Il giornalista Luciano Pignataro, enogastronomo di origine cilentana e ambasciatore della dieta mediterranea, continua il tour di presentazione del suo ultimo libro giungendo nella prestigiosa location Flegrea di Palazzo Migliaresi. L’evento è per martedì 13 luglio, alle ore 18,30 a Palazzo Migliaresi, Pozzuoli organizzato dalla delegazione campana de l’Associazione Nazionale
Pozzuoli
Don Giustino, la presentazione dell’iter per la canonizzazione
«Mi sono sentito improvvisamente bene e ho iniziato ad aiutare gli altri pazienti». È con queste parole che Jean Emile Rasolofo racconta la sua “miracolosa guarigione”, cui si deve la canonizzazione di don Giustino Russolillo. Un lungo percorso, raccontato il 9 luglio nell‘Antisala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli,
Pozzuoli, ecco le Rampe Artemisia Gentileschi. Omaggio della città all’autrice dei dipinti che ornano la Cattedrale di San Procolo
"Quella di Artemisia Gentileschi è una presenza illustre al Rione Terra, grazie ai meravigliosi dipinti che ornano l'interno della Cattedrale di San Procolo. Una testimonianza così importante che due delle sue opere sono state esposte separatamente in prestigiose mostre a Milano e a Londra, rendendo vanto alla nostra città. Dedicare
Il Pozzuoli Jazz Festival riapre l’Anfiteatro Flavio. Il programma completo
Questa edizione del Pozzuoli Jazz Festival dei Campi Flegrei, la XII, torna nell’arena dell’Anfiteatro maggiore di Pozzuoli, grazie alla disponibilità del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, con un’offerta musicale originale in un contesto sempre affascinante. In contemporanea alle giornate dei concerti, la mostra "Proiezioni - il mondo dei gladiatori". La rassegna
Pozzuoli, domani la cerimonia di intitolazione ad Artemisia Gentileschi delle rampe che dalla darsena conducono al Rione Terra
Domani, giovedì 8 luglio, alle ore 18:30, in piazza Castello, ai piedi del Rione Terra lato Darsena, ci sarà la cerimonia di intitolazione delle rampe che conducono a Largo San Liborio alla pittrice Artemisia Gentileschi. Con questa decisione, l'amministrazione ha inteso ricordare la grande artista seicentesca che soggiornò a Pozzuoli
CIAO PEPPE, CONTINUA A VOLARE!
Don Carlo Villano è vescovo ausiliare di Pozzuoli
Il Santo Padre Francesco ha benevolmente accolto la richiesta di Mons. Pascarella e ha nominato Vescovo Ausiliare della Diocesi di Pozzuoli il Rev.do Carlo Villano, del Clero della Diocesi di Aversa, finora Parroco, Direttore dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose e Vicario Episcopale per la Carità e la Società.A Don Carlo
Pozzuoli, prolungati gli orari di apertura del parcheggio Multipiano
Il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia ha firmato un'ordinanza con la quale ha prolungato gli orari di chiusura del parcheggio Multipiano di via San Francesco ai Gerolomini. Questi i nuovi orari di esercizio della struttura che entreranno in vigore a partire da venerdì 2 luglio: dal lunedì al giovedì dalle
Notte Europea dei Musei, il 3 luglio aperture serali al Castello di Baia e Anfiteatro di Pozzuoli
Anche il Parco archeologico dei Campi Flegrei aderisce alla Notte Europea dei Musei. Sarà possibile, nella serata del 3 luglio, accedere straordinariamente al Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia e all’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli. I siti resteranno aperti al costo simbolico di 1 euro. Chi intende visitare l’Anfiteatro
Pozzuoli, 3 ufficiali e 59 agenti di polizia municipale hanno giurato fedeltà alla Repubblica
Si è tenuta ieri, presso lo stadio "Domenico Conte" di Pozzuoli, la cerimonia di Giuramento dei tre nuovi ufficiali e dei 59 agenti di polizia municipale assunti dall'amministrazione comunale. Erano presenti, oltre al sindaco Vincenzo Figliolia, il questore di Napoli Alessandro Giuliano, la dottoressa Rose Maria Machiné in rappresentanza della
Condannata a vivere
Il racconto che segue appartiene alla raccolta di racconti L'UOMO CHE REALIZZAVA I SOGNI pubblicata con Amazon a dicembre 2019. Mentre nella sala congressi del lussuoso albergo di Davos era in corso la conferenza sulla globalizzazione e sul preoccupante aumento demografico nei paesi sottosviluppati, in un remoto casolare di