizia

Quarto, due concerti per Natale con ingresso gratuito: “Casa Mehari in festa: dai beni confiscati ai beni in comune”

A Casa Mehari il Natale sarà salutato con due concerti, due eventi che si terranno nell’ambito della manifestazione “Casa Mehari in festa: dai beni confiscati ai beni in comune”, un progetto  finanziato dalla Regione Campania con la Legge Regionale n. 24 del 28 dicembre 2023. Gli eventi, gratuiti, si svolgono