"Così come avevamo annunciato, sono iniziate le opere di messa a dimora di nuovi alberi a Monterusciello e nell'Oasi di Monte Nuovo in sostituzione di quelli essiccati, malati o a rischio cedimento. A Monterusciello in particolare l'operazione riguarderà quasi tutte le piante delle strade principali, che sono state sottoposte a
Pozzuoli
La Caritas Diocesana di Pozzuoli racconta 45 anni di storia
Sabato 13 novembre (ore 9,30) nell’Auditorium “cardinale Alfonso Castaldo” del Villaggio del Fanciullo - in via Campi Flegrei n. 12, Pozzuoli - si terrà un momento celebrativo dei 45 anni della Caritas Diocesana di Pozzuoli e dei 50 anni di Caritas Italiana. Nell’occasione sarà presentata la mostra multimediale e il
Don Giustino sarà santo il 15 maggio 2022
Domenica 15 maggio 2022 sarà celebrato il rito di canonizzazione, decretata dal Santo Padre Francesco durante il Concistoro ordinario pubblico del 3 maggio scorso, dei Beati Lazzaro, detto Devasahayam, laico e martire; César de Bus, sacerdote, fondatore della Congregazione dei padri della dottrina cristiana; Luigi Maria Palazzolo, sacerdote, fondatore dell’Istituto
All’ArtGarage le foto di Robbie Mcintosh
Sabato 6 novembre all’ArtGarage di Pozzuoli ( Parco Bognar 23, nei pressi della stazione della Metro FS/Pozzuoli Solfatara), nell’ambito della rassegna fotografica FOTOARTinGARAGE organizzata e curata da Gianni Biccari, si è inaugurata la mostra fotografica di Robbie Mcintosh. L’esposizione, che si protrarrà fino a venerdì 19 novembre, è visitabile
2022: arriva il calendario degli imprenditori flegrei. In anteprima il backstage delle foto
Sarà distribuito nelle prossime settimane il calendario “Personaggi&Protagonisti” delle aziende flegree che hanno partecipato all’iniziativa promossa dall’agenzia Publicover Italia. All’edizione 2022 partecipano: Fight Propject Gym, Caseificio Schiavone, Nautica Cesare, Panificio Salierno, Bob & Clare, Vivaio Tammaro e Grajales. Il progetto mira a far conoscere quelle che sono le migliori attività imprenditoriali del
“Forma aquae”.Workshop per la valorizzazione e del patrimonio sommerso
"Forma” in latino, è la carta geografica. Le “aquae” dei Campi Flegrei, nel mare, ma anche nelle lagune e nei laghi, si sono riempite, nei secoli, di testimonianze volute prima dall’uomo e trasportate poi sui fondali dal bradisismo. Questa commistione unica al mondo, il suo disegno e la sua ricostruzione, sono
“I nonni raccontano. Scambi tra generazioni”. Al Petronio di Pozzuoli una iniziativa che mette insieme giovani e anziani
“I nonni raccontano. Scambio tra generazioni” è il titolo del convegno che si terrà mercoledì 27 ottobre (ore 9,30) nell’Auditorium dell’Ipseoa Petronio in via Matilde Serao 13 a Monterusciello, Pozzuoli. L’iniziativa voluta dall’Ipseoa Petronio è organizzata in collaborazione con l’associazione di promozione sociale “Anteas. Amici dei Campi Flegrei”. Partecipano il dirigente
Le “ANIME IN LUCE” di Gianni Biccari inaugurano la V edizione di “FOTOARTinGARAGE” a PozzuoIi
Al Rione Terra mostra fotografica di Anna Camerlingo
Nei locali di Palazzo Migliaresi al Rione Terra di Pozzuoli, sabato scorso è stata inaugurata la mostra fotografica di Anna Camerlingo, dal titolo “In scena”, organizzata da Arteteca di Maurizio Marino e patrocinata dal Comune di Pozzuoli. “In scena” è un racconto per immagini di 15 artisti dello spettacolo italiano
Il presidente Claudio Ciotola lancia la 5° Edizione “Premio Giornalistico Campania Terra Felix” e Premio speciale “Campi Flegrei – Web”
Prende il via la 5a edizione del Premio Giornalistico "Campania Terra Felix”, fortemente voluto dall’Associazione della Stampa Campania “Giornalisti Flegrei”, patrocinato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, con l’intento di premiare i giornalisti che con i loro servizi video-giornalistici, radiofonici, su carta stampata e web, hanno promosso il turismo, la
Pozzuoli, sciame sismico nella notte. Registrati 9 eventi tellurici
L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all'amministrazione comunale di Pozzuoli che a partire dalle ore 23:25 (ora locale) di ieri, 20 ottobre 2021, è in corso una sequenza di eventi sismici nell’area dei Campi Flegrei e che, fino alle ore 7.12, orario dell’ultimo comunicato di aggiornamento, sono stati registrati 9 terremoti con magnitudo massima