Il 23 marzo 2025, il Teatro Palapartenope di Napoli ha ospitato una nuova edizione di "Forza Venite Gente",il celebre musical ispirato alla vita di San Francesco d'Assisi. L’atmosfera nel teatro era elettrica, con ilpubblico entusiasta e un teatro strapieno, testimone dell’immenso affetto che Napoli riserva da sempre aquesto spettacolo che
Year: 2025
La Napoli Nuoto pronta per i Criteria 2025
Cinque atleti sono pronti a dare battaglia nelle acque dello Stadio del Nuoto diRiccione, che ospiterà i Criteria 2025, competizione in programma dal 28 marzo al 2aprile. La Napoli Nuoto si qualifica alla kermesse romagnola con ben cinque veteranidell’acqua clorata: Valentina Catuogno, impegnata nelle tre distanze della rana: 50,100 e 200
Bradisismo. Claudio Ciotola, presidente dei Giornalisti Flegrei scrive a Giorgia Meloni
Il Presidente dell'Associazione della Stampa Campana - Giornalisti Flegrei scrive una lettera a Giorgia Meloni. Prof. Avv. Claudio Ciotola Gentile Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, A nome dei Giornalisti Flegrei e del suo presidente, ci rivolgiamo nuovamente a Lei con un appello di grande importanza per la comunità flegrea. La nostra preoccupazione
Bradisismo e sismicità: Situazione a metà Marzo 2025
La sismicità del Febbraio 2025 sarà ricordata come quella che ha registrato il più alto numero di eventi considerando anche la crisi degli anni 82-84 (la più sismica dopo i terremoti conclusi nel 1580 pochi anni dopo l’eruzione del Montenuovo). Lo stesso sciame sismico (secondo il protocollo di comunicazione dell’Osservatorio
Martedì 18 marzo inizia la IV edizione di “Vivere nel vulcano” a cura dell’Accademia dei Campi Flegrei
È tutto pronto per la presentazione della IV rassegna di “Vivere nel Vulcano” che si terrà martedì 18 marzo alle ore 16.00 presso l’Accademia dei Campi Flegrei di Pozzuoli (Villaggio del Fanciullo-Via Campi Flegrei,12). Il focus 2025 sarà dedicato ai “miti infernali, i rimandi letterari, le devozioni e l’alto valore
Campi Flegrei: Lo sciame sismico e il “comunicato sull’aggiornamento 3” dell’INGV
Nei Campi Flegrei le Giornate Fai di Primavera 2025 visite in due siti archeologici: la necropoli paleocristiana di San Vito a Pozzuoli e il colombario del Fusaro
Questa mattina alle 12 presso il comune di Napoli nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del programma delle Giornate FAI di Primavera in Campania 2025. Sono intervenuti Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli, e Michele Pontecorvo
MUSEO MADRE: dal 14 marzo incontri a ingresso gratuito per raccontare la storia e le opere della mostra “Gli anni” a cura di Eva Fabbris
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – Museo Madre continua la sua programmazione con tre nuovi incontri a ingresso gratuito il 14, il 19 e il 27 marzo presso la sala Madre, (via Luigi Settembrini 79) per approfondire la storia e raccontare le opere della mostra "Gli anni" curata da Eva
Domani 12 MARZO alle 11.30 in diretta la proclamazione della Capitale della Cultura 2027
Dopo Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025 e Aquila Capitale della Cultura 2026 quale sarà la città Capitale della Cultura 2027? Per conoscere la risposta bisognerà attendere domani 12 marzo alle 11.30. Infatti il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ne darà l’annuncio nel corso di una cerimonia ufficiale che si
La collana giungla gialla sbarca a Venezia: Umberto Montin firma il racconto poliziesco Bruma Serenissima (Un cacciatore di ombre a Venezia).
L'atmosfera sospesa che regala la laguna di Venezia è uno spettacolo unico al mondo. Lo scrittore e giornalista Umberto Montin invoca i fantasmi del passato per far riemergere dalle putride acque, i protagonisti di una trama fitta e piena di colpi di scena. La morte violenta di una giovane inglese, scuote
Bacoli, 8 marzo: Inaugurazione della Panchina Rossa in memoria della violenza di genere
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Villa Comunale di Bacoli ha ospitato una cerimonia significativa e simbolica per sensibilizzare sulla lotta contro la violenza di genere. Grazie all’impegno del Presidente dei Giuristi del Golfo Sabrina Sifo, al Consigliere Comunale Dott. Nello Savoia e al Presidente Antonio Parziale del