THE DREAM FEST è il primo festival organizzato da DREAMERS in collaborazione con VENUS, BIT e RADICI. Lo scopo dell’evento è di celebrare la città di Napoli che è tornata a vivere uno dei periodi più floridi della storia da vari punti di vista. È un concetto di give back
Author: Redazione
Pozzuoli, il programma dei festeggiamenti per San Gennaro
Inizio Ministero Pastorale di monsignor Carlo Villano: Martedì 19 settembre a Pozzuoli. Sabato 23 a Ischia.
Martedì 19 settembre, alle ore 19.00, nella chiesa parrocchiale San Paolo in Monterusciello (via Giovanni Verga, n. 2), si terrà la solenne celebrazione per l’inizio del ministero pastorale di monsignor Carlo Villano, nominato da papa Francesco vescovo delle diocesi di Pozzuoli e di Ischia, unite “in persona episcopi”. Dopo la
Artisti ischitani del ‘900 in mostra a Villa Arbusto a Lacco Ameno
Villa Gingerò, nel complesso museale di Villa Arbusto a Lacco Ameno, conclude la sua fortunata stagione espositiva per l’anno 2023 con una straordinaria mostra collettiva: “Artisti dell’isola d’Ischia del XX secolo. Tra primitivismo popolare e cultura metropolitana”. Sabato 16 settembre dalle ore 19 il vernissage d’inaugurazione per presentare all’attenzione del grande
Festa diffusa nel cuore di Pozzuoli: il Rione Terra si anima con arte, musica e cultura
Un'atmosfera vibrante di arte, musica e cultura invaderà il Rione Terra, l'antico Borgo di Pozzuoli, nella splendida cornice del Golfo di Napoli, domenica 17 Settembre 2023 a partire dalle ore 18:30, con ingresso libero. Questo evento unico e coinvolgente trasformerà i vicoli e le piazzette del Borgo in un palcoscenico
Iniziative culturali dell’associazione Prometeo a Trecase per i festeggiamenti in onore di San Gennaro 2023
Nell’ambito delle celebrazioni civili, a latere di quelle religiose predisposte da don AntonioAscione, parroco del Santuario “S. Maria delle Grazie e San Gennaro” in Trecase per ifesteggiamenti in onore di San Gennaro, l’associazione culturale Prometeo con la collaborazionedel Santuario parrocchiale di “S. Maria delle Grazie e San Gennaro” Trecase, ANDI
“Giocare per Crescere”, lo sport come modello educativo per i giovani. Iniziativa dell’Arciconfraternita dei Pellegrini
Lo sport e la sua funzione educativa. Un ruolo importante e delicato in questo particolare momento storico per la nostra città. Le discipline sportive sono in grado di trasmettere modelli di vita e pratiche di comportamento virtuose e proprio per questo devono essere sostenute. Un tema attuale del quale si
“Le Stanze dell’Anima … E poi” alla Casa del Sorriso una terrazza dedicata a Giò Giò Cutolo e l’area giochi bimbi ad Annalisa Durante
Cinque ragazzi, storie, famiglie, 5 stanze. Cominciava cosi la cerimonia di attribuzione di 5 delle 7 camere che la "Casa del Sorriso", struttura di accoglienza sita a Napoli, in Via Scesa dei Pastori, 1 preposta all'accoglienza dei familiari dei pazienti lungodegenti ed a chi necessiti di un breve soggiorno, dedicava
Manfredi: “I Giochi del Mare a Ischia, grande opportunità per turismo e sport: la Città Metropolitana sostiene la rinascita dell’isola”
"Allungare la stagione estiva nel segno dello sport, della salute e della solidarietà: Ischia è uno dei nostri meravigliosi fiori all’occhiello e i Giochi del Mare in programma dal 14 rappresentano una straordinaria occasione per prolungare l’estate 2023 e sostenere concretamente, come Città Metropolitana, la rinascita dell'isola”. Così il sindaco
Napoli, i riti solenni per la festività di San Gennaro. Il programma
Iniziano lunedì 18 settembre i Riti Solenni per la festività di San Gennaro, Patrono di Napoli e della Campania. Quest’anno l’olio verrà offerto dai donatori di sangue, organizzati dall’Asl Napoli 1, diretta da Ciro Verdoliva. Alle ore 17.00 nella Chiesa di san Giorgio a Forcella con una breve Liturgia della Parola
Bufala Fest, gli assessori all’Agricoltura delle regioni italiane cercano intesa su emergenze e investimenti
Prosegue con successo la settima edizione di “Bufala Fest – non solo mozzarella", la kermesse enogastronomica dedicata alla promozione e valorizzazione della filiera bufalina, organizzata in collaborazione con il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP e CIA - Agricoltori Italiani della Campania, con il patrocinio del Senato della Repubblica, della Regione Campania, del Comune e