Tu sei qui
Home > Campi Flegrei > Bacoli > Parco dei Campi Flegrei: prendono il via i laboratori educativi primaverili

Parco dei Campi Flegrei: prendono il via i laboratori educativi primaverili

È disponibile online a questo link http://www.pafleg.it/getFile.php?id=1256 il ricco programma, per bambini e famiglie, dei laboratori primaverili (marzo-maggio 2023) di “Immaginazione”, l’iniziativa che raccoglie i servizi educativi del PaFleg, realizzata in collaborazione con i partner Aporema o.n.l.u.s., Cooperativa Vento del Sud, Associazione Gruppo archeologico Kyme, Associazione Human Festival, Associazione Legambiente Città Flegrea, Impresa sociale My Way s.r.l..  Un ampio programma di attività educative, che offrono ai più giovani la possibilità di conoscere e approfondire il ricco patrimonio flegreo, attraverso esperienze creative e stimolanti. 

Gli spazi che accoglieranno le attività sono i luoghi simbolo del Parco: il Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia, il Parco archeologico delle Terme di Baia, il Parco archeologico di Cuma, l’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. 

Il calendario si aprirà con un incontro dedicato a dirigenti scolastici e docenti di istituti di ogni ordine e grado, sabato 4 marzo alle ore 11.00 presso la sala conferenze del Castello di Baia

Le associazioni presenteranno l’offerta formativa rivolta alle scuole e disponibile tutto l’anno (Brochure coi laboratori a questo link http://www.pafleg.it/getFile.php?id=1064 ). 

Seguirà aperitivo e passeggiata al Castello tra le sale del Museo archeologico dei Campi Flegrei. 

Inoltre ai dirigenti e docenti intervenuti alla presentazione sarà distribuita una card omaggio, che consentirà di partecipare gratuitamente, con un accompagnatore, alle attività organizzate nei weekend di marzo. 

Info e prenotazione  

www.pafleg.it  

immaginazione.pspp@gmail.com 

Avatar photo
Paolo Coppola
Paolo Coppola è nato a Napoli dove vive e lavora. E' un sociologo che si occupa di politiche attive del lavoro. Lavora da oltre 20 anni per l’Agenzia del Ministero cercando di capire le dinamiche complesse che regolano il mercato del lavoro. Cerca di comprendere le persone, le loro esperienze e le loro difficoltà. Si interroga sulle cause della disoccupazione, sulle sfide che i lavoratori affrontano e sulle opportunità che le politiche attive del lavoro possono offrire. E' autore di articoli su riviste sociologiche. Amante del calcio e del Napoli.

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto