Più di 10 mila visitatori hanno scelto Città della Scienza nei primi giorni di aprile nel periodo e durante le feste pasquali, alla scoperta del museo interattivo sul corpo umano e dei tanti laboratori, science show e spettacoli organizzati anche nei giardini e nelle aree all’aperto. Un’affluenza che conferma il successo
Author: Salvatore Basile
Ampliamento delle attività di ricerca nell’area delle Terme del Lacus presso il Parco sommerso di Baia
Sono in corso di svolgimento i rilievi subacquei presso un nuovo e finora inedito settore sommerso dell’antico centro termale romano di Baia, all’interno della zona A del suo Parco sommerso. L’attività è coordinata dal personale del Parco archeologico dei Campi Flegrei e svolta dalla società Naumacos, che da anni collabora nelle ricerche e nella documentazione
BMT 2023 chiude con oltre 15mila presenze e supera i dati pre pandemia
De Negri: “Si realizza progetto ideato 26 anni fa: Italia Polo mondiale del turismo” Napoli, 20 marzo. Oltre 15mila presenze alla 26esima BMT (16-18 marzo 2023, Mostra d’Oltremare di Napoli), dati superiori a quelli del periodo pre-pandemico e dello scorso anno (+30%). I tre giorni di fiera si sono svolti su
Si chiama “Wine&Kayak, degustazione al sunset” l’appuntamento che racconta Napoli e il suo territorio, da mare, bevendo vino e scoprendo la storia di posillipo
Si chiama “Wine&Kayak, degustazione al sunset” ed è l’appuntamento che racconta Napoli e il suo territorio come non l’avete mai conosciuta. Una escursione marittima in kayak alla scoperta del gusto e della storia.L’appuntamento è per domenica, 3 luglio 2022, con la partenza da Riva Fiorita (riferimento Giuseppone a mare) alle
Apre il nuovo percorso espositivo “Proiezioni” all’Anfiteatro di Pozzuoli
Inaugurato oggi 20 Maggio con una conferenza stampa all'Anfiteatro di Pozzuoli, il nuovo percorso espositivo "Proiezioni", organizzato in collaborazione con il Museo Archeologico nazionale di Napoli, in stretta connessione con la mostra "Gladiatori" L’esibizione propone un racconto dei luoghi fondato sulla fusione delle suggestioni e delle informazioni veicolate da media
San Giuseppe Moscati, il medico santo e il museo a lui dedicato
Giuseppe Moscati medico, fisiologo della scuola napoletana Scuola Ippocratica e allievo di Antonio Cardarelli, forse è uno dei più grandi clinici della storia italiana. Nella sua professione, si occupa dell'anima e della sofferenza che prova l'uomo. Nei suoi scritti leggiamo che il dolore non va interpretato come una contrazione muscolare, ma
Aspettando la Primavera e le feste che verranno all’Hotel Villa Blu Capri
Nonostante tutto è quasi primavera, il tempo non si ferma e la bella stagione promette rinascita, e voglia di progettare, per giocare d’anticipo, cavalcando positività ed anche opportunità da non sottovalutare. Quest’anno è andato, ma recuperare appena possibile è un obbligo per tutti, perciò i prossimi matrimoni saranno evento nell’evento,
Pozzuoli Verba Ridens: Comic Festival dedicato a Paolo Villaggio
Si terrà a Pozzuoli il 26 e 27 febbraio “Pozzuoli Verba Ridens”, la prima edizione del comic festival dedicato a Paolo Villaggio, con la direzione artistica di Stefano Sarcinelli e Francesco Paolantoni, fortemente voluto dalla Regione Campania e organizzato e promosso attraverso la Scabec, in collaborazione con il Comune di Pozzuoli. In un
Bacoli, concerto di musica napoletana in occasione della Giornata Mondiale dell’Alzheimer
In occasione della XXVI Giornata Mondiale dell’Alzheimer l’Aima Napoli Onlus, in collaborazione con il Comune di Bacoli e l’Istituto Pio Monte della Misericordia, promuovono l'evento "La canzone napoletana - storia, passione e musica di una città" che si terrà sabato 21 settembre alle ore 18.30 nell’incantevole cornice di Villa Ferretti,