Una grande esercitazione per sperimentare sul campo uno dei più grandi piani di evacuazione che si siano mai messi a punto in caso di eruzione vulcanica, in una delle aree più densamente abitate d’Italia e d’Europa, i Campi Flegrei. L’attività “Exe – Flegrei 2019” coinvolge i comune di Napoli,
Quarto
Pianura, i 100 anni delle Divine Vocazioni. Tutti gli eventi in programma
Il vescovo di Pozzuoli, monsignor Gennaro Pascarella, presiederà la Celebrazione Eucaristica di venerdì 18 ottobre (ore 18,30) nella parrocchia di san Giorgio Martire a Pianura. Con la Santa Messa iniziano le celebrazioni per i 100 anni della Società delle Divine Vocazioni. La Congregazione dei religiosi venne fondata da don
Exe Flegrei 2019: anche Monte di Procida si prepara
Tutto pronto a Monte di Procida per l’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico “Exe Flegrei 2019” che prenderà il via domani per concludersi sabato prossimo 19 ottobre con la simulazione di uno dei più grandi piani di evacuazione nella vasta area dei Campi Flegrei in caso di eruzione vulcanica. Il tutto
Pozzuoli, premiazione del Csi. Le foto
Gli oratori di San Castrese di Quarto e di Sant’Artema di Monterusciello sono stati i protagonisti della manifestazione di premiazione delle attività 2018-19 del CSI Pozzuoli, svolta nell’Auditorium del Villaggio del Fanciullo sabato 13 ottobre Per le due realtà del territorio flegreo che operano in aree bord line una
I Campi Flegrei in Cina con la mostra “The Sea of the Ancients”. Le immagini
Una mostra itinerante nei musei della Cina, Portus. The Sea of the Ancients, racconta il rapporto degli antichi Romani con il mare, attraverso una ricca selezione di reperti provenienti anche dal territorio flegreo. Prima tappa del progetto espositivo al China Port Museum di Ningbo, iniziata il 17 settembre e che terminerà il 15 dicembre 2019. L’esposizione offre
Il sindaco Sabino: “Quarto e i Campi Flegrei nel patrimonio Unesco”
Il sindaco Antonio Sabino, insieme agli assessori Raffaella De Vivo e Angela Di Francesco e alla consigliera comunale Carandente hanno rappresentato il Comune di Quarto al World Tourism Event-Salone Internazionale del Turismo Unesco, a Roma nella sede di Palazzo Venezia, per promozionare le bellezze storico-archeologiche dei Campi Flegrei e rilanciare
Gran finale Malazè con la Bottega dei Semplici Pensieri. Al Labelon sulla spiaggia Romana di Bacoli. Martedì 24 settembre
Il 24 settembre - come ormai da tradizione - la rassegna archeo-eno-gastronomica dei Campi Flegrei, Malazé, si concluderà con una serata particolarmente speciale. Dal tramonto una parata di chef, sommelier, pizzaioli e artigiani del gusto metterà in scena Semplicemente Malazè, la serata di beneficenza a supporto dei progetti e delle attività della Onlus
Malazè: Astroni, tutti gli eventi di sabato 21. Bacoli, Pozzuoli e Quarto: le iniziative di domenica 22.
Secondo fine settimana della XIV edizione di Malazè, l’evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei. Sabato 21 le iniziative delle associazioni si terranno nel Cratere degli Astroni e domenica 22 nei territori dei Comuni di Pozzuoli, Bacoli e Quarto. Il programma di sabato 21 Ore 9, Le vie dei Vino Flegree con Malazè, Percorsi Cumani, Bike tour Napoli,
Protezione Civile: Pozzuoli, Quarto, Bacoli e Monte di Procida si preparano all’esercitazione di ottobre. Gli appuntamenti informativi
Dal 18 al 20 ottobre si svolgerà l’esercitazione nazionale sul rischio vulcanico ai Campi Flegrei che vedrà impegnato l’intero Sistema di Protezione Civile. Nei mesi scorsi il Comitato Operativo presieduto dal capo dipartimento Angelo Borrelli ha definito la programmazione delle attività esercitative che si svolgeranno nei comuni della zona rossa dell’area flegrea per testare il
Malazè: tutte le iniziative di Gusto della prossima settimana
Dopo il primo fine settimana con gli Hub dedicati al Rione Terra e al complesso Averno-Monte Nuovo, Malazè, l’evento archeoenogastronomico dei Campi Flegrei continua con una settimana dedicata al Gusto: da lunedì 16 a venerdì 20 settembre si terranno, ogni sera, eventi esclusivi per la XIV edizione dell’evento. Il programma dell’Hub Gusto. Lunedì 16 (ore
Inizia Malazè: il meglio dei Campi Flegrei. Il programma del primo fine settimana
Venerdì 13 inizia la XIV edizione di Malazè, l’evento enoarcheogastronomico del territorio flegreo. Nel primo fine settimana prevista l’apertura con un convegno (venerdì 13) alle Terme Stufe di Nerone sul design. Sabato 14 l’Hub sarà il Rione Terra di Pozzuoli con il suo percorso archeologico e con diverse iniziative tra