Tu sei qui
Home > Campi Flegrei > Bacoli > Domani 27 maggio al Castello di Baia Rita Pastorelli e Pierfrancesco Talamo converseranno sui “Campi Flegrei: il ruolo del mito”

Domani 27 maggio al Castello di Baia Rita Pastorelli e Pierfrancesco Talamo converseranno sui “Campi Flegrei: il ruolo del mito”

Domani sabato 27 maggio alle ore 11 presso il Castello di Baia Rita Pastorelli e Pierfrancesco Talamo chiudono in bellezza con l’incontro “Campi Flegrei: il ruolo del mito” la rassegna “Alla ricerca del ramo d’oro” promossa da Opus Contiunum e dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei.

Campi Flegrei e mito un binomio indissolubile. Rita Pastorelli e Pierfrancesco Talamo un binomio vincente di cultura.

I Campi Flegrei e i miti, un insieme di luoghi in cui si fondono in modo unico paesaggio vulcanico, naturale, antropico e mitologia, un intreccio che unisce storia e leggende. Il fascino straordinario di questa mitica terra si riflette nella ricchezza storica, archeologica, letteraria e artistica polo di attrazione nel corso dei secoli di visitatori, artisti, studiosi e scienziati.

L’incontro Pastorelli – Talamo si prospetta davvero interessante non solo per l’eminenza dei due studiosi, per i tanti miti che arrivarono qui a partire dalla prima colonizzazione greca della Campania ma e soprattutto per la percezione nei secoli (Grand tour etc.) di questi luoghi.

Nell’VIII a. C. i greci cominciarono proprio dai Campi Flegrei – da Pithekoussai (Ischia, primo emporio greco) e da Kýmē (Cuma, prima colonia greca della Magna Grecia e di tutto il Mediterraneo occidentale) la colonizzazione del Mediterraneo che condusse alla fondazione di circa 150 nuove poleis, e ovviamente ambientando qui numerosi miti tra cui Baios (amico nocchiero di Ulisse) a Baia, Miseno a Capo Miseno, Dedalo e Talos a Cuma, per non parlare della figura mitologia greca e romana di Enea.

IL CATALOGO DELLA MOSTRA

Alla ricerca del ramo d’oro a cura di Pierfrancesco Talamo

«Sulla soglia degli inferi, per scoprire il suo destino, Enea porta in dono a Proserpina, regina dell’oltretomba, un ‘ramo d’oro’ [di vischio, mirto, o forse una spiga di grano, come suggerisce Giambattista Vico]. il mito racconta che l’ingresso all’ade fosse proprio nei Campi Flegrei, dove la sibilla, dalla sua dimora oscura, affidava al vento e alle foglie i suoi oracoli.
Da queste radici, nel 2019, prende forma il progetto Alla ricerca del ramo d’oro del collettivo partenopeo Opus continuum, a partire da una mappa dei campi flegrei pubblicata nel 1825 da Andrea de Jorio a corredo del suo singolare Viaggio di Enea all’inferno ed agli elisii: un viaggio su un doppio binario – uno strettamente legato al mito ed alla storia del territorio, l’altro inteso come una discesa nel nostro personale ‘sottosuolo’ –, otto artisti all’opera tra le pietre di tufo su cui è incisa la nostra memoria, protagonisti della mostra pittorica e fotografica ospitata nelle sale del castello di baia grazie alla collaborazione con il parco archeologico dei campi flegrei. “una missione complessa e una visione articolata che necessita di una nuova ‘alleanza’ culturale e comunitaria per avvicinare, mediare e interpretare luoghi della memoria usando la forza espressiva del linguaggio contemporaneo” [dall’introduzione di Fabio Pagano, direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei].

Avatar photo
Anna Russolillo
Napoletana, architetto specializzata in restauro dei monumenti alla Federico II di Napoli. Giornalista, collabora con il quotidiano “Il Roma”. Subacquea con all’attivo numerosi master in archeologia subacquea. E’ fondatore e presidente dell' associazione Villaggio Letterario. Da sempre coinvolta per studio, per lavoro e per passione nel mondo del turismo, dell'arte e dell’archeologia, ama ideare, organizzare, coordinare e realizzare progetti ed eventi culturali, sociali, scientifici e turistici. La Campania e la Sicilia sono le sue due patrie. Questi i suoi siti: www.annarussolillo.it - www.villaggioletterario.it - www.marefest.it - www.trofeomaiorca.it - www.librofest.it - www.roccocoofest.it - www.nolimitswinediving.it
http://www.annarussolillo.it

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto