Un pezzo della città restituito ai cittadini. Finalmente, anche se solo per due giorni, l'ex area della Comando Sud Europa della Nato è stata aperta alla cittadinanza. La prima edizione della Primavera di Bagnoli - che si è svolta sabato5 e domenica 6 maggio - è stata voluta dalla Fondazione Banco di Napoli per
Bagnoli
Sabato 5 e domenica 6 c’è la “Primavera di Bagnoli” nell’ex Base Nato
Oltre settanta realtà del Terzo Settore saranno presenti sabato 5 e domenica 6 maggio nell’Area Ex Nato per la manifestazione “Primavera di Bagnoli”. Decine di laboratori e attività dedicate ai bambini e ai ragazzi. Centinaia di volontari hanno risposto all’appello della Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia. Collaborano l’Assessorato alle
Incontro sul Reddito di Inclusione organizzato dalla Caritas Diocesana
Cumana e Circumflegrea, arriva l’app gratuita con la posizione dei treni
Mai più ansia per l'attesa del treno. Da qualche settimana è disponibile l'app che consente di sapere esattamente in che punto si trovano i treni delle linee Cumana e Circumflegrea. Un piccolo ma utile aiuto per viaggiatori occasionali e pendolari alle prese con ritardi e corse soppresse. Con l'app - disponibile
Edenlandia: la lunga attesa dei napoletani
Sale l’attesa per la riapertura dell’Edenlandia, il parco dei divertimenti più amato dai napoletani. Una riapertura più volta annunciata. I cancelli potrebbero spalancarsi a bambini e famiglie già nelle prossime settimane. E se questo non è stato possibile ad aprile si spera per maggio. Dalla dirigenza fanno sapere che al
Premio Megaris: c’è tempo fino al 31 maggio per la consegna delle opere
Scade il 31 maggio il termine ultimo per la partecipazione alla XXVII edizione del Premio Nazionale Megaris, il riconoscimento culturale più longevo della Campania. L'evento - che come ogni anno scucita attenzione del mondo della cultura, dello spettacolo e delle istituzioni - è ideato e organizzato dall'associazione culturale Megaris presieduta dal
Villa Medusa: approvato progetto definitivo per la riqualificazione
La Giunta Comunale di Napoli ha approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione di Villa Medusa, la storica struttura di proprietà comunale di via di Pozzuoli, 110 – per un importo pari ad un milione di euro. Grazie al processo partecipativo messo in campo dall'amministrazione comunale, dapprima lo stabile è stato
BIRRIFICIO FLEGREO: I VOLTI, I LUOGHI E LE STORIE DELLA BIRRA ARTIGIANALE IN CAMPANIA
BAGNOLI, SERATA DI CORTOMETRAGGI A LA PERLA
Una serata evento dedicata ai cortometraggi, al cinema La Perla di Napoli, per presentare i nuovi lavori di tre brillanti autori campani. Domenica 11 dicembre, a partire dalle ore 18.30, saranno proiettati, alla presenza di registi, produttori e cast artistico-tecnico: “Uomo in mare”, di Emanuele Palamara; “Ratzinger vuole tornare”, di
BAGNOLI E COROGLIO: PROGETTI DI RECUPERO AMBIENTALE
La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli e i suoi ricercatori scendono in campo per il recupero degli ecosistemi ambientali del SIN Bagnoli-Coroglio. Fra i nove progetti di ricerca ammessi a finanziamento dal Cipe, a valere sul Fondo integrativo speciale per la ricerca (FISR) 2015 e 2016, figura anche quello