Dichiarazione dello stato di mobilitazione del Servizio nazionale della protezione civile a seguito dello sciame sismico che a partire dal 13 marzo 2025 ha interessato il comune di Pozzuoli ๐ฃ๐ฅ๐๐ฆ๐๐ก๐ง๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐ฆ๐ง๐๐ก๐ญ๐ ๐ข๐ก-๐๐๐ก๐ ๐๐ข๐ก๐ง๐ฅ๐๐๐จ๐ง๐ข ๐ฃ๐๐ฅ ๐โ๐๐จ๐ง๐ข๐ก๐ข๐ ๐ ๐ฆ๐๐ฆ๐ง๐๐ ๐๐ญ๐๐ข๐ก๐ ๐๐ฎ๐น ๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ป๐ผ ๐ฎ๐ด ๐บ๐ฎ๐ฟ๐๐ผ ๐ฎ๐ฌ๐ฎ๐ฑ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ด:๐ฌ๐ฌ sarร possibile presentare istanza on-line per il CONTRIBUTO
Campi Flegrei
“Forza Venite Gente”: Ancora una volta Incanta Napoli e Tornerร nel 2026
Il 23 marzo 2025, il Teatro Palapartenope di Napoli ha ospitato una nuova edizione di "Forza Venite Gente",il celebre musical ispirato alla vita di San Francesco d'Assisi. Lโatmosfera nel teatro era elettrica, con ilpubblico entusiasta e un teatro strapieno, testimone dellโimmenso affetto che Napoli riserva da sempre aquesto spettacolo che
La Napoli Nuoto pronta per i Criteria 2025
Cinque atleti sono pronti a dare battaglia nelle acque dello Stadio del Nuoto diRiccione, che ospiterร i Criteria 2025, competizione in programma dal 28 marzo al 2aprile. La Napoli Nuoto si qualifica alla kermesse romagnola con ben cinque veteranidellโacqua clorata: Valentina Catuogno, impegnata nelle tre distanze della rana: 50,100 e 200
Bradisismo. Claudio Ciotola, presidente dei Giornalisti Flegrei scrive a Giorgia Meloni
Il Presidente dell'Associazione della Stampa Campana - Giornalisti Flegrei scrive una lettera a Giorgia Meloni. Prof. Avv. Claudio Ciotola Gentile Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, A nome dei Giornalisti Flegrei e del suo presidente, ci rivolgiamo nuovamente a Lei con un appello di grande importanza per la comunitร flegrea. La nostra preoccupazione
Bradisismo e sismicitร : Situazione a metร Marzo 2025
La sismicitร del Febbraio 2025 sarร ricordata come quella che ha registrato il piรน alto numero di eventi considerando anche la crisi degli anni 82-84 (la piรน sismica dopo i terremoti conclusi nel 1580 pochi anni dopo lโeruzione del Montenuovo). Lo stesso sciame sismico (secondo il protocollo di comunicazione dellโOsservatorio
Martedรฌ 18 marzo inizia la IV edizione di “Vivere nel vulcano” a cura dell’Accademia dei Campi Flegrei
ร tutto pronto per la presentazione della IV rassegna di โVivere nel Vulcanoโ che si terrร martedรฌ 18 marzo alle ore 16.00 presso lโAccademia dei Campi Flegrei di Pozzuoli (Villaggio del Fanciullo-Via Campi Flegrei,12). Il focus 2025 sarร dedicato ai โmiti infernali, i rimandi letterari, le devozioni e lโalto valore
Campi Flegrei: Lo sciame sismico e il “comunicato sull’aggiornamento 3” dell’INGV ย
Nei Campi Flegrei le Giornate Fai di Primavera 2025 visite in due siti archeologici: la necropoli paleocristiana di San Vito a Pozzuoli e il colombario del Fusaro
Questa mattina alle 12 presso il comune di Napoli nella Sala della Giunta di Palazzo San Giacomo si รจ tenuta la conferenza stampa di presentazione del programma delle Giornate FAI di Primavera in Campania 2025. Sono intervenuti Sergio Locoratolo, coordinatore delle politiche culturali del Comune di Napoli, e Michele Pontecorvo
Bacoli, 8 marzo: Inaugurazione della Panchina Rossa in memoria della violenza di genere
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, la Villa Comunale di Bacoli ha ospitato una cerimonia significativa e simbolica per sensibilizzare sulla lotta contro la violenza di genere. Grazie allโimpegno del Presidente dei Giuristi del Golfo Sabrina Sifo, al Consigliere Comunale Dott. Nello Savoia e al Presidente Antonio Parziale del
Domenica 2 marzo e martedรฌ 4 marzo la cittร di Quarto festeggia il Carnevale
Maschere, sfilate, balli, musica, laboratori e dolci tradizionali, cosรฌ Quarto festeggia il Carnevale 2025. Due giornate dedicate alla festa piรน colorata dell'anno: Domenica 2 marzo e di martedรฌ 4 marzo. Domenica 2 marzo dalle ore 10.30 sfileranno per le vie della cittร macchine dโepoca e piloti in maschera con tappa finale alle
Mariolina Trapanese, intervista a una donna che ha saputo trasformare un sogno in una grande realtร
(foto di copertina tratta dal sito de LA BOTTEGA DEI SEMPLICI PENSIERI) La storia di Mariolina Trapanese, mamma di un ragazzo down, รจ quella di una donna che ha sempre creduto e lottato per la realizzazione del proprio sogno, creare una struttura capace di educare professionalmente i ragazzi con deficit