Prosegue la riapertura dei siti e musei della rete campana

Prosegue il piano di riapertura post Covid dei musei e dei luoghi della cultura, avviato dalla Direzione regionale Musei Campania insieme a tutti i musei statali campani a partire dal 26 aprile e proseguito a maggio con la riapertura dell’Anfiteatro campano e la Grotta Azzurra di Capri. Da venerdì 18 giugno, grazie all’intesa con il Comune di Capri

Cinema, Ischia Film Festival primo evento con ospiti internazionali in presenza

Ci saranno Oliver Stone, uno tra i registi che più hanno segnato gli ultimi quarant’anni di cinema, e Alexander Sokurov, Leone d’oro alla Mostra del Cinema di Venezia con “Faust” nel 2011. E ancora: Allan Starski, scenografo premio Oscar per “Schindler’s List”. Con ospiti internazionali, la diciannovesima edizione dell’Ischia Film Festival, in programma dal

Tempio di Serapide, da domenica c’è la mostra Kême. Al via il primo evento dopo l’apertura del monumento

A partire da domenica 20 giugno 2021 alle ore 11.00 e in occasione dell’apertura del “Macellum di Pozzuoli- Tempio di Serapide”, la Scuola di Scultura dell’Accademia di Belle Arti di Napoli in collaborazione con Aporema o.n.l.u.s., nell’ambito dell’ATI Macellum, (“La Terra dei Miti s.r.l.”, “Associazione Amartea”, “Aporema onlus” “Graficamente srl”)

Bacoli, le iniziative per celebrare i 700 anni di Dante

Presentato il calendario con gli eventi previsti a Bacoli per i mesi di luglio, agosto, settembre e ottobre 2021. Al netto di altre manifestazioni ed iniziative (come l'Orchestra del Teatro San Carlo al Castello Aragonese di Baia in programma il 28 Luglio per il Campania by Night)me per le quali il

Navette Cuma-Miseno nei fine settimana: il QR Code con la mappa del percorso, tutte le fermate e gli orari

Per rendere più semplice capire dove sono posizionati i parcheggi di interscambio e qual è il percorso delle navette che portano alle spiagge di Miseno e Miliscola,  è possibile scaricare sul proprio dispositivo mobile una mappa del percorso, fruibile attraverso i QR Code che saranno posizionati sulle fermate, e attraverso

Pascarella vescovo di Ischia, il programma dell’ingresso del 19 giugno

La Diocesi di Ischia ha organizzato l’ingresso del nuovo vescovo, monsignor Gennaro Pascarella.  Il programma: (ore 17.45) accoglienza del vescovo Gennaro al Pontile Aragonese in Ischia Ponte; (ore 17.50) saluto delle autorità civili e militari; (ore 18.30)  Rito della presa di possesso canonica della Diocesi nella Chiesa Cattedrale di Ischia;

Sport e mare per gli studenti di Pozzuoli. Il Petronio ha l’ok del Ministero per i progetti sociali estivi

L’Ipseoa Petronio di Pozzuoli ha ottenuto l’approvazione da parte del Ministero dell’Istruzione per una serie di progetti che si svolgeranno in estate. Alcune delle iniziative prevedono attività finalizzate all’inclusione sociale e all’integrazione. Tra i prossimi progetti a partire ce ne sono due - “Ci trovi sempre al tuo fianco” e

Turismo e Servizi tra i partner del Progetto “Campi Flegrei Active”. Fulvio Ferrigno nominato vicepresidente

Ufficializzate ieri, 16 Giugno , a Palazzo Migliaresi (Rione Terra -  Pozzuoli), durante  l’evento di presentazione alla stampa,  le cariche del Direttivo Progetto Destination Management   “Campi Flegrei Active”  ideato e coordinato da Federalberghi Campi Flegrei.  Fulvio Ferrigno, imprenditore, amministratore della dinamica  Turismo e Servizi Srl  “Percorsi Flegrei”, con sede a

TANTI AUGURI LUX IN FABULA

Questo mese compie quarant’anni Lux in Fabula, tra le associazioni flegree più longeve e attive sul territorio, presieduta dall’infaticabile Claudio Correale, con sede a Pozzuoli sulle Rampe dei Cappuccini, meglio note come “le scale dei carabinieri”. Per festeggiare degnamente quest’importante traguardo, il 18/19/20 giugno si svolgerà È FESTA SULLE RAMPE, una

Un corto contro l’abbandono dei cani diretto da Giuseppe Cossentino e con protagonista Nunzio Bellino

Io credevo in te è il nuovo cortometraggio  denuncia contro l’abbandono dei cani, scritto e diretto da Giuseppe Cossentino, che vede protagonista ancora una volta l’attore e personaggio televisivo Nunzio Bellino. Girato  tra Napoli e Castelvolturno e prodotto da Cossentino e Bellino, il cortometraggio è un lavoro volto a sensibilizzare   l’opinione pubblica