L'area giochi di Villa Avellino aprirà al pubblico domani, sabato 23 aprile, a partire dalle ore 11. Lo rendono noto il sindaco Vincenzo Figliolia e l'assessore all'Ambiente Nicoletta Sensale al termine dell'installazione delle giostrine nell'area di circa mille metri quadrati che si trova attorno al laghetto del parco. Sono stati realizzati tre spazi adiacenti per varie
Campi Flegrei
Il leggio rotante di Maria Carolina della Biblioteca Nazionale di Napoli da oggi è esposto a Palazzo Reale
Oggi è stata inaugurata l'esposizione a Palazzo Reale di Napoli del leggio rotante della regina Maria Carolina d’Austria. Straordinariamente bello tanto che rimbombavano nella sala i commenti positivi e si sentiva la frase "lo voglio anch'io!" Il leggio restaurato ed ora esposto nella sala XIV dell’Appartamento Storico del Palazzo Reale di Napoli
A Città della Scienza si festeggia la Terra dal 23 al 25 aprile
Nel corso del long weekend dal 23 al 25 aprile a Città della Scienza si festeggia la Terra! Nata da un movimento universitario il 22 aprile 1970, per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali, la Giornata della Terra è divenuta - nel tempo - un avvenimento educativo ed informativo
Più corse da Napoli, con Alilauro la Penisola sorrentina si avvicina alla metropoli
La Penisola sorrentina si “avvicina” a Napoli. Da sabato 16 aprile la compagnia Alilauro propone corse tutti i giorni sulla direttrice Sorrento-Napoli Beverello: via mare, le perle della costa diventano così a portata di mano, scongiurando il traffico veicolare grazie a un viaggio che, complice la bellezza del contesto, è
BIOART 22. LA MOSTRA DI LUCIANO DI MEGLIO E GRAZIELLA ESPOSITO A ISCHIA PONTE DAL 28/4 AL 1/5
“Giotto” colore ufficiale delle attività educational di Città della Scienza. Le prossime iniziative in programma
Si consolida la partnership, avviata nel 2019, tra F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini e Città della Scienza di Napoli, il primo Science Centre italiano. Una collaborazione focalizzata sul comune impegno a supporto della crescita emotiva e intellettuale delle nuove generazioni che vede scendere in campo GIOTTO, il love brand
Forio d’Ischia: il 7 e 8 maggio via al regata la Scheria Cup24
Quarto, weekend del 25 aprile e del 1° maggio alla scoperta del territorio
L’associazione Gruppo archeologico dei Campi flegrei invita i cittadini e turisti a partecipare alle visite guidate gratuite di domenica 24 aprile ore 16.00 alla Villa rustica del torchio di via Masullo e domenica 1 maggio ore 16.00 alla necropoli fescina di via Brindisi. La villa è stata portata alla luce nel
Csi Pozzuoli: i risultati del Torneo di Pasqua
La manifestazione sportiva di calcio a cinque organizzata dal Centro Zona del Csi Pozzuoli in occasione delle festività pasquali è stata all’insegna dell’accoglienza, dell’integrazione e dell’inclusione. Tra i duecento partecipanti, che si sono confrontati sui campi degli oratori San Castrese e Divino Maestro di Quarto, erano presenti giovanissimi dell’Afghanistan e
Pozzuoli, presentazione dell’Opera “Rione Terra. Racconto tra i vicoli del ‘600″ di Gemma Russo
Sarà presentato domenica 24 aprile 2022, alle ore 10:30, a Palazzo Migliaresi (Rione Terra) Pozzuoli da Turismo e Servizi Srl, Pro Loco Pozzuoli e New Media Press “ Rione Terra. Racconto tra i vicoli del '600", Opera curata dalla Giornalista Gemma Russo. “Rione Terra. Racconto tra i vicoli del ‘600” è
Sicurezza urbana e nuove normative: il 29 aprile a Pozzuoli il convegno nazionale della Polizia Locale
Torna a Pozzuoli, il 29 aprile, il convegno nazionale della Polizia locale italiana, per l'edizione 2022. All’interno della prestigiosa sede dell’Accademia aeronautica, il Comando della municipale puteolana e l'Upli (unione polizia locale italiana) affronteranno il tema della sicurezza urbana, in un’ottica rinnovata, al passo dei tempi, della normativa vigente e