È dallo studio delle fonti che si conoscono e si tramandano la storia, l’identità e la memoria di una comunità. Lo scrittore cileno Luis Sepúlveda soleva ricordare che «Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro», un chiaro monito che sottolinea lo stretto legame che esiste tra il passato,
Pozzuoli
“Vivere nel Vulcano” Ottanta bambini al Reale Osservatorio Vesuviano. Laboratori, visita guidata e inaugurazione mostra
«Il Vesuvio è quiescente / sembra sveglio ma è dormiente. / È meglio non farlo arrabbiare, altrimenti potrebbe eruttare. /Tante cose buone ci può dare, / pomodori e vino da gustare./ Sarà meglio che non erutta, altrimenti la nostra Napoli sarà distrutta» così ha scritto un alunno della scuola primaria
Presentazione Progetto Agorà. A Pozzuoli con Puok, Patrizio Oliva ed Errico Porzio
Giovedì 10 ottobre, alle ore 17.45, nel Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli, si svolgerà l’incontro di presentazione del Progetto “Agorà – Lavoro di Prossimità” della Caritas Diocesana. L’evento sarà presieduto dal vescovo di Pozzuoli e di Ischia, monsignor Carlo Villano e dal sindaco di Pozzuoli, Luigi Manzoni. Saranno
Bradisismo. Deformazione e Sismicità : osservazioni sul comportamento
L’andamento della deformazione del suolo di Pozzuoli non assume valori lineari soprattutto nel breve periodo, infatti si evidenziano periodi a bassa velocità ad altri con impulsi maggiori pur confinati in pochi cm/mese. La deformazione è ben lungi da ciò che accadeva durante la crisi degli anni 80 quando le velocità assumevano
Al via “Vivere nel vulcano”. La III edizione dedicata a Giuseppe Imbò a 80 anni dall’ultima eruzione del Vesuvio.
Lunedì 7 ottobre alle ore 17.30 presso l’ Osservatorio Vesuviano di Napoli (Via Diocleziano, Napoli) si terrà la presentazione della terza edizione della rassegna “Vivere nel Vulcano” quest’anno dedicata a Giuseppe Imbò, geofisico sismologo che studiò il complesso vulcanico Somma-Vesuvio durante l’eruzione avvenuta nel 1944. La rassegna “Vivere nel Vulcano” si
Oggi a Pozzuoli confronto sulla Legge “Salva Casa”
Convegno su LEGGE 105/2024 cd. “SALVA CASA”: Prime riflessioni sulle nuove regole per l’accertamento di compatibilità paesaggistica. Il 3 ottobre 2024 dalle ore 17.00 alle 19.00, presso il Palazzo Migliaresi di Pozzuoli si terrà un importante convegno dedicato alla LEGGE 105/2024, conosciuta come "Salva Casa". L'incontro sarà un’occasione per discutere le
Al via FIRE, Festival internazionale della Rotta di Enea – Tappa il 5 e 6 Ottobre al rione terra a Pozzuoli
Per la 4° edizione protagonista Virgilio e la baia di Napoli Tra il 4 all’11 ottobre Convegni, rappresentazioni e momenti di convivialità dedicati a Virgilio La 4° edizione, si svolgerà, tra Napoli, Pozzuoli, Cuma e l’’11ottobre a Sorrento Napoli, 3 ottobre 2024 - Quattro giorni di convegni, seminari, letture, itinerari culturali, rappresentazioni teatrali,
Intervista alla Dott.ssa Francesca Bianco (INGV di Napoli)
Ho effettuato un’intervista alla Dott.ssa Bianco in merito alla situazione attuale del bradisismo flegreo ed in riferimento ad alcuni lavori scientifici resi pubblici di recente. La Dott.ssa Bianco è coautore del lavoro pubblicato sulla Tomografia in cui si è evidenziato un livello magmatico alla profondità di 5 Km e reso
Ritorna Malazè. “Vivere dentro al vulcano”, alla scoperta dei Campi Flegrei con il turismo lento
In mostra ci sono i prodotti tipici: pesce azzurro, cozze, pomodoro cannellino, cicerchie, mandarini, limoni di Procida, Falanghina, Piedirosso Flegrei. Con lo speciale incontro “Campi Flegrei in vetrina”, organizzato con l’Associazione Ristoratori Flegrei, che si è tenuto nella Masseria Sardo sul lago d’Averno, ha aperto ufficialmente “Malazè 2024 vivere dentro al vulcano”, il grande evento “archeo-enogastronomico” giunto alla
Magie d’autunno al lago d’Averno: streghe, lanterne e zucche dei desideri
Il Lago d'Averno torna protagonista con l'evento "Magie d'Autunno", un'esperienza unica che si svolgerà il 21, 22, 28 settembre e in occasione di Halloween il 26, 28 e 31 ottobre. Questo tour esoterico tra miti, leggende e riti antichi condurrà i partecipanti in un’atmosfera misteriosa e suggestiva. Il percorso, che si
Pozzuoli, nuove esercitazioni in arrivo, a Monterusciello l’incontro con i cittadini
Giovedì 26 settembre, alle ore 18:00, presso la sededella Protezione Civile del Comune di Pozzuoli, in Via Elio Vittorini n. 1 a Monterusciello, il sindaco Luigi Manzoni e il Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale Fabio Ciciliano incontreranno la cittadinanza per illustrare le modalità di svolgimento dell’esercitazione per rischio vulcanico programmata per ottobre. Insieme al Sindaco