Il presidente Claudio Ciotola lancia la 5° Edizione “Premio Giornalistico Campania Terra Felix” e Premio speciale “Campi Flegrei – Web”

Prende il via la 5a edizione del Premio Giornalistico "Campania Terra Felix”, fortemente voluto dall’Associazione della Stampa Campania “Giornalisti Flegrei”, patrocinato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, con l’intento di premiare i giornalisti che con i loro servizi video-giornalistici, radiofonici, su carta stampata e web, hanno promosso il turismo, la

Pozzuoli, sabato cerimonia del Premio letterario nazionale “Publio Virgilio Marone”

Si terrà sabato 16 ottobre la cerimonia di premiazione della II edizione del premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone”. L’evento si terrà a Palazzo Migliaresi alle ore 16.30. Quest’anno hanno partecipato quasi cento candidati. Le giurie hanno esaminato gli elaborati ed hanno decretato i seguenti vincitori. Poesia edita: ex aequo per la

Cibus & Salus Festival. Grande successo per la manifestazione del Parco dei Campi Flegrei

Sabato 25 settembre si è svolta la prima edizione del Cibus & Salus Festival, serata dedicata alla conoscenza del Parco Monumentale di Baia e della cultura flegrea attraverso i sensi,volta ad animare la proposta turistico-culturale dell’area e a vitalizzare uno straordinario luogo storico e paesaggistico finora inespresso. Cibo come piacere e

Stasera a Baia c’è terrArdente, Cibus & Salus Festival

Il Parco Monumentale di Baia ospita il primo appuntamento del Cibus & Salus Festival, in programma sabato prossimo 25 settembre, ore 18, nell’ambito della rassegna “Terrardente” inaugurata con notevole successo la scorsa settimana al Fusaro, promossa dall’Ente Parco Regionale Campi Flegrei che collabora alla realizzazione di questo format turistico-culturale ideato

Giornate Europee del Patrimonio. Le iniziative del Parco Archeologico per sabato 25 e domenica 26

Il Parco archeologico dei Campi Flegrei aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2021, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e dedicata alla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini. Lo slogan scelto per questa edizione è infatti “Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!”. Sabato 25 e domenica 26 settembre il Parco ospiterà nei suoi luoghi

La Crociera dei Valori salpa domani dal Cilento. Primo viaggio sulla “Rotta di Enea”

La “Flotta di Enea” leva le ancore domani per una crociera di 4 giorni da Scario al golfo di Pozzuoli per percorrere un tratto dell’ itinerario europeo  Rotta di Enea. La Crociera dei Valori, questo il nome, è il primo evento “sul mare” organizzato da quando la “Rotta di Enea”

Bacoli, grande successo per il primo appuntamento di “terrArdente”

Nella splendida cornice del Parco Vanvitelliano del Fusaro di Bacoli, Sabato 18 Settembre 2021 alle ore 17.00, si è dato l'avvio alla manifestazione “terrArdente” promossa dall'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei. Alla conferenza stampa di presentazione che si è svolta nella suggestiva  Casina Vanvitelliana erano presenti insieme al Presidente dell'Ente

Parte la rassegna terrArdente del Parco Regionale Campi Flegrei

La rassegna annuale dal nome “terrArdente” nasce con l'intento di promuovere i Campi Flegrei attraverso la diffusione delle sue eccellenze, tali da farne un luogo unico e inimitabile. Nei suggestivi paesaggi, punteggiati da importantissimi siti archeologici, natura e ambiente nutrono i frutti e ortaggi prelibati, da preservare, curare e diffondere.Non

A Monterusciello l’ordinazione di monsignor Carlo Villano, vescovo ausiliare di Pozzuoli

Domenica 19 settembre, alle ore 18, in Piazza Antonio De Curtis a Monterusciello – Pozzuoli (NA), si terrà l’ordinazione episcopale di monsignor Carlo Villano, eletto il 3 luglio vescovo ausiliare di Pozzuoli e titolare della diocesi soppressa di Torres. La solenne celebrazione sarà presieduta da monsignor Gennaro Pascarella, vescovo di Pozzuoli

Inizia la collaborazione tra Publicover Italia e la nostra testata giornalistica

Una novità importante per la nostra testata giornalistica. Sono stati firmati ad inizio agosto i protocolli d’intesa tra il nostro editore, l’associazione di promozione sociale Dialogos, e due importanti realtà nel campo della comunicazione e della cultura: l’agenzia Publicover Italia e l’associazione culturale “Giambattista Basile” per la tutela e la