“È tempo di fiducia. È tempo di corresponsabilità. È tempo di solidarietà”. Monsignor Gennaro Pascarella, vescovo di Pozzuoli, così scrive nella Lettera Pastorale “Una Pasqua Speciale”. Nell’intervista il vescovo riflette sulle difficoltà dei più fragili, sull’impegno del personale sanitario, delle autorità civili e sulla solidarietà che stanno realizzando le associazioni
Quarto
Minori in difficoltà e minori che aiutano: l’esperienza del Centro Educativo. Intervista a don Gennaro Pagano
Il Centro Educativo Diocesano è una delle realtà più attive del territorio. La sua attività si rivolge ai minori dell’area flegrea con progetti come Integra e la Casa Famiglia papa Francesco. Don Gennaro Pagano è il direttore. Giovane sacerdote, psicologo e cappellano del carcere minorile di Nisida. Con lui parliamo
Quarto: 30mila mascherine confezionate delle parrocchie. Saranno distribuite gratis dal Comune
"30mila mascherine riutilizzabili confezionate nelle ultime settimane dai volontari delle parrocchie di Quarto grazie al contributo di alcuni imprenditori locali". Don Genny Guardascione, parroco della chiesa Gesù Divino Maestro di Quarto ha annunciato in diretta Facebook l'importante risulato della collaborazione che sta caratterizzando l'emergenza coronavirus a Quarto. Le prime 5600 mascherine
Quarto, tutti insieme per chi ha bisogno di aiuto
Stavolta raccontiamo la bella esperienza della macchina della solidarietà messa in campo per l'emergenza coronavirus dal comune di Quarto insieme alle parrocchie, al Centro Educativo Diocesano, alle associazioni e alla Protezione Civile. Intervista a don Genny Guardascione, parroco della chiesa Gesù Divino Maestro. Intervista di Ciro Biondi. Regia di Salvatore Basile https://youtu.be/BvsERd7LugE le
#ChiusiMaNonSpenti: le attività del Parco dei Campi Flegrei in tempo di quarantena
La chiusura dei Musei e luoghi della cultura disposta dal DPCM dell’otto marzo ci ha dato la possibilità di ripensare alla comunicazione digitale del Parco (social network e sito web). Abbiamo quindi stilato un nuovo piano editoriale e differenziato le programmazioni in relazione ai nostri differenti pubblici. Il perno della nostra strategia di comunicazione sono
“Libri da asporto” alle Librerie Coop di Quarto: consegna a domicilio gratuita
Per i tanti lettori privati in questi giorni della possibilità di acquistare o regalareun libro - a partire dagli anziani, dai bambini e da chi sta studiando a casa - librerie.coop dà il via da oggi alla consegna a domicilio da 16 librerie in tutta Italia: a raccogliere gli ordini e confezionare e accompagnarli con
La Caritas Diocesana nell’emergenza Covid 19. Le interviste video
Conoscere le attività della Caritas nell'emergenza Covid 19. Un video con le interviste al direttore della Caritas Diocesana di Pozzuoli, il diacono Alberto Iannone, a Ciro Grassini, coordinatore e al responsabile della mensa interparrocchiale di Fuorigrotta Amedeo Matto. Interviste di Ciro Biondi. Regia di Salvatore Basile https://youtu.be/ND0knNjIhhg
Il giallo storico di successo è ambientato nell’antica Puteoli e a Baia
Intervista ai sindaci di Quarto, Qualiano e al magistrato Cesare Sirignano. A cura di Angelo Zanfardino
Il limone dei Campi Flegrei tra i prodotti tradizionali della Campania
Un importante riconoscimento del Ministero dell’Agricoltura: il limone dei Campi Flegrei è entrato nella lista dei prodotti tradizionali della Campania. A firmare il decreto lo scorso 10 febbraio è stato il Ministro per l’Agricoltura Teresa Bellanova. Un atto formale dopo la richiesta della Regione Campania di aggiornamento della lista. Con il ventesimo aggiornamento adesso sono
Guarigione inspiegabile a Pozzuoli: sarà determinante per dichiarare santo don Giustino Russolillo. Intervista al postulatore
Una guarigione inspiegabile avvenuta nell'ospedale Santa Marie delle Grazie di Pozzuoli sarà fondamentale nell'iter per la dichiarazione di santità di don Giustino Russolillo, il beato e fondatore della Società delle Divine Vocazioni. Il 5 marzo 2020 la Consulta Medica del Vaticano ha riconosciuto scientificamente inspiegabile la guarigione di Jean