A Cuma dal 3 settembre il Viaggio di Enea da Troia a Roma

Il viaggio di Enea da Troia a Roma diventa un Festival. Da domani 3 settembre al 5 si svolgerà infatti FIRE, il primo Festival Internazionale della Rotta di Enea, che prevede 3 giorni di spettacoli, musica, seminari, visite guidate nell’incantevole scenario dell’area archeologica di Cuma. ll Festival vuole celebrare La

Il presidente della Repubblica Mattarella sarà al Rione Terra di Pozzuoli il prossimo 11 settembre

Sabato 11 settembre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il ministro alla Giustizia Marta Cartabia visiteranno l’Istituto penitenziario minorile di Nisida e il Rione Terra di Pozzuoli. Nella città flegrea conosceranno da vicino il progetto Puteoli Sacra voluto da don Gennaro Pagano, cappellano del carcere minorile. Un progetto che

“Zio Ciro”, un pellegrino puteolano sulla Via Francisca

Puteolano doc, con ben ventinove maratone all'attivo nel palmares – lo scorso anno sarebbero diventate trenta se, causa covid, non avessero annullato quella di New York a cui spera di partecipare quest’anno – Ciro Marotta quest’estate ha percorso il tratto italiano della Via Francisca del Lucomagno che da Lavena Ponte

“Antro. Cento vie, cento porte, cento voci”, Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei dal 27 agosto al 12 settembre

Dopo il successo dello scorso anno con “Il Parco in maschera”, prende il via il Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei “Antro. Cento vie, centro porte, centro voci” che si terrà dal 27 agosto al 12 settembre e ospiterà nei luoghi del parco performance di musica, teatro, danza, arte, conferenze e reading. Il Direttore del Parco archeologico

Rinascimento puteolano: la necropoli del Ponte Copin torna a rivedere le stelle.

Quando, poco più di un mese fa,   si incendiarono le gradinate in legno dell’anfiteatro Flavio, in tanti non ce ne stupimmo: nel corso degli anni ripetute erano state le denunce per lo stato di abbandono e degrado in cui versavano, e in alcuni casi ancora versano, molti siti archeologici di

#Pozzuoliècasamia, da venerdì a domenica musica e cabaret in piazza de Curtis a Monterusciello

Sarà un fine settimana all'insegna della musica e del divertimento quello programmato dall'amministrazione comunale per Monterusciello nell'ambito della rassegna #Pozzuoliècasamia. Da venerdì a domenica, ogni sera, in piazza Antonio de Curtis ci sarà uno doppio spettacolo: un concerto e a seguire una serata cabaret. Si inizia venerdì 6 agosto con

Pozzuoli, iniziato l’intervento di bonifica nell’area archeologica dell’antica via Antiniana

"Come concordato con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, questa mattina è iniziato l'intervento di bonifica all'interno dell'area archeologica dell'antica via Antiniana, all'altezza del ponte Copin. Anche questa volta i lavori saranno eseguiti a nostre spese pur non avendo la competenza sul sito e andranno avanti fino al completo

Accordo di collaborazione tra Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei

Sottoscritto tra L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e L’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei un accordo per intraprendere azioni congiunte finalizzate alla tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale, gestione del rischio idrogeologico, sostenibilità del territorio, nonché per le attività di pianificazione e programmazione delle stesse. L’accordo di

Inaugurazione del percorso marittimo nelle Aree Marine Protette dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei

Giovedì 5 agosto, alle ore 12:00, presso il Molo adiacente gli uffici della Capitaneria di Baia (Bacoli - Na), alla presenza del Presidente dell'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, arch. Francesco Maisto, dell’Assessore del Turismo della Regione Campania, On. Felice Casucci, e dei sindaci dell'area flegrea, ci sarà la conferenza

Città Metropolitana: 34 milioni di euro per la manutenzione di edifici scolastici. Ci sono il “Gentileschi” e il “Duca degli Abruzzi” di Bagnoli e il “Virgilio” di Pozzuoli

Il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Luigi de Magistris, ha approvato il 23 luglio una delibera che prevede l'applicazione di una parte dell’avanzo di amministrazione libero, pari a 33 milioni e 740mila euro, per il finanziamento di interventi di ristrutturazione, manutenzione straordinaria, adeguamento, di vari edifici scolastici di competenza