Bacoli celebra “I dolci regionali a lievito madre fresco”

Le giacche bianche di Maestri dell’Accademia del Lievito Madre e del PanettoneItaliano arrivano a Bacoli, al Parco Borbonico del Fusaro, per la manifestazioneorganizzata dalla Scuola di Cucina e Pasticceria “Dolce e Salato”.Obiettivi puntati sul ruolo dei prodotti da lievito madre fresco e sul loro rapportocon le risorse agroalimentari locali, dal

Il 10 settembre Bacoli celebra “I dolci regionali a lievito madre fresco”

Nella Terra del Mito arrivano i dolci a lievito madre fresco, per il quinto appuntamento di studio e confronto organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano e dall’ente di formazione “Dolce & Salato” di Maddaloni (CE), guidato dallo chef Giuseppe Daddio e dal maestro pasticciere e accademico Aniello di Caprio. A ospitarlo è il

Aggiornamento Bradisismo e situazione complessiva 22 Luglio 2025

Oggi è stato pubblicato il bollettino settimanale sul bradisismo flegreo con i dati settimanali fino al 20 Luglio. La scorsa settimana è stato registrato un terremoto di Md (magnitudo durata) = 4.0 +-0.3 con epicentro nella zona del Dazio quindi ai confini tra i comuni di Pozzuoli e Napoli. Si

UNIVERSIADI, VIOLA SCOTTO DI CARLO VINCE IL BRONZO ANCHE NEI 50 FARFALLA

E’ di bronzo Viola Scotto di Carlo nella finale dei 50 farfalla alle Universiadi. A Berlino presso la Schwimm- und Sprunghalle im Europasportpark la nuotatrice di Bacoli è arrivata terza con il tempo di 26”30. Prima è giunta Daryna Nabojcenko, della Repubblica Ceka, e al secondo posto l’australiana Josephine Crimmins, quest’ultima ha chiuso

Miseno, kayak, natura ed ecologia

Il MoVimento 5 Stelle, attraverso il Network Giovani Campania, organizza un'importante iniziativa aperta alla cittadinanza. Venerdì 18 luglio, dalle 16:00 alle 18:30, a Via Plinio il Vecchio 28 a Miseno, Bacoli, per un pomeriggio diverso dal solito: kayak, natura e piccoli grandi gesti per il pianeta con il progetto #Prendi3. Nell'occasione

Mytilus Fest il 12 e 13 luglio a Bacoli, sul porto di Baia, celebra la cozza con degustazioni a tema e un fitto programma di attività per adulti e bambini

Bacoli (NA)- Fitta di impegni l’agenda del prossimo weekend flegreo con Mytilus Fest, l’evento realizzato dalla Associazione Culturale MSP, guidata da Bruna Manfredonia, e dal Comune di Bacoli. Il 12 e 13 luglio a Bacoli si celebrano i mitili, la mitilicoltura e il territorio infatti, lecozze e il loro mondo saranno vissuti attraverso sei esperienze, in diversi

Il Castello di Baia sarà la strepitosa cornice che ospiterà il prestigioso evento di Gala di Corto Flegreo                      

Al via la quinta edizione del Festival Corto Flegreo indetto dall'associazione Liberass aps con la presidenza e direzione organizzativa dell'avvocato Maria Grazia Siciliano, ideatrice dell'evento nato per promuovere e valorizzare i cortometraggi di giovani e talentuosi registi amanti della zona Flegrea o, anche, di tutta Italia. L'evento gode  della Partnership

“Te le do io le bollicine”: la XV edizione illumina la notte del Nabilah tra champagne, alta cucina e musica

XV edizione di "Te le do io le bollicine", l'evento di punta dell'estate firmato AIS Napoli, che si terrà lunedì 7 luglio nella suggestiva cornice del Nabilah. L'edizione di quest'anno celebra il prestigioso traguardo dei 15 anni con un parterre d'eccezione che unisce oltre 100 etichette di spumanti e champagne a un percorso gastronomico

A Pozzuoli, buona la prima! “Necropolis. Archeologia funeraria e Cinema” tra storia formazione e gastronomia

Giovedì 5 giugno la Necropoli Tardo antica paleocristiana di San Vito (Villa Elvira) a Pozzuoli ha ospitato la prima rassegna di "Necropolis. Archeologia funeraria e Cinema" dedicata alle Necropoli e al Cinema che ha unito l'archeologia, la storia, la cinematografia, la formazione e la gastronomia. La giornata è iniziata con un