Quarto in festa per Santa Maria. Il programma completo

Tutto è pronto a Quarto per una delle celebrazioni più attese e identitarie dell’anno. In occasione della ricorrenza religiosa del 12 settembre, la città si veste a festa per onorare la Madonna di Santa Maria, patrona e simbolo spirituale di una comunità profondamente devota. Il momento clou sarà la Processione solenne

Quarto, penultima tappa del Cammino Letterario

Pedalare ed accompagnare i libri in giro, conoscendo luoghi e persone nuove. In nome della parola scritta, l’editore abruzzese Alessio Masciulli, dell’omonima casa editrice, ha dato il via al “Cammino Letterario”, una pregevole iniziativa culturale giunta alla sesta edizione. Quest’anno, in bicicletta, sono stati macinati oltre 420 km di strade

Sindrome di Usher: primi dati promettenti da nuova terapia genica sviluppata al Tigem di Pozzuoli

Presentati alla Sala conferenze del Rettorato dell’Ateneo Vanvitelli a Napoli i risultati di una nuova terapia genica che fa regredire una rara malattia della retina finora incurabile. Resi noti anche i dati preliminari su altri 7 pazienti italiani, che confermano sicurezza e tollerabilità del nuovo approccio. Una nuova terapia genica sperimentale

A Ercolano, l’8 settembre, conferenza nazionale sulla viticoltura a piede franco

Appuntamento importante per il mondo del vino: l’8 settembre ad Ercolano si ritrovano docenti,scienziati, responsabili di settore, giornalisti, enologi e sommelier a parlare di viticoltura a Piede Franconella conferenza dal titolo “Progresso ed evoluzione per un sistema integrato di difesa, preservazione e valorizzazione”, organizzata dall’Associazione Identità Mediterranea. Una giornata dedicata alla

COSI’ COME PER AUSCHWITZ, CHI SERBERA’ LA MEMORIA DI GAZA?

Fino a poco tempo fa l’olocausto degli ebrei, pianificato da Hitler e realizzato con la complicità di Mussolini, era, giustamente, considerato uno dei peggiori abomini perpetrati dall’uomo verso i propri simili. Affinché non se ne perdesse memoria, il campo di concentramento di Auschwitz, uno dei luoghi simbolo di quell’orrore, è stato conservato

“Evitare di finire sotto usura è possibile”. Intervista a don Enzo Tiano, presidente del Comitato Etico della Fondazione Paulus

La Fondazione Paulus è nata il 30 dicembre 2010, per volontà del vescovo di Pozzuoli Monsignor Gennaro Pascarella, con lo scopo di aiutare famiglie e microimprese in difficoltà economiche e a rischio usura. Paulus fornisce garanzie gratuite per ottenere credito bancario a tasso agevolato al fine di ricondurre i soggetti

Quando il lavoro delle donne diventa eredità e impresa: la storia di Mariarosaria Guarino di Luxelaya Estetica e Benessere

Diciannove anni non sono solo un traguardo. Possono essere una soglia, un bilancio, un modoper voltarsi indietro e guardare avanti. Per Luxelaya Estetica e Benessere, che quest’annocelebra il suo diciannovesimo anniversario, questa ricorrenza è l’occasione per riflettere su unastoria di impresa tutta al femminile, che unisce il lavoro alla cura,

Pianura, padre Coluccia: “Clan banalizzano la vita e alimentano degrado e insicurezza. In ultimo la caserma dei Carabinieri sotto sfratto”

«A Pianura esiste una criminalità diffusa, clan della camorra che cercano di guadagnare il territorio, piazze di spaccio di droga e illegalità al codice della strada, con motorini senza casco e regole quotidianamente ignorate». A denunciarlo è don Antonio Coluccia, vocazionista e fondatore dell’opera Don Giustino. Il sacerdote evidenzia la condizione

Napoli Nuoto ai Campionati Italiani di Chianciano: sei atleti in gara con ambizioni da protagonisti

La Napoli Nuoto scende in vasca ai Campionati Italiani Estivi di Categoria con sei atleti,determinata a lasciare il segno nella prestigiosa manifestazione in corso fino all’8 agosto presso laPiscina Comunale di Chianciano Terme. A rappresentare i colori della società partenopea è un gruppo eterogeneo e ben preparato, seguitoattentamente dallo staff tecnico.

La nuotatrice Viola Scotto di Carlo alle Universiadi in Germania

Dal 13 al 27 luglio 2025 si sono svolte in Germania le Universiadi estive, competizioneinternazionale riservata agli atleti universitari. Tra i partecipanti italiani, Viola Scotto Di Carlo, natanel 2003, ha ottenuto tre medaglie di bronzo: una nei 50 metri farfalla, una nella staffetta 4x100stile libero femminile e una nella staffetta