A Baia la mostra sull’archeologia subacquea sarà visitabile tutto l’anno

Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei ha inaugurato la mostra fotografica “I pionieri dell’archeologia subacquea nell’area Flegrea ed in Sicilia” nelle sale museali del Castello di Baia. L’esposizione, con allestimento e curatela realizzati da Teichosarcheologia, racconta la stagione di nascita dell’archeologia subacquea in Italia, dagli anni ’50, quelli delle prime fasi

Fabio Pagano è il nuovo direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. I primi impegni e le difficoltà

E' Fabio Pagano il nuovo direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Pagano sostituirà Paolo Giulierini che continuerà a dirigere il Mann, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Il nuovo direttore avrà la grande responsabilità di portare avanti le iniziative promosse da Giulierini che hanno riscosso successo di pubblico e dovrà

Arrivano i “Fumetti Flegrei”: la presentazione il 20 maggio nell’Anfiteatro Flavio

La Terra del Mito in vignetta: nasce così “Fumetti Flegrei”, la collana per raccontare il Parco Archeologico dei Campi Flegrei, e che inaugura un nuovo dialogo tra giovani ed archeologia.  L'iniziativa sarà presentata all'Anfiteatro Flavio di Pozzuoli lunedì 20 maggio, alle ore 11, con l'illustrazione del primo volume “Una gita a Pozzuoli”.  Venuta alla

Pozzuoli, “Incontri tra le note e le righe …” a Palazzo Toledo. Si presentano i libri di Marco Perillo e Maurizio Erto

Si terranno nei giorni , Giovedì 16 Maggio 2019 e Venerdì 31 Maggio 2019 alle ore 17:30, a Palazzo Toledo (Polo culturale della città di Pozzuoli), i primi due incontri della Rassegna Culturale “Incontri tra le note e le righe…”, presentazioni libri promossi dalle Associazioni Dialogos, Liberass, Lux In Fabula

Csi, Torneo di Pasqua: vincono gli oratori San Castrese di Quarto e Sant’Artema di Monterusciello

I giovani degli oratori San Castrese di Quarto e Sant’Artema di Monterusciello si sono imposti nel ‘Torneo di Pasqua’, manifestazione di calcio a cinque organizzata dal CSI Pozzuoli. Nella tre giorni svoltasi sui campi degli oratori Divino Maestro e San Castrese, a Quarto, giovani e giovanissimi delle realtà oratoriali della

Al via la quarta edizione del concorso “Campi Flegrei in fiore”: tutti possono competere abbellendo con i fiori il proprio balcone o cortile

Al via la quarta edizione del concorso “Campi Flegrei in Fiore”, manifestazione rivolta agli abitanti dei Comuni dell’area Flegrea e delle isole. Lo scopo è quello di promuovere sul territorio l’attività floreale e paesaggistica attraverso l’impulso a realizzare giochi di colore e di armonia, caratterizzati da una flora variopinta e profumata. Tutti

Quarto: iniziano i lavori alla Cittadella dell’Inclusione

Un luogo con servizi e progetti di integrazione lavorativa per giovani disabili, minori a rischio, ragazzi provenienti da Nisida e dall’area penale Una Cittadella dell’Inclusione per minori, giovani di Nisida e ragazzi disabili. Lunedì sono iniziati i lavori nel Centro Educativo Diocesano Regina Pacis di Quarto, Napoli. Un progetto innovativo che rafforza

Il Centro Educativo Diocesano Regina Pacis presenta la prima edizione del “Salsiccia Festival”

Il Centro Educativo Diocesano Regina Pacis è un’opera di educazione e di carità nata per volere del Vescovo di Pozzuoli. L’intento  del Centro è fronteggiare l’emergenza educativa di bambini, giovani e delle loro famiglie.  La struttura accoglie minori a rischio attraverso un progetto diurno chiamato “Integra”, oltre a sostenere una