L'8 marzo webinair per celebrare la Giornata internazionale della donna. Un convegno per la festa della donna l'8 marzo, organizzato dal coordinamento regionale di Azzurro Donna. "Al centro - spiega la coordinatrice regionale Carla Ciccarelli- ci saranno la cultura del ruolo della donna nella società e nella politica europea. Una
Author: Redazione
Trecase. Presentazione del libro “La Donna Tessitrice” di Teresa Civitella – MReditori
Venerdì 10 marzo 2023 alle ore 19,00 a Trecase in Via Regina Margherita n.68 presso il salonedell’oratorio “don Giuseppe Tortora” del Santuario parrocchiale “S. Maria delle Grazie e SanGennaro” retto da don Salvatore Scaglione, si tiene la presentazione del libro “La DonnaTessitrice” di Teresa Civitella – MReditori. L’evento promosso dall’associazione culturale
“L’oro nero” che univa le sponde del Mediterraneo in mostra al Museo Tusa di Procida
Da destra Franco Foresta Martin, Sonia Gervasio, Antonio Carannante, Anna Russolillo, Nicola Scotto di Carlo Questo Mediterraneo che oggi separa e uccide un tempo univa. A unire le sponde c’era il lucente vetro vulcanico, l'Ossidiana che da sabato 4 marzo e fino al 9 aprile è in mostra al Museo civico Sebastiano
“Domenica al museo”. Ingresso gratuito. Ecco le iniziative della Direzione Regionale Musei Campania
Domenica 5 marzo 2023 La Direzione regionale Musei Campania invita a visitare i musei della rete diffusi nella regione, in occasione dell’appuntamento mensile con “Domenica al Museo”, promosso dal Ministero della Cultura, che prevede l’ingresso gratuito per tutti i visitatori nei musei, parchi archeologici, complessi monumentali statali, la prima domenica
Servizi digitali al Comune di Pozzuoli: da lunedì altre otto autorizzazioni on line
Prosegue l’attività di digitalizzazione messa in campo dal Comune di Pozzuoli e che, entro il prossimo mese di giugno, interesserà in totale venti procedimenti amministrativi. Dopo il rilascio delle autorizzazioni per sosta e accesso nelle Zone a Traffico Limitato, infatti, a partire da lunedì 6 marzo andranno on line altri otto servizi: il rilascio del
Rom&Terra dei Fuochi, formazione ambiente e inclusione : presentazione progetto della Federico II
Bimbi rom e bimbi napoletani assieme per un progetto - patrocinato dall’Alto commissariato Onu per i Rifugiati - che nasce nell’ambito della cosiddetta terza missione delle università, ovvero quella che vede i professori e gli studenti impegnati sul territorio e nel tessuto sociale dove vivono e operano. È un’iniziativa delle
Pozzuoli, visita all’Anfiteatro e dibattito sulle iniziative future. Ingresso gratuito
FreePozzuoli e l’Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute, con la collaborazione di Antonio Isabettini, cultore di storia locale, in occasione della prima domenica del mese con accesso gratuito ai siti archeologici, hanno organizzato per domenica 5 marzo, alle ore 10, un incontro con i cittadini presso l’Anfiteatro Flavio
Lotta ai Reati ambientali e ‘Terra dei fuochi’: accordi tra Città Metropolitana di Napoli e le Procure di Avellino, Benevento e Caserta. Il video
Il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Napoli, Luigi Riello, i Presidenti delle Province di Avellino, Benevento e Caserta e i Procuratori della Repubblica presso i Tribunali competenti sui territori delle quattro province hanno firmato il 24
Microcriminalità a Pozzuoli: sarà potenziata la videosorveglianza in tutti i quartieri della città
Si è tenuta questa mattina a Pozzuoli, presso l’ex sala consiliare di Palazzo Migliaresi al Rione Terra, la riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto di Napoli Claudio Palomba, su sollecitazione del sindaco Gigi Manzoni. All’incontro erano presenti, oltre al Prefetto, al Sindaco e al questore di Napoli Alessandro Giuliano, tutti i
La mostra “L’Oro nero del Mediterraneo” approda il 4 marzo al Museo S. Tusa di Procida.
Nelle case dei procidani c’è sempre un frammento di “Oro Nero”. Ma questo vetro prevalentemente nero lucido raccolto a Procida che prende il nome di Ossidiana non è un portentoso talismano in grado di scacciare le energie negative ma è piuttosto una roccia vulcanica molto ricercata nell’antichità per la fabbricazione
Accademia dei Campi Flegrei – Conferenza stampa di presentazione e “Prima Scuola invernale di Storia della Lettura”.
Venerdì 24 febbraio alle ore 17.00 nell'Auditorium “cardinale Alfonso Castaldo” del Villaggio del Fanciullo – in via Campi Flegrei n. 12 - si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'Accademia dei Campi Flegrei e del suo programma annuale. Saluti Istituzionali Luigi Manzoni, Sindaco di Pozzuoli Filippo Monaco, Assessore alla Cultura del Comune di Pozzuoli