Nasce il Bagnoli Film Festival: focus sul cinema di cambiamenti e trasformazioni

Promuovere il cinema che descrive i cambiamenti e le trasformazioni della società contemporanea. Nasce da questa necessità il Bagnoli Film Festival, che vedrà la prima edizione dall’11 al 14 maggio al CineTeatro La Perla Multisala di Napoli organizzato da Maurizio Capezza con la direzione artistica dello storico del cinema Giuseppe

Dalle arti applicate ai costumi di scena e alla creazione di un nuovo marchio di borse joybag.it

Giusy Ercole, scenografa, giornalista, costumista, designer e titolare del marchio depositato, Joybag.it produzioni di borse. Il nuovo marchio Joy bag.it è una produzione “made in Campania” e nasce da una donna per le donne contemporanee che hanno l’esigenza di borse capienti, belle, leggere e con ottimi pellami. La produzione “Joy Bag

Vinitaly: 250 aziende campane presenti

“Il vino è un importante patrimonio culturale e un volano strategico per lo sviluppo dell’economia e dell’enoturismo. La Campania continua a registrare una continua crescita al Vinitaly, passando dalle 212 aziende dell’edizione 2022 alle 250 del 2023, a dimostrazione di un ricco tessuto imprenditoriale che esprime una vitalità straordinaria. È

Pozzuoli. Nasce un tavolo tecnico scientifico per intervenire sugli effetti del bradisismo

Ieri mattina, al Rione Terra, si è riunito per la prima volta il gruppo tecnico scientifico sul bradisismo. L’iniziativa è stata voluta dall’amministrazione Manzoni, che ha istituito un tavolo di lavoro con tutti i maggiori esperti in materia, provenienti dal mondo dell'università e della ricerca scientifica e tecnologica nei settori della geologia,

ll Miserere di Carlo Faiello con Isa Danieli protagonista, quest’anno sarà dedicato a Don Peppe Diana

Torna, in occasione della Pasqua 2023, il Miserere del maestro Carlo Faiello con protagonista Isa Danieli. Lo spettacolo, in forma di Teatro/Concerto a cura de Il Canto di Virgilio, viene replicato con successo da 8 anni a Napoli ed è un appuntamento fisso delle festività pasquali. Quest’anno il Miserere è dedicato a Don

Ricco week end di eventi al Pafleg con il progetto “Immaginazione”

Ricco programma, questo week end, dei laboratori per bambini e famiglie di “Immaginazione”, l’iniziativa che raccoglie i servizi educativi del PaFleg.   Quattro gli eventi tra cui scegliere:  La venuta dei saraceni - Parco archeologico di Cuma  sabato 1 aprile - ore 10:30 e 15:30  Una giornata riscoprendo le bellezze dell’antica città di Cuma, alla scoperta della

Forio d’Ischia. Actus Tragicus, la Passione incontra il mondo dei detenuti di Secondigliano: loro la Croce

Si avvicina sempre più velocemente il Venerdì di Passione, atteso contributo dell’Actus Tragicus, certamente una delle più importanti rappresentazioni teatrali del panorama locale e non solo, con la regia di Valerio Buono e la partecipazione plateale e sentita di oltre duecento comparse e il Patrocinio del Comune di Forio. Quest’anno

Un protocollo di intesa tra La Voce della Scuola e Diversamente Onlus

Pierangelo Cappai e Diego Palma, rispettivamente presidente dell'associazione Diversamente Onlus e dell'associazione La Voce della Scuola LIVE, nel confermare l’importanza di agire sinergicamente, manifestano interesse a definire un rapporto di collaborazione per iniziative comuni tra le Parti basata sulla promozione e il sostegno verso tutte le iniziative rivolte ad incrementare le conoscenze sull’autismo e a

Bacoli: inaugurazione ed intitolazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri

Sabato, 1° aprile, alle ore 10 a Bacoli, sulle note dell’inno di Mameli inizierà la cerimonia di inaugurazione ed intitolazione della sede sociale dell’Associazione Nazionale Carabinieri in onore del Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri Emanuele Reali, decorato con Medaglia d’Oro al Valor Civile “alla memoria”. Per l’organizzazione di detta cerimonia

Mandarino e Campi Flegrei Green: scienza e territorio a confronto al Castello di Baia

Un’esigenza corale di sostenibilità e valorizzazione dei prodotti tipici quella che emerge dal convegno Campi Flegrei Green, promosso al Castello di Baia dall’Associazione L’Immagine del Mito, a conclusione della X edizione della Festa del Mandarino dei Campi Flegrei. Un parterre con rappresentanti del mondo della ricerca ed esponenti degli enti locali

L’Olio di Oliva della Campania è Igp

“Il riconoscimento dell’IGP per l’Olio di Oliva Campania rappresenta uno straordinario risultato per il settore agroalimentare della nostra regione. L’ennesima affermazione per un prodotto di eccezionale qualità che da oggi viene iscritto nel registro delle denominazioni di origine protette e delle indicazioni geografiche protette. Lo ha annunciato Nicola Caputo Assessore all’Agricoltura