Pozzuoli: domenica 2 luglio tornano le Frecce Tricolori, unica esibizione in Campania per il 2023

Le Frecce Tricolori tornano a Pozzuoli. Dopo l’indimenticabile spettacolo del 16 ottobre scorso, la Pattuglia Acrobatica Nazionale solcherà nuovamente i cieli della nostra città domenica 2 luglio a partire dalle ore 17, unica esibizione in Campania per il 2023. Il “Pozzuoli AirShow” (organizzato da Comune di Pozzuoli, Aeronautica Militare, Accademia Aeronautica,

Enzo Decaro al Teatro San Luca di Pozzuoli prepara il debutto de “L’Avaro Immaginario”

Dopo una residenza artistica nelle Marche Enzo Decaro, Nunzia Schiano e tutta la compagnia de “L’Avaro Immaginario” sono ora a Pozzuoli, nel fascinoso Teatro San Luca di Carmine e Vincenzo Borrino. Continueranno qui le prove fino al debutto assoluto dello spettacolo previsto il 30 giugno (ore 21,30) a Villa Floridiana

Pozzuoli: presentato il Nuovo Osservatorio sulla Legalità. Primo obiettivo: “Coinvolgere i giovani nelle scuole”

Un contenitore di iniziative sociali e culturali che coinvolgeranno l’intera collettività partendo dalle scuole per diffondere l’educazione alla legalità sull’intero territorio cittadino. E’ la missione del “Nuovo Osservatorio sulla Legalità”, presentato ufficialmente alla cittadinanza nel corso di un incontro tenutosi il 27 giugno presso l’ex sala consiliare di Palazzo Migliaresi al

CAMPI FLEGREI. I ricercatori dell’INGV e dell’Università Roma 3 hanno definito il comportamento del vulcano prima, durante e dopo l’eruzione del 1538

È conosciuto come il Monte più giovane d'Europa, è Monte Nuovo nei Campi Flegrei. La sua formazione iniziò con l'eruzione del 29 settembre del 1538 attorno alle 19:30. Monte Nuovo Oggi grazie agli studi scientifici multidisciplinari - geologia, archeologia e storia - i ricercatori hanno ricostruito la storia di quasi 150 anni di

Pozzuoli, nasce il Nuovo Osservatorio sulla Legalità

Diffondere la cultura della legalità in tutte le articolazioni della vita cittadina, a cominciare dalle scuole. E’ l’obiettivo del “Nuovo Osservatorio sulla Legalità”, organismo apartitico ed indipendente che sarà presentato martedì 27 giugno nel corso di un incontro pubblico che si terrà alle ore 11 presso l’ex sala consiliare di

Pozzuoli, a Monterusciello si inaugura lo Sportello LGBTQIA+

Martedì 27 giugno, alle ore 11, nei locali del Centro Sociale comunale di via Martini a Pozzuoli (località Monterusciello), sarà inaugurato lo Sportello di ascolto e consulenza LGBTQIA+. L'iniziativa è promossa dalla P&P Academy e dall'associazione Nirvana e gode del patrocinio del Comune di Pozzuoli e della Regione Campania. Lo

I ragazzi di Nisida: «Siamo rinati con Puteoli Sacra». Le storie degli otto giovani avviati al lavoro

Due anni fa al Rione Terra di Pozzuoli fu inaugurata la prima esperienza in Europa a prevedere la gestione di un patrimonio archeologico e storico-artistico da parte di ragazzi e donne provenienti dall’area penale. Si tratta del progetto Puteoli Sacra che segna un importante traguardo ossia quello di aver formato 16 soggetti - con

Chi è monsignor Villano, il nuovo vescovo di Pozzuoli e Ischia

Don Carlo Villano è nato in Aversa il 25 agosto 1969; qui ha frequentato l’iter scolastico conseguendo la Maturità Scientifica; come seminarista ha vissuto il percorso formativo nel Pontificio Seminario Interregionale “San Luigi” di Napoli-Posillipo ed è stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1995. Dal 3 luglio 2021 è vescovo

E’ monsignor Carlo Villano il nuovo vescovo di Pozzuoli e Ischia

Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale delle diocesi di Pozzuoli e di Ischia presentata dal nostro Vescovo Gennaro per raggiungi limiti di età (Can. 401 §1) e ha nominato nuovo Vescovo delle diocesi di Pozzuoli e di Ischia, unite “in persona episcopi”, S.E. Mons. Carlo Villano,

Pozzuoli, all’Hotel Gli Dei tavola rotonda: “L’implementazione di un sistema turistico integrato: opportunità per i Campi Flegrei”

Giovedì 22 Giugno, all'Hotel Gli Dei dalle ore 17.30 alle ore 20.30  si terrà una tavola rotonda dal titolo "“L’implementazione di un sistema turistico integrato: opportunità per i Campi Flegrei”. "Un confronto tra Regione Campania, Università, amministrazioni locali e operatori turistici. "Una giornata che sarà anche un'occasione importante per affermare la posizione