Esempi degli Alburni e dell’ area dell’alta valle del Sele L’Appennino centro meridionale è una porzione significativa della catena che prende origine dall’attività geodinamica che sta portando all’apertura di un nuovo oceano: il Tirreno. Le spinte verso est stanno innalzando e spingendo la catena appenninica verso est, originando tra l’altro una
Year: 2025
Career & Innovation Day 2025: a Napoli il futuro dei giovani talenti che scelgono di restare al Sud
Il Career & Innovation Day del 17 settembre 2025 segna un doppio traguardo per la Fondazione IPE Business School: sarà infatti anche il Graduation Day del Master in HR & Digital Recruiting, durante il quale gli allievi presenteranno i loro Project Work, frutto di mesi di formazione e collaborazione con
Domenica 14 settembre il Lido Varca d’Oro celebra 66 anni di storia
Il Palazzo Reale di Napoli ospita “Campania Mater” 17 e 18settembre 2025 – 24 ore per il futuro dell’agricoltura
Il 17 e 18 settembre il Palazzo Reale di Napoli diventa cornice di “Campania Mater”, una due giorni interamente dedicata all’agricoltura e alle eccellenze agroalimentari della Campania.Promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, l’eventosarà inaugurato dal Presidente Vincenzo De Luca e si configura come una vera e propria maratona di confronto:
Campi Flegrei: i dati delle presenze turistiche in estate
Federalberghi Campi Flegrei e Campi Flegrei Active presentano i dati stagionali del settore alberghiero locale, estratti dall’ultima edizione del bollettino Campi Flegrei Insight, che evidenziano come l'estate 2025 sia stata il momento chiave per la ripresa. La performance della stagione estiva ha permesso di assorbire quasi del tutto il ritardo
Panorama Pozzuoli. Il programma degli eventi
Per la quinta edizione della mostra diffusa, che dal 2021 intreccia arte contemporanea, architettura,paesaggio e antichità in dialogo con territori e comunità sempre diverse, ITALICS approda aPozzuoli con un percorso che attraversa i luoghi più emblematici della città campana, raccontandouna lunga storia di visioni culturali. Con il contributo di 45
Monteruscello Fest: raccolti 124mila euro per Telethon e per l’ospedale di Pozzuoli
124mila euro. È la cifra raccolta dal Monteruscello Fest per sostenere la ricerca genetica di Telethon e acquistare una incubatrice per il trasporto neonatale per l’ospedale Santa Maria Delle Grazie di Pozzuoli. Lo hanno comunicato gli organizzatori della manifestazione, Daniele Testa e Giovanni Tammaro, al termine della seconda serata che hanno
Bacoli celebra “I dolci regionali a lievito madre fresco”
Le giacche bianche di Maestri dell’Accademia del Lievito Madre e del PanettoneItaliano arrivano a Bacoli, al Parco Borbonico del Fusaro, per la manifestazioneorganizzata dalla Scuola di Cucina e Pasticceria “Dolce e Salato”.Obiettivi puntati sul ruolo dei prodotti da lievito madre fresco e sul loro rapportocon le risorse agroalimentari locali, dal
Il 10 settembre Bacoli celebra “I dolci regionali a lievito madre fresco”
Nella Terra del Mito arrivano i dolci a lievito madre fresco, per il quinto appuntamento di studio e confronto organizzato dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano e dall’ente di formazione “Dolce & Salato” di Maddaloni (CE), guidato dallo chef Giuseppe Daddio e dal maestro pasticciere e accademico Aniello di Caprio. A ospitarlo è il
PANORAMA POZZUOLI dal 10 al 14 settembre 2025
Colazioni che diventano conversazioni con gli artisti, talk che si trasformano in momenti collettivi, performance che animano i luoghi, visite guidate e proiezioni di documentari storici. Tutto questo e molto altro è Panorama Pozzuoli. Dal 10 al 14 settembre 2025, organizzata da ITALICS – rete istituzionale che riunisce 70 gallerie di
Quarto, il sindaco Sabino condanna gli episodi di violenza e chiede la convocazione del comitato per l’ordine e la sicurezza
“Come Comune di Quarto condanniamo fermamente quanto sta accadendo nelle ultime settimane in città - dice il sindaco Antonio Sabino - Episodi di violenza inspiegabili, l’ultimo dei quali avvenuto la notte scorsa e sul quale stanno indagando i carabinieri della Tenenza di Quarto e della Compagnia di Pozzuoli. Tutto ciò è