
Il Seminario “Immagine Pubblica e Comunicazione Efficace”, svoltosi presso il Teatro Comunale
di Benevento, ha ufficialmente aperto l’anno 2025-2026 del Distretto 2101 del Rotary International.
L’appuntamento formativo annuale, dal titolo “Comunicare Valori, Attivare Connessioni”, è
risultato estremamente utile ai Club della Campania che si sono confrontati su come meglio
informare, comunicare e trasmettere i valori fondamentali del Rotary all’interno e, soprattutto,
all’esterno dell’Associazione.
Per una migliore informazione, alle 5 domande, Who? What? When? Where? Why? è bene
rispondere anche alla domanda : How?, cioè come si realizza l’azione rotariana. Il buon esempio è
ritenuto lo strumento più efficiente ed efficace per comunicare qualcosa che si fa a favore della
pace, dell’inclusione, della salute, della solidarietà, dell’ambiente, delle pari opportunità e della
parità di genere, della cultura, della valorizzazione del territorio, della sostenibilità, cioè del bene
comune.
Come hanno fatto dal palco teatro sannita il Maestro di Judo Gianni Maddaloni, l’Attore Francesco
Di Leva e l’Artista Alessandro Ciambrone attraverso le loro storie personali, in perfetto stile
rotariano, senza fregiarsi, però, dello spillino con la ruota.
Sono queste le azioni che nel contesto sociale rafforzano l’immagine pubblica del Rotary e
valorizzano il ruolo di service esercitato dai Soci al di sopra di ogni interesse personale. Al
contempo, l’impatto positivo che i Club hanno sulle comunità locali accresce l’orgoglio di
appartenenza degli associati e favorisce la costruzione di relazioni autentiche e durature con altre
organizzazioni locali, attirando nuovi soggetti nella condivisione per una società più equa e
sostenibile.
A sovraintendere ai lavori del Seminario è stato il Governatore del Distretto 2101 Angelo Di
Rienzo, davanti ad un vero parterre de rois con in prima fila il Sindaco di Benevento Clemente
Mastella, il Governatore Eletto Giuseppe Nardini, il Governatore Nominato Attilio Leonardo, la
Rappresentante Interact Elena Daniele, oltre ai Past District Governor Marcello Fasano, Giancarlo
Spezie, Salvatore Iovieno, Massimo Franco, Costantino Astarita ed Antonio Brando.
Dopo i saluti istituzionali, il primo relatore è stato Michelangelo Messina, Direttore Artistico di
“Ischiafilmfestival” e presidente della Commissione Distrettuale Immagine Pubblica e
Comunicazione Efficace, intenzionato a creare una rete fra i comunicatori e rilanciare l’utilizzo dei
media, per una maggiore visibilità dell’azione compiuta dai Club tramite la stampa locale e la
piattaforma distrettuale. Hanno fatto seguito gli interventi di Giuseppe Acocella, Rettore
dell’Università Giustino Fortunato, e di Claudia Ribellino Assistente Coordinatore della Regione 15
Rotary International.
Pressocché totale la partecipazione dei Club della regione Campania all’assise. Per il Rotary Club
Campi Flegrei hanno partecipato la Responsabile progettuale Patrizia Leone, il Facilitatore
Distrettuale Guido De Joanna ed il componente della Commissione Distrettuale Immagine Pubblica
e Comunicazione Efficace Rosario Pitton, uscito dal Seminario rafforzato nel suo convincimento:
“Se vogliamo comunicare valori e attivare connessioni dobbiamo essere capaci di far
comprendere come il Rotary, attraverso l’azione, riesce a fare del bene”.