Al Maschio Angioino giovedì 27 febbraio “Ricominciamo dai nomi” dei paesi dei Campi Flegrei

Gea Palumbo dopo il successo di "Quadrilli" riscrive la storia dei Campi Flegrei partendo dai nomi e dalle fonti. Se con “Quadrilli” la storica si è tuffata nel Sud riscoprendo il mondo delle bizzoche e dei loro reliquiari con il suo nuovo libro “Ricominciamo dai nomi, dai miti e dalle fonti

Il vescovo Carlo Villano alle Chiese di Pozzuoli e di Ischia: “preghiamo per papa Francesco”

Il vescovo Carlo Villano invita tutti i fedeli delle Chiese di Pozzuoli e di Ischia a pregare per papa Francesco: «Desideriamo stringerci con affetto al santo Padre, ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli. Durante le celebrazioni e l’adorazione eucaristica di questi giorni - in maniera particolare nella eucarestia di

La Caritas Diocesana di Pozzuoli in ascolto della popolazione flegrea durante la crisi bradisismica 

La Caritas Diocesana di Pozzuoli, attraverso il suo direttore padre Giuseppe Carulli e in piena sintonia con il vescovo Carlo, segue costantemente l’evolversi della crisi bradisismica che sta interessando l’area flegrea. L’incremento dei terremoti dal 2023, accompagnato dal sensibile sollevamento del suolo ha destato in questi anni molti disagi tra

Pozzuoli, grande successo per il Terzo Trofeo Città di Pozzuoli: brilla la Napoli Nuoto con Scotto Di Carlo e Rippo

Il Terzo Trofeo Città di Pozzuoli ha regalato spettacolo e grandi emozioni nelle acque del Pala Trincone di Monteruscello. La manifestazione, che ha visto la partecipazione di 885 atleti provenienti da diverse regioni d’Italia, ha confermato il crescente prestigio dell’evento, diventato ormai un appuntamento di rilievo nel panorama natatorio nazionale. Tra

Campi Flegrei, verifiche della Città Metropolitana sugli istituti scolastici superiori di competenza

In seguito agli eventi sismici delle giornate di ieri, domenica 16 febbraio, e di oggi, lunedì 17, legati al fenomeno bradisismico che interessa il territorio delle città di Pozzuoli, Bacoli e Napoli, la Città Metropolitana di Napoli ha provveduto a effettuare, con personale tecnico dell’Area Gestione e Valorizzazione del Patrimonio

“Giallo Flegreo”. Il primo Festival della Letteratura Gialla antica e moderna e Premio “Il racconto Giallo Flegreo dell’anno”

È tutto pronto per “Giallo Flegreo” il primo Festival italiano dedicato alla Letteratura Gialla antica e moderna che si terrà a Pozzuoli giovedì 20 febbraio e lunedì 26 maggio alle ore 10.30 presso l’Accademia dei Campi Flegrei (Via Campi Flegrei 12). Il Festival ideato da Gea Palumbo e curato con Anna

Diocesi di Pozzuoli. “Da Pozzuoli a Roma sulla via degli apostoli pellegrini di speranza”

In occasione del Giubileo 2025 sabato 22 febbraio p.v. nella sala Capitolare della Basilica Cattedrale di Pozzuoli alle ore 11.00 si terrà la conferenza stampa e l’inaugurazione della mostra “Da Pozzuoli a Roma sulla via degli apostoli pellegrini di speranza”. Un percorso per riscoprire la straordinarietà dell’evento del Giubileo e di come abbia

Convegno sul Sovraindebitamento a Pozzuoli: un incontro di alta formazione giuridica

Pozzuoli, nella splendida cornice del Palazzo Migliaresi, ha ospitato un importante convegno sul tema del sovraindebitamento, un argomento di grande rilevanza sociale ed economica. L’evento, organizzato dai Giuristi del Golfo, ha visto la partecipazione di esperti di alto livello e rappresentanti delle istituzioni locali, creando un’occasione di confronto su una

Dall’Alto Adige ai Campi Flegrei sulle orme del Grand Tour per tre documentaristi di Bolzano

Ultimate le ultime riprese, dopo alcuni mesi di intenso lavoro nei Campi Ardenti, tre allievi dell’Istituto di Documentario ZeLIG di Bolzano hanno appena lasciato Pozzuoli, salutati con un brindisi beneaugurante dagli amici dell’associazione culturale LUX in FABULA. Un viaggio verso il loro punto di partenza per completare il percorso della