Il 15 aprile è la Giornata Mondiale dell’Arte e anche la città di Quarto celebra l’evento proposto dalle Nazioni Unite. “La Rinascita” è il nome del concorso organizzato dalla Consulta delle Donne e che ha visto il coinvolgimento delle scuole; stamani, dalle ore 10, in piazzale Europa, si terrà l’esposizione delle
Quarto
Deformazione e sismicità – Considerazioni e aggiornamenti al Marzo 2025
Bradisismo. Claudio Ciotola, presidente dei Giornalisti Flegrei scrive a Giorgia Meloni
Il Presidente dell'Associazione della Stampa Campana - Giornalisti Flegrei scrive una lettera a Giorgia Meloni. Prof. Avv. Claudio Ciotola Gentile Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, A nome dei Giornalisti Flegrei e del suo presidente, ci rivolgiamo nuovamente a Lei con un appello di grande importanza per la comunità flegrea. La nostra preoccupazione
Bradisismo e sismicità: Situazione a metà Marzo 2025
La sismicità del Febbraio 2025 sarà ricordata come quella che ha registrato il più alto numero di eventi considerando anche la crisi degli anni 82-84 (la più sismica dopo i terremoti conclusi nel 1580 pochi anni dopo l’eruzione del Montenuovo). Lo stesso sciame sismico (secondo il protocollo di comunicazione dell’Osservatorio
Martedì 18 marzo inizia la IV edizione di “Vivere nel vulcano” a cura dell’Accademia dei Campi Flegrei
È tutto pronto per la presentazione della IV rassegna di “Vivere nel Vulcano” che si terrà martedì 18 marzo alle ore 16.00 presso l’Accademia dei Campi Flegrei di Pozzuoli (Villaggio del Fanciullo-Via Campi Flegrei,12). Il focus 2025 sarà dedicato ai “miti infernali, i rimandi letterari, le devozioni e l’alto valore
Campi Flegrei: Lo sciame sismico e il “comunicato sull’aggiornamento 3” dell’INGV
Nei Campi Flegrei le Giornate Fai di Primavera 2025 visite in due siti archeologici: la necropoli paleocristiana di San Vito a Pozzuoli e il colombario del Fusaro
Questa mattina alle 12 presso il comune di Napoli nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del programma delle Giornate FAI di Primavera in Campania 2025. Sono intervenuti Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli, e Michele Pontecorvo
Domenica 2 marzo e martedì 4 marzo la città di Quarto festeggia il Carnevale
Maschere, sfilate, balli, musica, laboratori e dolci tradizionali, così Quarto festeggia il Carnevale 2025. Due giornate dedicate alla festa più colorata dell'anno: Domenica 2 marzo e di martedì 4 marzo. Domenica 2 marzo dalle ore 10.30 sfileranno per le vie della città macchine d’epoca e piloti in maschera con tappa finale alle
Mariolina Trapanese, intervista a una donna che ha saputo trasformare un sogno in una grande realtà
(foto di copertina tratta dal sito de LA BOTTEGA DEI SEMPLICI PENSIERI) La storia di Mariolina Trapanese, mamma di un ragazzo down, è quella di una donna che ha sempre creduto e lottato per la realizzazione del proprio sogno, creare una struttura capace di educare professionalmente i ragazzi con deficit