Tu sei qui
Home > Campania > Gli angeli di Lucifero: un thriller milanese firmato da Fabrizio Carcano.

Gli angeli di Lucifero: un thriller milanese firmato da Fabrizio Carcano.

Il limite tra sacro e profano disegna un confine sottile, una striscia intrisa di inchiostro nero, buio come le anime che valicano quel punto estremo, per poi decidere di compiere atti di una violenza inaudita.

Le pagine sbiadite di un passato giovanile, chiuso tra le pieghe della banalità del male, stringe il cerchio in cui sono rinchiuse le diaboliche anime che hanno compiuto una serie di atroci delitti.

Il ritrovamento di un cadavere su cui è incisa la furia dell’assassino, squartato da un’arma bianca, una spada antica, simbolo di un dipinto in cui l’arcangelo San Michele caccia Lucifero, scindendo una lunga spada.

La vendetta è una seduzione emotiva, lacera corpo e mente, fino a quando non trova compimento, sarà seguendo un sottile filo di Arianna che il commissario Ardigò, uomo ruvido e solitario, inizierà le indagini su alcuni delitti, che mostrano tracce di serialità.

Malerba, un giornalista assetato di fama malvolentieri lo affiancherà, divenendo suo malgrado un protagonista dell’iter investigativo.

La capsula del tempo si fermerà molti anni addietro, lanciando scaglie infuocate contro gli artefici di eventi scellerati, che avevano condotto alla morte delle giovani donne. Ardigò sederà al comando di una brigata di uomini che senza un briciolo di esitazione, si caleranno nel vortice di un procedimento che subirà forti scossoni, per poi approdare sul terreno della risoluzione.

Una mente satanica manovra le corde di questa intricata vicenda, in una Milano che l’autore dipinge in ogni suo angolo, mostrando il lato monumentale e quello meno armonioso, dove la luce cupa ingloba atmosfere lugubri.

La scia di sangue che segna i delitti, terminerà il percorso quando il faro della verità illuminerà una vecchia foto, un’istantanea in cui sono impressi i volti dei colpevoli, eredi di un segreto che li rende comlici e carnefici

Avatar photo
Paola Iannelli
Docente di lingua e letteratura spagnola, ha iniziato a scrivere articoli in ambito accademico, ha svolto una tesi di dottorato sul noir partenopeo post moderno presso l’Università di Salamanca. Nel 2020 pubblica il suo primo noir con il titolo Il paradiso non ha un angolo retto con la casa editrice indipendente napoletana Homo Scrivens. Partecipa a vari blog letterari e scrive per un celebre sito dedito alla letteratura Thrillernord. Nel 2021 pubblica il sequel Amarga, che si candida come giallo finalista al concorso letterario Garfagnana in Giallo Barga noir. Nel 2023 riesce a vincere nel medesimo festival il premio per il racconto Al di là del giardino, nel contest Racconti all'ultimo minuto. Nel 2024 entra a far parte dell'Ordine dei giornalisti campani. Attualmente pubblica per Mursia Editore collana Giungla Gialla, ha pubblicato un noir Uno sguardo innocente, vincitrice al Garfagnina in Giallo sezione Giallo classico nel 2024. Partecipa attivamente in convegni internazionali dedicati alla letteratura di genere, in particolare con Tenerife noir, noto festival che si tiene ogni anno nella capitale canaria. 2025 ottiene il premio speciale della giuria al Nabokov.
http://www.paolaiannelli.it

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto