Viola Scotto Di Carlo, talentuosa nuotatrice di Bacoli, sta rappresentando l'Italia alle Olimpiadi diParigi. Nella gara dei 100 metri farfalla la ventunenne ha fermato il cronometro a 57.84 secondi,migliorando di tre centesimi il suo tempo di qualificazione ai giochi, dimostrando un'eccellenteforma fisica e mentale. Questo miglioramento, frutto di duro allenamento
Pozzuoli
Torna “Cumadoro” alla sua sesta edizione. Tour guidato al Parco archeologico di Cuma e all’orto del pomodoro cannellino e… gran finale festa
Giovanni Tammaro. Presidente associazione Pomodoro Cannellino Come ogni anno dal 2018 torna "Cumadoro". L'iniziativa prende il via con la raccolta del Pomodoro Cannellino Flegreo che, anche quest’anno, celebra l’inizio della stagione con tour guidati al Parco archeologico di Cuma e ai campi di Pomodoro Cannellino e, gran finale, con degustazioni
“Elastic Heart”: la toccante storia di Nunzio Bellino diretta da Giuseppe Cossentino su Prime Video
Elastic Heart, il toccante cortometraggio diretto e sceneggiato da Giuseppe Cossentino, è ora disponibile su Amazon Prime Video. Il film racconta la straordinaria storia di Nunzio Bellino, l'uomo elastico affetto dalla rara Sindrome di Ehlers-Danlos, che ha affrontato discriminazioni e bullismo a causa della sua condizione. Nunzio Bellino, protagonista del cortometraggio,
Nasce a Pozzuoli “Hobbart”, la prima fiera dei piccoli artigiani
Quaranta artigiani ed espositori sono pronti per dare il via ad HobbArt, la prima fiera degli hobbisti di Pozzuoli. L’evento è in programma per sabato 13 luglio in Piazzale Minopoli, a Monterusciello, dove a partire dalle 19 avrà luogo la manifestazione. Negli stand, allestiti in piazza, saranno esposti e venduti
“Flegrella” inizia il suo cammino dall’Osservatorio Vesuviano
Si tratta di un libro pensato appositamente per i ragazzi flegrei della scuola primaria e della scuola secondaria. Parliamo della favola scientifica “Flegrella. La caldera che racconta la storia geologica dei Campi Flegrei” (Collana ScuolArt di Villaggio Letterario, giugno 2024) presentata ieri pomeriggio 8 luglio presso la prestigiosa sede dell’Osservatorio Vesuviano
La scrittrice napoletana Paola Iannelli finalista al premio Garfagnana in Giallo
Il giallo napoletano è protagonista alla XVI edizione del Garfagnana in Giallo, unconcorso letterario in cui si sfidano circa settanta autori, provenienti da varie regioniitaliane. Le sezioni sono molteplici, si va dai romanzi editi a quelli inediti, al contestdei Racconti all’ultimo minuto, con incipit di Alice Basso, al True Crime
suicidio, quando l’anima va in tilt
Arriva Flegrella. La caldera che racconta ai bambini la storia geologica dei Campi Flegrei
Lunedì 8 luglio alle 18.00 presso l’Osservatorio Vesuviano (via Diocleziano n. 328, Napoli) avrà luogo la presentazione del libro “Flegrella. La caldera che racconta la storia geologica dei Campi Flegrei” (Villaggio Letterario, 6 giugno 2024) di Franco Foresta Martin, Sandro de Vita e Anna Russolillo. Ne discute con gli autori
Visita guidata gratuita per le strade di Pozzuoli con la Pro Loco Puteoli nella Giornata Nazionale delle Pro Loco
Pro Loco Pozzuoli è lieta di annunciare un evento speciale in occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, domenica 14 luglio 2024. Invitiamo tutti a partecipare a una visita guidata gratuita alla scoperta del pittoresco borgo del Rione Terra, un'opportunità unica per immergersi nella storia e nella cultura della nostra
Fake news su chiusura di ristoranti e negozi a Pozzuoli per bradisismo. Pronta class action contro lo sciacallaggio mediatico
La crisi sismica dello scorso mese ha generato una serie di false notizie che da tempo stanno provocando pesanti ripercussioni sul tessuto economico e commerciale della città di Pozzuoli. Dagli eventuali pericoli legati alle scosse alle più disparate ipotesi di catastrofi, si è aggiunta ora anche la fake news secondo
Presentazione del documentario “Campi Flegrei: Scrigno di inestimabile valore” del regista Giuseppe Cannas
Si terrà il giorno Venerdì 12 Luglio 2024 , alle ore 18:00 presso l’Auditorium “Porta del Parco”, Via Diocleziano, 341 – Bagnoli (Napoli), la presentazione del nuovo documentario "Campi Flegrei: Scrigno di Inestimabile Valore" scritto e diretto dal regista di Monte di Procida (NA) Pino Cannas. Questo documentario, articolato in