Gennaro De Luca nella Nazionale Italiana di Kickboxing: rappresenterà l’Italia agli Europei di Jesolo 🇮🇹

Gennaro De Luca, giovane atleta di Quarto, è stato convocato nella Nazionale Italiana di Kickboxing. Dopo aver vinto il titolo di Campione Italiano lo scorso maggio, Gennaro parteciperà ai Campionati Europei che si svolgeranno a Jesolo dal 12 al 21 settembre 2025. Un grande traguardo per Gennaro, che con impegno, sacrificio e

Quarto, torna il VolCamp gratuito a Casa Mehari. Una settimana di inclusione, formazione e volontariato per i giovani

Anche quest'anno Casa Mehari, bene confiscato alla criminalità organizzata nel Comune di Quarto, Napoli, ospita il VolCamp grazie al sostegno del Centro Servizi per il volontariato della Città Metropolitana di Napoli.  Dal 14 al 18 luglio si vivrà una settimana immersiva e gratuita, interamente dedicata al volontariato, all'inclusione sociale e alla

Quarto, nuove attività al Centro Anziani “Mario Poggiani”

L’associazione “Gli altri siamo noi”, presidente Antonio Di Criscio, presenta il suo progetto “Solitudine nella terza età”.In vista dell’arrivo della stagione estiva si rende sempre più necessario affrontare il tema della solitudine nella terza età e trovare soluzioni possibili per contrastarla. Nelle due giornate organizzate presso il bene confiscato.Appartamento Centro

I Want to Break Free: tribute band dei Queen a Casa Mehari: musica, relazioni e bellezza condivisa

Giovedì 10 luglio 2025, gli spazi di Casa Mehari accoglieranno una nuova tappa nel percorso della Bottega dei Semplici Pensieri: una serata di musica, solidarietà e legami autentici. Un evento speciale, pensato come raccolta fondi a sostegno delle attività quotidiane che la Bottega porta avanti proprio qui, a Casa Mehari,

“Birriamo”: a Quarto la seconda edizione del festival delle birre artigianali.12 e 13 luglio

Percorsi di degustazione personalizzati delle birre artigianali campane con ampia scelta di street food da accompagnamento. Sabato 12 e domenica 13 luglio 2025 si terrà a Quarto “Birriamo”, la seconda edizione del Festival delle birre artigianali Campane, ideato ed organizzato da OGA Communication, in collaborazione con Aeffe, Alkimisti Napoletani, Kbirr,

A Pozzuoli, buona la prima! “Necropolis. Archeologia funeraria e Cinema” tra storia formazione e gastronomia

Giovedì 5 giugno la Necropoli Tardo antica paleocristiana di San Vito (Villa Elvira) a Pozzuoli ha ospitato la prima rassegna di "Necropolis. Archeologia funeraria e Cinema" dedicata alle Necropoli e al Cinema che ha unito l'archeologia, la storia, la cinematografia, la formazione e la gastronomia. La giornata è iniziata con un

Intervista al Prof Aldo Zollo

Nel presente articolo ho voluto intervistare il Prof Aldo Zollo dell’Università di Napoli “Federico II” coautore di una recente pubblicazione scientifica circa la costituzione del sottosuolo dei Campi Flegrei nei primi km. Si tratta di un argomento molto dibattuto in ambito scientifico e di grande importanza per comprendere il fenomeno

A Pozzuoli parte “Necropolis. Dall’archeologia funeraria al Cinema”

A Pozzuoli, presso la Necropoli tardo antica paleocristiana di San Vito, il 5 giugno alle 10 parte “Necropolis. Dall’Archeologia funeraria al cinema” la prima rassegna italiana dedicata al binomio antiche città dei morti e cinema: incontri, degustazioni del “cuonzolo” e visite guidate. Dopo Pozzuoli la rassegna farà tappa nel palermitano presso

Bradisismo, nascono i “Comitati e movimenti per i Campi Flegrei” per dare voce alla popolazione

Pubblichiamo la nota stampa dei "Comitati e movimenti per i Campi Flegrei" L'acuirsi della crisi bradisismica in corso da più di un anno ha accumulato problematiche profonde per tutti gli abitanti dei Campi Flegrei. Sono più di 2.000 gli sfollati complessivi sui comuni di Pozzuoli e di Napoli, e centinaia gli

Al via la IV edizione di “Procida Premio Cultura 2025”

È tutto pronto per la conferenza stampa della IV edizione del “Premio Procida per la Cultura” che si terrà a Napoli venerdì 23 maggio alle 10.30 al Gran Caffé Gambrinus. Alla conferenza interverranno Raimondo Ambrosino, Sindaco di Procida, Leonardo Costagliola, Assessore al turismo del Comune di Procida, Vincenzo Cirillo, Consigliere Città

Il cuore solidale dell’Istituto Petronio

La solidarietà ha il profumo dei fiori. Domenica 11 maggio, in occasione della festa della mamma, per la prima volta gli alunni dell’Istituto Petronio sono scesi ufficialmente in piazza per sostenere la ricerca contro il cancro con la vendita delle azalee dell’AIRC, presso la chiesa San Castrese di Quarto. Gli