Tu sei qui
Home > Campi Flegrei > Bacoli > Bradisismo, un convegno a Pozzuoli il 31 gennaio

Bradisismo, un convegno a Pozzuoli il 31 gennaio

FreePozzuoli ed Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute hanno organizzato per martedì 31 gennaio, alle ore 17, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli, con il Patrocinio morale del Comune, un convegno con esperti per un approfondimento sul bradisismo e sulle iniziative necessarie che dovrebbero essere definite dalla Protezione Civile.

Parteciperanno: il Sindaco di Pozzuoli, ing. Luigi Manzoni; il dott. Josi Gerardo della Ragione, Sindaco di Bacoli e fondatore della Rete Free; il Prof. Giuseppe Luongo, Professore emerito alla Federico II, Premio Dicearchia 2022; il prof. Mauro Di Vito, Direttore dell’Osservatorio Vesuviano – INGV; il prof. Giuseppe de Natale, membro OV-INGV; il prof. Claudio Scarpati, docente Federico II; Alessandro Martino, attivista FreePozzuoli ; Ciro Di Francia, Presidente dell’Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute.

Avatar photo
Paolo Coppola
Paolo Coppola è nato a Napoli dove vive e lavora. E' un sociologo che si occupa di politiche attive del lavoro. Lavora da oltre 20 anni per l’Agenzia del Ministero cercando di capire le dinamiche complesse che regolano il mercato del lavoro. Cerca di comprendere le persone, le loro esperienze e le loro difficoltà. Si interroga sulle cause della disoccupazione, sulle sfide che i lavoratori affrontano e sulle opportunità che le politiche attive del lavoro possono offrire. E' autore di articoli su riviste sociologiche. Amante del calcio e del Napoli.

Articoli Simili

Lascia un commento

Top Menu
Translate »
error: Il contenuto del sito è protetto