Un grande puzzle solidale ha accolto i bambini Saharawi, piccoli ambasciatori di Pace, giunti a Quarto, grazie alle associazioni Bambini senza confini ets ed, appunto, la Piccoli Ambasciatori di Pace Odv, per il secondo anno consecutivo di gemellaggio tra i due territori. Ospiti nell'Albergo Diverso B&B della Legalità di Via Campana,
Author: Redazione
La sfida di Vesi dopo la Top 50: una pizza margherita con giuria popolare e bendata
Una vera e propria sfida. È quella che lancia Giuseppe Vesi al primo classificato della Top 50, scelto qualche giorno fa come migliore pizzaiolo d’Italia 2023. “La sfida sarà basata su un classico: la pizza Margherita, ma altra caratteristica è quella del metro di giudizio. Sarà, infatti, secondo le intenzioni
A Lacco Ameno sarà presentato il libro “Isola d’Ischia” della collana Gente Culture e Cucina
Venerdì 21 luglio alle 18.30 presenta il giornalista televisivo di Canale 21 Marco Martone Lacco Ameno (Ischia). Grande attesa per la presentazione del libro "Isola d’Ischia” quinto volume della collana “Gente culture e cucina” di Villaggio Letterario dedicata alla storia dei territori attraverso le tradizioni culinarie. Dopo il successo dei volumi Ustica
Ecco la “Comunità Agri-culturale Flegrea per l’inclusione”: il buono, il pulito e il giusto del territorioEcco la “Comunità Agri-culturale Flegrea per l’inclusione”:
Nasce la “Comunità Agri-culturale Flegrea per l'inclusione” di Slow Food, la prima comunità d’Italia che pone attenzione ai temi dell’inclusione in un bene confiscato, Casa Mehari a Quarto, in provincia di Napoli. L’appuntamento per la presentazione è sabato 15 luglio 2023, alle ore 11. A Casa Mehari in via Nicotera n.
Procida: “Portoni aperti” il 14 luglio. Un evento unico per visitare giardini e corti.
"Ogni anno, in un giorno non prestabilito, un numero imprecisato di portali si aprono sulla nostra isola - dichiara l'assessore Leonardo Coppola - nel presentare la rassegna "Portoni Aperti" a Procida - I portoni non sono mai gli stessi e conducono sempre in mondi diversi: giardini imperiali o antiche
Nat’Arte 2023: Natura, Archeologia, Arte Contemporanea. Giovedì 20 luglio al Parco Monumentale di Baia
Giovedì 20 luglio, alle ore 17,30 presso il Parco Monumentale di Baia, opening di NAT’ARTE 2023, la rassegna curata da Franco Riccardo che coniuga natura, archeologia e arte contemporanea, attraverso le opere di Michele Ciardiello, Lucia Gangheri, Laura Niola, Gerardo Di Fiore, Carmine Rezzuti e Francesca Volpe. Un evento accompagnato, in questa opening, da ‘Le Dee
Pozzuoli: al via il “Turismo BalneAbile” con una spiaggia senza barriere
Giovedì 13 luglio, alle 9.30 presso il Key Beach in viale Sibilia a Pozzuoli si daranno inizio alle attività di “Turismo BalneAbile”, un’iniziativa del Comune di Pozzuoli realizzata dalla cooperativa sociale “Lilliput” in favore di 40 disabili che avranno accesso al mare attraverso una spiaggia senza barriere e con personale
Napoli, Abc festeggia dipendenti in servizio da 25 anni. Nozze d’argento per 128 lavoratori
L’Abc, azienda speciale del Comune di Napoli, ha festeggiato ieri i dipendenti che, nell’anno 2023, raggiungono il traguardo del 25esimo anno di lavoro in azienda. Il riconoscimento è stato consegnato a 128 dipendenti. Alla cerimonia hanno partecipato la presidente Abc, Alessandra Sardu, e il direttore generale, Sergio De Marco. “Oggi festeggiamo
“Carneade! Chi era costui?”. Il ruolo del geometra oggi
La domanda, citata in quello che è spesso considerato il più importante romanzo italiano, lascia dubbioso il pusillanime Don Abbondio che, non conoscendo il personaggio, gli attribuisce abilità non sue: forse era un avvocato, un uomo di legge, un oratore, un matematico? Questa espressione si adatta bene ad una particolare figura
Quarto, “Un tuffo nell’inclusione”: inaugurazione della piscina di Casa Mehari. Il 12 luglio evento in memoria di donna Paola Grimaldi
Casa Mehari si prepara a riempire l’estate di gioia con “Un tuffo nell’Inclusione”, l’evento organizzato negli spazi esterni della villa dalla Bottega dei Semplici Pensieri ODV.L’appuntamento è fissato per mercoledì 12 luglio a partire dalle ore 19.00.Una festa, prima di tutto, ma anche l’occasione di rendere omaggio a Donna Paola Grimaldi, un simbolo