A Bagnoli la prima biblioteca di audiolibri per bambini dislessici della Campania

“Libri parlati” rivolti ad alunni con Bes (Bisogni Educativi Speciali), ma anche ai genitori e ai docenti. Al via la realizzazione della prima biblioteca di audiolibri della Campania per bambini dislessici nell’Istituto Comprensivo Madonna Assunta di Bagnoli, quale Ente capofila, in collaborazione con Officinae Efesti, l'organizzazione culturale che sostiene “Voci

Houston, qui Base della Tranquillità. L’Eagle è atterrato!

Quest'anno ricorre il cinquantenario dello sbarco sulla luna. Il 20 luglio 1969 alle 20:17:40 la missione Apollo 11, portò gli astronauti Neil Armstrong, Michael Collins, Edwin Aldrin sulla luna. La maratona televisiva tenne incollati al video circa 900 milioni di persone. Ricordo bene quei giorni, ero un'adolescente che sognava ad occhi aperti ed

Mausolei romani in Campania: il Ciaurro

I monumenti funerari, con le molte strutture architettoniche, stilistiche e simboliche, custodiscono per i posteri la memoria di coloro che li fecero erigere. Il mausoleo è una costruzione privata isolata ad uso funerario, in genere dalle forme architettoniche monumentali. Il suo nome deriva dal colossale sepolcro di Mausolo, satrapo di Caria, eretto intorno alla

Si concludono tra i festeggiamenti i PON dedicati alla scoperta del bacino idrografico del fiume Sarno attivati dall’Istituto Comprensivo “Capoluogo” di Poggiomarino

Una festa organizzata dai genitori degli alunni ha sancito la conclusione del modulo PON "Esploratori nella Terra dei Sarrastri" attivato dall'Istituto Comprensivo "Capoluogo" di Poggiomarino. Lezioni improntate alla conoscenza del bacino idrografico del fiume Sarno a cura del giornalista e docente esperto esterno Francesco Servino, che insieme alla docente tutor Maria

“Cibo e informazione, la sfida della qualità”, corso di formazione dell’Ordine Giornalisti e Consorzio Mozzarella Dop

Cibo e informazione, la sfida della qualità” è il titolo del corso di formazione promosso dall’Ordine dei Giornalisti della Campania con il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop. L’incontro si terrà il 12 marzo alle ore 9.30 nella sede del Consorzio, all’interno delle Reali Cavallerizze della Reggia di Caserta

“Campania bellezza del Creato”, il libro diventa una mostra fotografica

“Campania bellezza del Creato”, il libro fotografico di Giuseppe Ottaiano, fotoreporter appassionato della Campania e direttore artistico della storica Agenzia di Comunicazione SEMA, diventa una mostra grazie al contributo della Regione Campania e di Scabec, società campana beni culturali. Il vernissage della mostra fotografica è in programma giovedì 14 marzo,

L’8 marzo Giornata Internazionale della donna. Per favore non chiamatela festa.

Nel febbraio 1909 su iniziativa del Partito socialista americano nacque l'idea e fu istituita la Giornata Internazionale della Donna. Nel 1910 Clara Zetkin (nella foto), esponente socialista e combattente per i diritti delle donne, raccolse la proposta  a Copenaghen, durante la Conferenza internazionale delle donne socialiste. Fino al 1921 i singoli paesi scelsero date diverse

“Hercules alla guerra” al Museo Archeologico di Napoli

La mostra “Hercules alla guerra” per il 75° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli sta per chiudere i battenti.  La mostra è stata inaugurata Venerdì 28 settembre 2018 nella Sala del Toro Farnese alla presenza del Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico; sono intervenuti il Direttore del Museo, Paolo

Insieme per il Dormitorio”: una speranza per i senzatetto

Teresa Lucianelli Brusciano. Chef d'eccellenza a “Insieme per il Dormitorio”, evento solidale e popolare che si svolgerà il 14 gennaio accanto alla Parrocchia di San Sebastiano Martire, dalle ore 20,30, ideato per sostenere i lavori di ristrutturazione della Casa di Sant’Antonio per offrire un tetto a chi è costretto a cercare