Tu sei qui
Home > Campi Flegrei > Career & Innovation Day 2025: a Napoli il futuro dei giovani talenti che scelgono di restare al Sud

Career & Innovation Day 2025: a Napoli il futuro dei giovani talenti che scelgono di restare al Sud

Il Career & Innovation Day del 17 settembre 2025 segna un doppio traguardo per la Fondazione IPE Business School: sarà infatti anche il Graduation Day del Master in HR & Digital Recruiting, durante il quale gli allievi presenteranno i loro Project Work, frutto di mesi di formazione e collaborazione con le aziende del Network IPE.

Un momento che celebra la conclusione di un percorso accademico e, allo stesso tempo, apre le porte al futuro. La giornata vedrà la partecipazione di 150 aziende nazionali e internazionali, pronte a incontrare studenti, laureati e giovani professionisti.
Il programma prevede:
La presentazione dei Project Work degli allievi del Master;
Workshop e tavole rotonde su innovazione, AI e nuove competenze manageriali.
Sessioni di recruiting e colloqui individuali con le imprese presenti.
Oltre a essere un’occasione unica di confronto e inserimento nel mondo del lavoro, l’evento porta con sé un messaggio forte e chiaro: i giovani talenti del Sud possono costruire il proprio futuro senza dover emigrare.

«Il Mezzogiorno sta mostrando segnali incoraggianti di crescita – spiega Andrea Iovene, Vice-Direttore Generale IPE Business School –. Iniziative come questa sono fondamentali per creare un ecosistema che permetta ai giovani di restare, crescere e contribuire allo sviluppo del territorio».

Con la presentazione dei progetti, il dialogo con le imprese e un ricco calendario di attività, il Career & Innovation Day 2025 trasforma Napoli in un hub di opportunità, dove i giovani del Sud possono finalmente vedere riconosciuto e valorizzato il proprio talento.

Avatar photo
Ciro Biondi
Giornalista, scrive prevalentemente di attualità, sociale, cultura, turismo e ambiente. E' responsabile dell'Ufficio Comunicazione della Caritas Diocesana di Pozzuoli. Ha collaborato con quotidiani e periodici. E’ specializzato in comunicazione sociale e istituzionale. Si è occupato di uffici stampa ed è presidente dell'associazione di promozione sociale Dialogos. Con le scuole e le associazioni promuove incontri su legalità, volontariato, solidarietà tra i popoli, dialogo tra le religioni e storia. E' laureato in Lettere con una tesi in Storia Medievale. E' docente di scuola statale secondaria di secondo grado. Ha ottenuto vari riconoscimenti per l'attività giornalistica. Per il suo impegno sociale, culturale e professionale nel 2013 il Capo dello Stato lo ha insignito dell'onorificenza di cavaliere della Repubblica.
http://www.cirobiondi.it

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto