Dopo il grande successo del 2022, giovedì 14 settembre riparte la seconda edizione del contest "Un pizzaiuolo per Procida". L’evento, ideato e voluto per la nostra isola dalla famiglia Caputo e dall’associazione nazionale pizzaioli insieme all’assessorato al turismo Comune di Procida, arricchisce quella l’offerta degli eventi del mese di settembre.A sfidarsi
Author: Redazione
Grande Successo per il Premio Ambasciatore del Sorriso 2023. Tributo Aurelio Fierro e boom di presenze
Napoli Capitale della Solidarietà e della Cultura con l’emozioni vissute alla decima edizione del Premio Internazionale Ambasciatore del Sorriso speciale Percorsi d’arte XVII edizione ,manifestazione inserita nel programma di Estate a Napoli. La kermesse si è svolta martedì 5 settembre nel meraviglioso Cortile del Maschio Angioino a Napoli, ideata
Stasera al Carcere di Pozzuoli c’è “Terramò”, il racconto del Rione Terra
“L’esilio puteolano grida nel tufo. La scrittura dell’allontanamento, dell’esclusione, diventa scrittura della dissidenza, del rinnovamento. Bellezza antica non colonizzata dall’altrove e dal tempo”. (Pako ioffredo) Lunedì 11 settembre alle ore 18:30, l’Associazione culturale EnArt Cantiere Teatrale Flegreo, metterà in scena “Terramò”, uno spettacolo teatrale, all’interno della Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli.
Monteruscello Fest, la seconda edizione l’11 e il 12 settembre
Vigneti, uliveti, coltivazioni di pomodorino cannellino (una varietà autoctona dei Campi Flegrei) al posto di terreno arido. Il recupero e la valorizzazione di 10 ettari di campi è il primo risultato tangibile sul territorio dell’edizione 2022 del Monteruscello Fest, l’evento ideato e promosso da tre imprenditori della zona insieme con
Sannio, confronto con il ministro Pichetto Fratin
Lunedì 11 settembre alle ore 11.30, presso la sede della I.V.P.C. SRL in Contrada Leccata SNC, San Marco dei Cavoti, Confindustria Benevento riceverà in visita il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, On. Gilberto Pichetto Fratin. L’iniziativa nasce su proposta dell’On. Francesco Maria Rubano, capogruppo di Forza Italia nella VI Commissione
Rdc: integrazione Assegno unico e universale per i nuclei familiari con figli maggiorenni
Con decreto-legge n. 48 del 4 maggio 2023, convertito con modificazioni dalla legge 3 luglio 2023, n. 85, muta il quadro normativo di riferimento per i nuclei familiari percettori del Reddito di cittadinanza. In dettaglio, per i nuclei familiari che includono figli minori, disabili e anziani ultrasessantenni è previsto che
Città della Scienza resterà aperta anche ad agosto con varie attività
Pozzuoli. Ecco il calendario dei concerti gratuiti in Villa Avellino
Si arricchisce il programma degli eventi per l’estate a Pozzuoli. Dal 10 agosto al 1 settembre, a Villa Avellino, si terranno 7 concerti a ingresso libero con grandi nomi del panorama musicale campano. I concerti sono inclusi nel progetto Terra del Mito, finanziato da Città Metropolitana. Ad esibirsi saranno Eugenio Bennato
Pozzuoli. Sgomberi nel Centro Storico: nasce il comitato
Ieri sera si è riunito il neocostituito comitato Centro Storico di Pozzuoli per discutere dello sgombero operato dal Comune di alcuni edifici che ha messo fuori casa 20 famiglie. L’imminente pericolo ravvisato dai vv. Ff. In data 29 Luglio scorso e ratificato dall’Ordinanza Comunale, riguarda un presunto cedimento di alcuni edifici
Festa di Sant’Anna a Bacoli: la presentazione al Gran Café Gambrinus di Napoli
Alessandro Barbano chiude la XXVII edizione della rassegna letteraria “Ischia libri d’A…Mare”
Cala il sipario sulla XXVII edizione di “Ischia libri d’A…mare”, la rassegna letteraria organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con il Comune di Lacco Ameno e l’Albergo della Regina Isabella, quest’anno dedicata al tema “Passaggi”. Mercoledì 2 agosto, alle ore 21.30, in Piazza Santa Restituta (Lacco Ameno - Ischia) nel corso di una serata dal tema “Usi